Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=GioTheBest;4894498]È uno di quelli messi meglio di questo thread, se è quello che vedi anche tu sembra molto uniforme. Per il resto penso sia dovuto alla fonte e non alla tv, quelle serie hanno quell'effetto di poca nitidezza.
Si è quello che vengo anzi di nota meno dal vivo per cui posso stare tranquillo .ma secondo voi con Sony o Panasonic questo si vede meno ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Ma le partite di calcio hai provato? Si vedono senza VB? Perché nella foto scura um pò sembra.. E quello è il mio timore più grande , visto che in passato con gli LCD che ho avuto chi più chi meno ne hanno sofferto, ora vorrei finalmente non averne più di sto problemi.. Speriamo..
Non so perché non seguo il calcio appena possibile provo e poi vi dico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dr.Chris
Visto che hai una conoscenza cosi' ampia su vai OLED, cosa che io non ho, tra Sony AF9, Panasonic FZ800 e LG C8 in che ordine di metti sulla base di: qualità di immagine nello sport, PS4 Pro e DVD? Giusto per sentire un'opinione in più'. Un venditore di Mediaworld mi ha detto qualche giorno fa: Panasonic, Sony e C8 nell'ordine.
Ripeto l'AF9 non ce lo metterei dentro per via del prezzo decisamente distante dagli altri, ma piuttosto l'AF8.
Sono stato a vederli proprio qualche giorno fa' per decidere cosa avrebbe sostituito il C8.
Direi che per sport e gaming il C8 vince, il Sony ha sicuramente un motion migliore, ma soffre di autodimming (che da appunto il peggio di se nei giochi e nello sport).
Per i film hanno tutti alti e bassi; ma complessivamente il C8 è quello con meno difetti per fonti nobili, hdr e 4k.
Come qualità dell'immagine e prossimità al riferimento, il pana vince su tutti, ma si devono accettare diversi compromessi (in primis lo stuttering). Non esiste un migliore, ma solo uno più adatto ai propri gusti ed esigenze. Il C8 è sicuramente quello che comporta minori rinunce...ma devi trovare il pannello buono.
La mia personale classifica per un uso overall è (ovviamente, viste le scelte che ho fatto):
C8 (che sulla carta continuo a sostenere, nonostante sia stato per me un episodio infelice).
FZ800
AF8
Certo se poi hai i soldi per farlo, vai di AF9 e vinci tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BigDario
Ripeto l'AF9 non ce lo metterei dentro per via del prezzo decisamente distante dagli altri, ma piuttosto l'AF8.
Sono stato a vederli proprio qualche giorno fa' per decidere cosa avrebbe sostituito il C8.
Direi che per sport e gaming il C8 vince, il Sony ha sicuramente un motion migliore, ma soffre di autodimming (che da appunto il peggio di se nei ..........[CUT]
Af9 stupendo, ma ancora fuori prezzo rispetto alla concorrenza, tuttavia siamo sicuri che "vincerebbe" a mani basse? Nel senso, alla fine il pannello che sempre lg è, potrebbe avere i soliti noti problemi? O l'elettronica può in qualche modo risolvere le eventuali magagne?
-
Buonasera, la cosa che a me interessa di più per l’acquisto di un OLED sono le partite di calcio su Sky sia in HD che in 4K. È questo il televisore che sentite di consigliarmi per essere soddisfatto della visione di quello che ho esposto sopra? O sarebbe meglio un Panasonic o un Sony? O addirittura un ottimo Lcd senza passare per forza ad Oled? Ovviamente parlo principalmente di fluidità dell'immagine, ma anche di luminosità. Ripeto mi sto riferendo solo ed esclusivamente a partite di calcio in HD O 4K.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali delucidazioni.
-
Sarei anch’io interessato a questo lg ma non lo conosco e siccome lo userei per Sky e gaming!ho visto sia il pana ez950 e il Sony af8!qualcuno potrebbe consigliarmi oppure meglio aspettare af9?
-
Vi faccio notare che questo non e' un thread per fare confronti tra TV oled oppure per chiedere consigli per gli acquisti, ce ne sono altri specificatamente dedicati allo scopo, per favore rispettiamo il regolamento del forum...;)
-
Qualcuno ha provato a fare un confronto tra contenuti dolby vision e hdr su Netflix? A me pare che il primo formato si veda leggermente meglio.. Voi che dite?
-
A tal proposito, l' effetto collaterale che provocano, in particolare il DV, mi riferisco al brulichio di pixel lampeggianti specie sugli sfondi non vi rovina l' esperienza? Se devo abbassare luce OLED e contrasto per mitigarli allora tanto vale ... Sto provando tramite Xbox One s a disabilitare l' hdr mi sembra più pulita l' immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo71
A tal proposito, l' effetto collaterale che provocano, in particolare il DV, mi riferisco al brulichio di pixel lampeggianti specie sugli sfondi non vi rovina l' esperienza? Se devo abbassare luce OLED e contrasto per mitigarli allora tanto vale ... Sto provando tramite Xbox One s a disabilitare l' hdr mi sembra più pulita l' immagine
Si direi che da molto fastidio.a sto punto meglio in HD ,tipo i" guardiani della galassia " è un uno spettacolo !
Allora il problema ė dell'applicazione
o forse dell'elettronica che non riesce a ridurre il problema ? Si potrebbe risolvere tramite un aggiornamento del FW ?
-
Io ho ancora MySky HD che cambierò con skyQ per far fare a lui upscalig a 4k.Si vede tanta differenza anche con i canali HD normali tipo realtime, Discovery,skyuno ecc.....
Per un lettore di dischi 4k multiuso meglio Xbox One o ps4 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wugi
Io ho ancora MySky HD che cambierò con skyQ per far fare a lui upscalig a 4k.Si vede tanta differenza anche con i canali HD normali tipo realtime, Discovery,skyuno ecc.....
Per un lettore di dischi 4k multiuso meglio Xbox One o ps4 ?
Magari dico una cavolata ma la ps4 non credo legga i blu ray 4k a differenza di Xbox one s
-
Esatto, le PS4 Fat, Slim e Pro non leggono i bluray UHD.
-
Ah grazie ...la cavolata l'ho detta io ho dato per scontato che lo facesse.
Fra un lettore dedicato e la Xbox c'è tanta differenza?
-
Comodità e rumore, c’era un problema sulla decodifica dei colori che dovrebbe essere sistemato adesso.
Se giochi non c’è da pensarci è meglio la Xbox (se giochi e vuoi vedere ogni tanto dei film in bluray o bluray UHD) sennò è meglio un lettore dedicato.