confermo la qualità non eccelsa di questa serie tv...
Visualizzazione Stampabile
Beh questo era ovvio, ma questo non giustifica che non sia in grado di avviarlo via rete mentre tutti gli altri dispositivi si (fire stick, lampade ecc.). Per il TV dice che non trova la funzione predisposta nel dispositivo, comunque guarderò nelle impostazioni anch'io.
Per i videogiocatori del gruppo...
Nelle applicazioni è disponibile per il download GeForce now beta.
Ho provato a giocare...niente male. C'è però un po' di input lag.
Senza una connessione molto buona è complicato giocare in streaming
Purtroppo l'input lag è legato al servizio. Spero migliorino nel tempo. Stadia secondo la mia esperienza va meglio da questo punto di vista.
No, no, accende altre TV e non solo LG, quindi non si avvale dell'IR. Non cambierebbe, ad esempio i canali TV. Ho letto su internet di vari utenti che hanno gli stessi problemi, proprio in questi giorni. Deve essere perfezionata secondo me la skill LG thinq.
Nonostante il messaggio di prima mi hai portato a riflettere. Si chiama Wake on LAN. E ti ringrazio, mi hai aiutato a risolvere il problema dell'accensione perché utilizzavo un adattatore USB 3.0/LAN gigabit per migliorare le prestazioni della LAN. Quindi non funzionava il Wake on LAN. Ho risolto collegando alla presa Ethernet del TV.
E comunque rimane il problema che se si è su una sorgente HDMi, come ad esempio Fire Stick, se do il comando ad Alexa di cambiare sui canali TV, non rileva il comando e non cambia. Cambia solo tra HDMI. Cambia i canali solo se manualmente vado in canali TV.
Si chiaro che per godersi bene GeForce Now o Stadia bisogna avere una buona connessione. Io ho la Fibra FTTH, ma anche una Fibra FTTC da 100 Mega dovrebbe bastare. Molto importante l'imput lag. Infatti in questo caso è molto meglio collegare la TV via cavo LAN e non in Wi Fi, che alza di molto la latenza. Comunque per ora GeForze Now Beta è disponibile solo in Full HD, quindi non necessita di una grande banda.
Ciao ragazzi ho preso un C1 e sono un tantino incazzato:mad:: mi volete dire che non c'è modo di vedere i film sul mio NAS, SENZA usare DLNA:confused: (il mio nas è vecchio e non lo regge ma va benissimo) cioè nonostante Webos devo vedere i film con la Amazon fire stick o WDTV come facevo con la TV vecchia? Ma stiamo scherzando?:eek:
Non esistono TV che supportino smb bastava informarsi prima senza arrabbiarsi dopo. Solo su TV android puoi eventualmente installare player aggiuntivi (tipo VLC o nova) che supportano protocolli da "PC"