si ma a quale prezzo?Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Visualizzazione Stampabile
si ma a quale prezzo?Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
caso 42px80.
ho comprato un televisore :D (ripeto televisore) a 1000 euro a cui non manca niente :cool: (sintoizzatore analogico, sintonizzatore,digitale, 3 hdmi. due scart, sensore automatico di illuminazione CATS...etc).
Si vede bene anche a finestre aperte, molto luminoso e con un nero che vale nove (se il pioneer vale 10:D )
Sintesi: Se pensate di sostituire il vecchio crt o il vecchio plasma catorcio a 50hz con questo panasonic vi chiederete perchè non lo avete fatto prima.:)
caso pdp-42" pioneer serie 8
Ho speso 2000 euro per un tv :cry: (televisore) che con le fonti HD e full HD funziona benissimo. Con la tv analogica per me è inutile.
Se lo comprate solo per vedere film in BR o DVD ok. Ma a questa cifra io ad oggi mi comprerei altre cose(magari un Vpr fullhd solo per giocare vedere le partite e i films in fullhd).
nero (anche troppo) e se hai le finestre aperte non regge la luminosità del px80.
Sintesi: Se pensate di vedere la tv normale (analogioco o digitale) su questo plasma vi ricordo che oggi, mentre sta per uscire la serie 9, costa 2000 euro.
PS.
1)se si vuole vedere veramente in fullhd tutta la catena deve essere fullhd ad esempio:
tv-ps3-gioco realizzato in fullhd
2)(upscaling) (downscaling) non dimenticate che un fullhd lavorerà con artefatti molto d+ se deve elaborare immagini di qualità inferiore.Ad esempio, se la fonte che lo alimenta (vcr, dvd, dtt indifferente) ha quello stesso numero di pixel, nessun problema. Se invece non lo ha...deve elaborare.... Il fatto è che è più frequente che non lo abbia.
questo è il confronto che con i miei occhi ho fatto io.:D
Ma tra il PZ800 e il PZ850 che differenza ci sarà?
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da DeepPurple78
deep non si puo' autoquotarsi
non si piu' quotare completamente il post ma solo in parte
e non si piu' quotare senza lasciare un commento
3 violazioni complimenti:-)
cmq a 3 metri serve almeno un 50 pollici per notare la differenza tra hd e fullhd
@DeepPurple78
la mia opinione la leggi nel post sopra:)
..."1)se si vuole vedere veramente in fullhd tutta la catena deve essere fullhd ad esempio:
tv-ps3-gioco realizzato in fullhd..."
Si conferma,quindi,quello che si sapeva già(quando parlavo della mancanza di modelli con più ampie possibilità di settaggio,evidentemente non mi sbagliavo).
Altra occasione mancata purtroppo.
Scusate per le quotature....voi siete tutti così preparati io invece inizio appena a capirci grazie a questo forum.....
FullHD-HDReady-Upscaling-24p......scusate davvero mi stò sforzando di leggere i vari topic ma leggo sempre opinioni diverse.....
Certo è che compro a Maggio un PANASONIC+Lettore Blu-Ray....vorrei solo spendere i soldi al meglio....
Scusate ancora :(
deep la sostanza è questa:
se compri un lettore bd / lettore dvd che upscala (potenzia la risoluzione a 1080p, quella del bd) allora ti serve un FHD x goderne al meglio, però se sei a 3mt di distanza compralo almeno 46" o 50", se non pensi di poter permettertelo e lo prendi 42" allora prendilo pure hd ready tanto la differenza non la vedi, e ci vedi pure meglio le trasmissioni in SD
Dopo la presentazione al CES di quest'anno, anch'io speravo in questi nuovi modelli e avevo pianificato di acquistarne uno nelle prossime settimane.Citazione:
Originariamente scritto da DeepPurple78
Se anche questa serie, però, si dovesse confermare come non soddisfacente, visto che non me l'ha ordinato il dottore di acquistare un Panasonic, sarò ben lieto di aspettare qualcosa di meglio.
Ditemi solo se ho capito bene.....
Premesso che sarà un PANASONIC 46 o 50 e sarà a 3mt...
FullHD
- Dal meglio di sè se è "accompagnato" ad es. da un lettore Blu-Ray che upscali...
- Per guardare la tv ad oggi non rende quanto un HDReady (anche sky?)
- Costa di più di un HDReady
- Il FullHD è il segnale di trasmissione del futuro.
HDReady
- Rende bene anche per guardare la tv e comunque rende bene anche con un lettore Blu-ray che upscali
- Costa meno del FullHD
- A 3mt non c'è differenza con un FullHD
Ho capito bene secondo voi?...in maniera rozza...:D
si ma ad essere upscalato è il dvd, nn il bluray eh...il bluray viene mappasto 1:1 su un full, e downscalato su un ready
la distanza dipende dai pollici, non è che da 3 metri a prescindere nn ci sono differenze...
ma il punto è, che senso ha prendere un full se deve essere usato a distazne tali che il dettaglio in + nn si nota? considerando pure che i segnali tv hd a 1080i nn li gestisce nemmeno meglio del rispettivo ready?
considerando che sembra che il nero è identico pure avendo un contrasto di 30k:1 contro 15k:1? considerando che il verde è sempre e cmq troppo saturo? qual è il vantaggio? 1000 livelli di gradazione in +? il real cinema e l'ifc di cui l'utilità è molto dubbia?
tutti soldi buttati nel cesso...ma prendetevi un pio hd ready se dovete spendere tutti quei soldi, con colori perfetti, nero impareggiabile, ed eletronica con le palle....altro che le stronzate panasonic :rolleyes:
però no, se la tv nn la compro full poi tra qualche anno nn potrò godermi quei dettagli che a 3 metri neanche vedrò...meglio prendere un full allora, tanto poi inventeranno anche gli occhi bionici!
Ma sia che sia HDReady o FullHD un lettore Blu-Ray rende sempre meglio di un lettore classico dvd o non è detto?....in sintesi "il film lo vedo meglio"?Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
si lo vedi meglio!
se specifichi cosa intendi esattamente per "non soddifacente":DCitazione:
Originariamente scritto da uzimir
magari gli utenti del forum ti possono aiutare a trovarlo il plasma adatto a te.:) ..come hanno fatto con me :yeah:
ho letto che sei arrabbiato con sky per la qualità del loro prodotto e dei prezzi di abbonamento che chiedono.
anch'io vorrei skyhd gratis...:D
come vedi io ho un semplice px80, che in hd su sky mi dà soddisfazione.
ho goduto del nuovo prezzo sky hd a 49 euro per un anno.
per il resto mi puoi leggere nei post.:)