Ciao Alessandro, sono anche io nella tua stessa situazione, hai avuto modo di modificare i settaggi del 55 LG o hai utilizzato quelli di default?
Visualizzazione Stampabile
Ciao Alessandro, sono anche io nella tua stessa situazione, hai avuto modo di modificare i settaggi del 55 LG o hai utilizzato quelli di default?
Certo ho inserito i setting su isf stanza luminosa disabilitato i filtri e con e senza trumotion risultato imaggini slavate sui dettagli e non tanto fluide. Sul mio kuro è uno spettacolo... provato film art of flight african cats ecc a 1080p il kuro è imbattibile....
Ricordati che il tuo tv è full HD quindi vedi perfettamente le immagini a 1080p sul e6 essendo 4k deve upscalare 4 volte l'immagine. E se lo guardi da vicino si vede slavato ecc. Devi guardarla da 3/4 mt sull oled per non notare tutte le sbavature.
Si ok però questi tv non hanno un upscaling buono? Comunque non ho provato via hdmi da lettore non so se migliora rispetto al media player del tv
Prossima volta voglio provare il 55 oled full hd e vedere come va....dal negozio euronics in cui lavoravo prima
Si in parte è vero ma io sono stato li 2 ore da solo con il telecomando in mano e fatto di tutto....
Un feedback da chi lo sta già usando con Sky calcio, SKY cinema e bluray
Una volta settato come é messo in termini di Motion bleur e Artefatti/dettaglio, upscaling ho letto recensioni contrastanti
Sono orientato sul 65, avendo una visione da 3m circa, ma mi sembra che presenti maggiori difettosità rispetto al 55.
Scusate i dubbi ma non vorrei dismettere il kuro per poi pentirmene
Grazie a tutti
L'upscaling da 1080 a 4K, è OK. poiché ogni singolo pixel in HD, viene rappresentato con un blocco 2x2 in 4K.
Devi solo stare ad una distanza maggiore, perché (passami la frase, ma capiscine il senso) di fatto "il pixel" è 4 volte più grande.
Per lo stesso motivo, se la sorgente HD è pessima.. e squadretta.. l'effetto su un 4K sarà accentuato. Per cui, ok provare con film 1080p, ma usa quelli fatti con qualità. (mediamente, non dico di usare quelli da 15Gb.. ma tieniti almeno sopra gli 8Gb... )
Io uso bluray rippati in m2ts da 20 gb e ho visto art of flight oblivion noah ecc e non sono rimasto sbalordito ansi nel mio kuro si vedeva meglio....quindi aspettero a cambiarlo quando si rompe o quando usciranno piu film in 4k e lettori 4k a prezzi bassi...
scusatemi se sono ot ma questa è la più grande inesattezza che ho mai letto/sentito riguardo all'upscaling, mi sa che stai facendo un pò di confusione al riguardo a causa della parola 4k
esistono fior fiori di algoritmi per upscalare / downscalare le immagini, madVR ad esempio (un render per windows) raccoglie al suo interno i migliori in circolazione e per alcuni di questi servono delle schede video con i contro-attributi per farli girare a dovere
l'algoritmo di upscaling che stai ipotizzando tu (nearest neighbour) non viene utilizzato in assoluto da nessun televisore, il risultato sarebbe il peggiore possibile
non so come tu sia giunto a questa conclusione visto che poi anche nelle review parlano di upscaling migliori e peggiori, se fosse cosi facile come con una moltiplicazione la resa sarebbe sempre uguale per tutte le tv, per non parlare poi del fatto che non tutti i video sono a 1080p ma possono anche avere risoluzioni inferiori non multipli di un pannello 4k
non so di specifico quale algoritmo utilizzino le tv ma credo che per le risorse a disposizione sia qualcosa vicino ad un bicubic
p.s.
ecco un esempio di upscaling con vari algoritmi
"Nearest neighbor"
http://abload.de/img/nn-dialb2i98.png
"Bicubic"
http://abload.de/img/mn-dial4sfzo.png
"jinc"
http://abload.de/img/j3ar-dial7ceum.png
"NNedi3"
http://abload.de/img/nnedi3-dialbvdjm.png
ancora
"Nearest neighbor" http://abload.de/img/nn-fulljgfr6.jpg
vs
"NNedi3" http://abload.de/img/nnedi3-fullvdfok.jpg
Io ora non so che tipo di upscaler utilizza. Fatto sta che i contenuti a 1080 li vedo moooooolto bene. Poi dipende sempre dai contenuti certi programmi su sky hd fanno cacare certi si vedono da dio .
Blu ray 1080p li vedo ottimamente .
Riguardo all'upscaling, sono d'accordo con Turulli, innanzitutto un semplice pixel in 1080p, quando è questa la risoluzione effettiva, comunque deve essere strechato (passtemi il termine), affinchè arrivi a riempire un pannello 4k. Per gli algoritmi di upscaling non me ne intendo ma, tutto dipende dalla fonte dei segnali. Ci sono film, canlani ecc. in FullHD che sivedono egregiamente, mentre altri sono al limite della guardabilità, eppure l'upscaling è lo stesso.
Per Mikigio, nella terz'ultima foto è evidente che i colori siano snaturati, perchè comunque quello di destra mostra una leggera dominante rossa rispetto a quello di sinistra che, sembra più appiattito.
Vorrei anche aggiungere che, sia con fonti 4k sia con I Medici 4k (peccato per il non Dolby Digital 5.1 della Rai), ho provato a fare tantissime foto ma purtroppo, tutte non riescono a coprire la gamma cromatica di questi pannelli. Per non parlare del HDR, li anche i migliori cell si siedono. Prima o poi proverò con la Reflex.
Quindi postare delle immagini lascia il tempo che trova, io potrei postarne centinaia pur sapendo che non rispecchiano affatto la realtà che si vede a video.