Ma facendo passare il segnale dal lettore non ti aumenta il lag dei giochi?
Visualizzazione Stampabile
Comunque per tornare al discorso audio anche io ho lo stesso problema: con hdmi 1 collegato all’ ampli in firma si vede ma non si sente, avendo il radiance devo collegare hdmi 1 direttamente al radiance pro e hdmi audio al ampli, solo cosi’ sento, con tutte le altre sorgenti non ho problemi, a me non costa nulla visto che lo posso fare ma certo non e’ molto comodo....
Io ho un problema per quanto riguarda il collegamento di un pc all'oppo tramite l'hdmi (in).
sto usando il cavo in dotazione dell'OPPO quindi il Premium che una volta collegato a cascata mi da un immagine piena di puntinio, la classica immagine dei televisori vecchi quando non c'era segnale.
Il pc ha una GPU R9 Fury X che collegata direttamente al televisore funziona senza alcun problema, ma se la collego tramite l'oppo impazzisce.
Ovviamente l'oppo e il cavo utilizzato funzionano normalmente in modalità bluray.
Cosa può essere?
Dovrebbe essere uscito il nuovo firmware ufficiale. Ho provato a scaricarlo ma mi dice che è impossibile collegarsi al server. Qualcun altro ha provato?
C’è Scritto che verrà rilasciato domani... non avevo letto. Scusate per il post...
Questo firmware migliora la compatibilità PC su HDMI IN ....qualcuno ha qualche dettaglio di merito ?
Ciao a tutti,qualcuno che ha aggiornato all'ultimo firmware tramite USB saprebbe spiegarmi come funziona la nuova voce nelle impostazioni di rete che permetterebbe di trovare i metadati dei file multimediali da un database online?Grazie
Non capisco però come mai un lettore di questo livello non legga file .iso.
Mi pare che anche il modello precedente non leggesse le ISO, quanto meno da un certo aggiornamento del firm in poi.
La cosa era spiegata con la questione pirateria.
E' però una motivazione debole in quanto si presume che almeno trasformare una ISO in formato a file e cartelle lo sappiano fare tutti.
Poichè qualcuno dirà che lui non fa pirateria, ma sono tutte ISO di BD in suo legittimo possesso (ovviamente :D) devo allora dire che il tempo per fare il rip in formato ISO è lo stesso che si impiega per farlo in formato discreto con directory e cartelle e lo spazio occupato è il medesimo, pertanto non c'è alcun motivo per usare le ISO, con tutti i problemi che danno sui vari player (non solo con l'Oppo).
Fra le release notes del nuovo firmware trovo "Resolved an colour shift issue in the 21:9 AR mode". Qualcuno ne si è accorto di nulla prima d'ora?
In merito ai DVD/BD rippati in ISO su HDD non ho ben chiaro come potrei configurarli in Directory e cartelle affinchè OPPO li legga, se ho capito bene non basta estrarli dall'ISO su HDD (senza rippari daccapo) ma occorre un programmino per prepararli, come dovrei fare ?
Mai usato Winrar (o simili)? Non credo proprio.
Inoltre vorrei farti notare che quando li rippi basta impostare nel programma che usi di scegliere un metodo oppure l'altro, è inutile scegliere "ISO" se si sa già in partenza che ci saranno problemi, non trovi?
Io ho già tutti i miei DVD e BD (oltre 200) in formato ISO e finora ho usato un HTPC con MPC-BE + MADVR (il tutto attraverso HDMI IN dell'OPPO 205 nel mio caso) per gestirli, poi ho letto che si poteva preparare la struttura su HDD per far si che l'OPPO li leggesse ma non ho capito come ....
Non fai prima a farne una e vedere cosa capita? :D
Certo che la struttura all'interno della directory con il nome del film deve essere quella corretta, ma questo viene fatto automaticamente scompattando la ISO.
Ad esempio, se estrai la ISO del DVD del film "Pippo va al mare" dovrà essere in un directory con il nome "Pippo va al mare" ed all'interno ci dovrà essere quanto meno la sotto-directory VIDEO_TS (quella AUDIO_TS può anche essere assente, non serve a nulla a meno che non si tratti di un DVD Audio).
Ho risolto per quanto riguarda i BD in questo modo:
scompatto l'ISO con PowerISO (che uso e mi piace ...)
sposto le cartelle del BD nella cartella AVCHD
con BDMODIFY modifico la struttura
OPPO 205 mi leggo il BD come fosse fisico con menù ecc ....
Per i DVD invece non ho ancora trovato la via poichè OPPO non legge correttamente le cartelle Video_TS e sul web non ho trovato il modo di fare qualcosa di simile ai BD.