Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Molto probabilmente è saltata la parte della main board del tv che gestisce la lan, il collegamento wifi utilizza un altro circuito (usb) per quello funziona ancora.
Aggiornamento: tv ritirato direttamente da casa giovedì sera. Lunedì sera era già pronto (complimenti all'assistenza Samsung).
Ieri sono andato a ritirarlo: tutto ok. Hanno sostituito una main board che mi sembra si occupi di un bel pò di cose...
Nel caso possa interessare a qualcuno, il codice della piastra è BN94-07549C.
Ora si è presentato un'altro problema che non so se può dipendere dalla sostituzione della piastra: nel senso che non so se è un difetto della piastra che hanno montato o un problema in fase di montaggio. In pratica non "legge" più il telecomando Smart. Funziona solo il tasto di accensione/spegnimento. L'altro telecomando è invece funzionante in tutto.
Proverò ad avvicinarmi nuovamente al centro assistenza per sentire cosa dicono.
Ciao
-
Salve, sono un nuovo iscritto
devo sostituire la tv a tubo catodico con decoder e voglio avere qualcosa di ottimale per neri e bianchi,
ho visto diversi modelli e la mia attenzione è stata attratta dal Samsung UE32H6400
che reputo superiore ad altri modelli
http://vsbee.com/tvs/comparisons/Son...sung_UE32H6400
come utilizzo va in cucina, distanza di visione circa 2metri, con mio padre con alzheimer e voglio qualcosa che sia con neri profondi, senza scie più o meno larvate, con bianchi non sporchi, e abbia movimenti definiti... oltre al telecomando che io detesto con i numeri dei canali in basso... e il samsung i canali li porta in alto, non tanto per me ma per le abitudini di mio padre, sembra generica come richiesta e guardando con la mia poca, pochissima, inesistente esperienza, diversi tv led 32" mi sento di escludere altri più, o meno, altisonanti... leggendo diverse recensioni e sembra che il 32" H6400 sia tra i top... anche se è del 2014!
l'utilizzo è anche per occasionale connessione a pc, ho vga con HDMI, con utilizzo giochi, e l'input lag di 46ms sembra non malaccio, non eccelso ma nemmeno da scartare, dipende a cosa si gioca, dicono...
inoltre NON HO CAPITO SE ABBIA O NO IL DVB-T2, ma il thread è lungo da leggere, alcune recensioni, come sopra, non lo accertano, e spero che sia incluso, anche perchè credo che poi comprare un decoder è ridicolo in quanto mi sembra di capire che non si potrà usare molte funzioni presenti... oltre al fastidio... e in un televisore che costa non poco questa è una cosa che NON deve succedere...
SENONCHE' ancora non ne ho visto uno di presenza, finora ho provato qualche filmato hd da usb, negli altri anche samsung tra i quali finora il meglio è stato secondo me il samsung ue32J6300 ma curvo non mi convince...
apprezzando in tutti la possibilità di fare scorrere i filmati e immagini su usb automaticamente senza armeggiamenti tra opzioni varie, il che mi serve per la visione quando dovrò mettere una chiavetta usb con contenuti da fare vedere a mio padre...
MA l' UE32H6400 lo vado a vedere questo pomeriggio in un negozio di una catena di informatica-elettronica della mia città dove lo vendono a 462euro con staffa al muro inclusa (che non mi interessa, chiederò se mi potrà sostituire con cavo Hdmi di qualche tipo... o altro accessorio)
come prezzo potreste dirmi se va bene?
ecco io guardo le caratteristiche di cui sopra, forse devo chiedere anche che tipo di garanzia (italiana o europea) abbia, al negoziante...
e vorrei anche sapere la politica dei pixel guasti di samsung...
NOTA: spero di avere postato senza violare regole, nel caso farò le modifiche necessarie, abbiate pazienza... Grazie
Grazie per l'attenzione
Un saluto
-
Come collego il cavo satellitare alla televisione se questa ha CAM ma non ingresso antenna di tipo sat??
-
Buongiorno, c'è un modo per disabilitare quel maledetto puntatore?
grazie
-
Salve, sono indeciso tra l'UE40H6500 garanzia italia e UE40H6700 garanzia europa entrambi a 679€ da gli stoc...
Il 6700, anche se europeo, ha il doppio tuner dvb-t2 con hevc?
