Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Naturino
Le tessere le puoi scambiare, non sono legate al decoder ma sarebbe meglio mettere la tessera del multivison (quindi un sky hd normale) sul decoder hd che acquisterai... Puoi mettere anche quella del mysky ma potresti andare incontro alla disattivazione dei servizi mysky sulla tessera... nel caso basta una telefonata al servizio clienti sky e te li riabilitano!
Riepilogo la mia richiesta più in alto:
Un un decoder MySkyHD e un decoder Sky HD con multivision. Adesso dovrei acquistare al piano dove ho MySkyHD 1 altro decoder per usare la smarth card che ho nel myskyhd in quest'ultimo, senza spostare ogni volta il decoder da un lato all'altro.
Ho notato che i prezzi sulla baia dei decoder Pace DS830NS o DS831NS (SKY HD liscio) sono molto vicini a quelli dei decoder Pace TDS865NS o Samsung DSB-P990N (My SKY HD), diciamo 60euro contro 80euro. mi conviene prendere un mysky o prendo un semplice sky hd per la mia seconda postazione?
rischio la disattivazione dei servizi usando la smarth card del mio attuale muskyhd in un altro decoder myskyhd?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da cuoresportivo
rischio la disattivazione dei servizi usando la smarth card del mio attuale muskyhd in un altro decoder myskyhd?
grazie
Non saprei dirti nulla con sicurezza perchè non so se la disattivazione avviene in seguito al cambio decoder (da mysky a hd liscio) o al cambio del codice a cui è associata, sempre se è vero che le smart card sono associate... Non saprei darti una risposta sicura, mi dispiace!
-
grazie mille ugualmente per la risposta. ;)
Attendo altre risposte per chiarire il mio dubbio.
Insomma ho un abbonamento multivision e vorrei sapere le ma mia tessere master che attualmente è inserita nel Myskyhd in comodato posso inserirla anche in altri decoder myskyhd o skyhd...
grazie in anticipo a quanti risponderanno.
-
Salve a tutti,
ho attivato la promozione MySkyHd + Multivision, e nell' attesa di riceverlo mi è sorto un dubbio:
Il decoder MySkyHd è compatibile con televisioni non hd ? :confused:
-
-
Ok per fortuna, Grazie :)
-
Nuova promozione Sky x2:ma il secondo decoder lo posso portare a casa al mare??? o i due decoder sono collegati tra loro???
-
Citazione:
Originariamente scritto da cuoresportivo
grazie mille ugualmente per la risposta. ;)
Attendo altre risposte per chiarire il mio dubbio.
Insomma ho un abbonamento multivision e vorrei sapere le ma mia tessere master che attualmente è inserita nel Myskyhd in comodato posso inserirla anche in altri decoder myskyhd o skyhd...
grazie in anticipo a quanti risponderanno.
uppete ;)
-
Sapete qualcosa?
Qualcuno di voi sa se ci sono concrete possibilita' che in un futuro non troppo lontano sia possibile avere ESPN HD nel pacchetto sport di Sky?
Non capisco davvero cosa aspettano ad aggiungere ESPN HD, visto che continuano a farci una testa cosi' con i canali HD...
-
Sto anche io pensando a Sky (vista la promo).
Ho una sola calata dal tetto, e per ora non potrei tirarne giu' una seconda.
Ho letto che dovrei mettere uno splitter SCR, giusto?
Se si, e' uno scatolotto che va messo vicino al decoder? Va alimentato a 220? Mi sapete indicare dove potrei vederne uno?
Metterei il decoder incassato in un mobile ed uno scatolotto in piu' potrebbe diventare un problema.
Inoltre quanto me lo farebbe pagare il tecnico che viene ad installare la parabola (che credo pagherebbe sky per l'intervento base)?
-
con una calata è un piccolo splitter che puoi mettere tranquillamente direttamente dietro al decoder in maniera assolutamente "invisibile"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
con una calata è un piccolo splitter che puoi mettere tranquillamente direttamente dietro al decoder in maniera assolutamente "invisibile"
Ok, ma va alimentato a 220?
E' per caso un aggeggio come questo:
http://store.starsat.it/images/switc...r_unicable.gif
??
Inoltre effettivamente, quale differenza c'e' (con il mysky hd) ad usare una doppia calata piuttosto che lo splitter? Si perde in qualita' o in funzionalita'?
-
è quello che hai postato in foto
no non va alimentato, è talmete piccolo che si aggancia ai doppi ingressi del decoder myskyhd...non lo vedi neanche, immaginalo come se ci attaccassi una presa scart !
la differenza credo non ci sia. anche io ho due cavi satellitari già cablati. un cavo da 5mm ed uno da 3,5. l'installatore mi ha detto che è "uguale" e per comodità mi ha collegato solo il cavo da 5mm allo splitter in foto... poi mi ha detto che in futuro se voglio posso anche utilizzare il secondo ma per ora non server. il test delle frequenze mi sta su valori 8 e qualche 7... collegherei il secondo cavo giusto se i test mi arrivassero a 10, ma ancora non ho provato mi sta bene cosi.
-
ho il pacchetto completo di sky (5base+cinema+sport+calcio) con myskyhd e la tv abbinata che sto pagando (presa con promozione prenatalizia lo scorso anno)
dovendo chiamara per far cambiare cc su cui addebitare le fatture, dite che mi fanno storie se chiedo di togliere il calcio dal pacchetto? non ho più tempo per poterlo vedere e preferirei risparmiare quei 13€ al mese che mi costa
posso togliere altro dai pacchetti base?
-
Riguardo all'alimentazione di splitter, amplificatori, switch e cose simili negli impianti SAT, è da ricordare che, contrariamente agli impianti antenna terrestre, sui cavi sat i ricevitori immettono una tensione variabile tra i 14 e i 18V. Questa serve essenzialmente per alimentare l'LNB, che è un convertitore di frequenza attivo, poi commuta la polarizzazione al suo variare, e infine può essere utilizzata da quegli elementi di linea che necessitano di alimentazione (non parlo ovviamente dei centralini, che hanno esigenze di alimentazione spesso superiori a quella erogata dai ricevitori.