In termini di qualità dell'immagine e del 3D i 600 Hz e il micro dimming fanno la differenza?
Ho guardato varie recensioni ma non si capisce molto, ognuno dice la sua, magari qualche esperienza diretta potrebbe essere più illuminante.
Ho anche letto che in Italia il modello dovrebbe essere identico ma il codice è 6670, sarebbe possibile installare il firmware italiano via usb in modo da italianizzarlo più facilmente?
-
Alla tua ultima domanda la risposta è no.
-
Però si può italianizzare con la procedura?
-
Dopo vari mesi ritorno sulla discussione dell'impostazione italiana (LOCAL SET) dal menu di servizio per il 48H6500. A riguardo il video su youtube in prima pagina non mi fa capire la parte iniziale della procedura. Ossia la combinazione dei tasti INFO, MENU, MUTE e POWER ON bisogna farli con il cellulare (nel mio caso ho S5) o fare altro? Nel video si vede che viene premuto un tasto sul telecomando e poi mute sul cellulare già a TV accesa. E poi in seconda battuta volendo aggiornare il firmware fermo alla 2740 avevo scaricato su pendrive dal sito ufficiale la vers. 2750.3. Ma non mi legge il file. Potete darmi qualche consiglio? Ci sto sbattendo da mesi ma non riesco a venirne a capo. Grazie a chi mi potrà aiutare.
-
Da quello che ho capito ha selezionato il tasto mute da cellulare per comodità, per entrare nel menù dovrebbe bastare il telecomando.
Per l'aggiornamento lo hai semplicemente messo su chiavetta? Il file va messo su chiavetta e poi aperto in modo da estrarre il contenuto altrimenti non funziona
-
Nel menu si puo' entrare anche con il telecomando in dotazione ma non fa cambiare la nazione. Credo che tramite cellullare invece si abilitasse la scelta. Poi per il file su chiavetta l'ho messo sia con estensione exe oppure scompattato ma nulla.
-
Buongiorno, soffro di un disturbo della vista che mi impedisce di guardare schermi glossy. Potete gentilmente confermarmi che i modelli h6670 sono semiopachi come gli h6400?
Grazie!
-
Salve, sono un nuovo iscritto, un saluto e complimenti al forum.
Ho appena ricevuto un eu50h6400. Come da post e commenti letti è esattamente quello che mi aspettavo: mi ritengo molto soddisfatto. Inserito paese grecia per i canali e tutto a posto. Lo smarthub riconosce il paese dal mio indirizzo ip e mi ritrovo tutte le app Infinity, skyonline ecc. senza nessun problema.
Ho inserito i settaggi consigliati per il bilanciamento del bianco luminosità contrasto ecc. e devo dire che sono molto soddisfatto mentre di defualt faceva un po schifetto.
Provato qualche app come skyonline e youtube e si vede molto bene, fluido e ben definito in HD.
Unico problema, ho collegato l'audio out (i due rca bianco e rosso) al mixer dove ho due casse ma non riesco a sentire nulla.
Ho impostato Altoparlanti esterni ma niente, non si sente.
Qualche aiuto?
Grazie a tutti
-
Scusate, mi sono snocciolato un centinaio di pagine di post ed ho capito che quei rca audio sono degli ingressi, ho ordinato un convertitole digitale/analogico per prelevare il segnale dall'uscita coassiale e per portarla in rca all'ampli. Certo che sarebbe stato più utile un uscita rca che un ingresso visto il che livello dell'audio del tv è discreto ma non certo così bello da collegarci chissà che...
Grazie comunque.
-
Gli ingressi audio rca sono necessari quando si collegano al televisore delle sorgenti con uscite component video o composito.
-
Salve, possiedo un samsung ue55h6800 curvo del quale sono soddisfatto, del quale condivido la filosofia e del quale consiglio l'acquisto.
C'è una cosa che davvero mi lascia interdetto: sul mio "vecchio" samsung c'era il tasto fisico per abilitare il 3D, qui no!
È scomodissimo, entrare nei menù per attivarlo e disattivarlo.
Mi chiedo se esista un modo per assegnare una funzione ad un tasto o altra soluzione pratica
Per quanto riguarda le regolazioni ho ottenuto a mio avviso un buon risultato e se qyalcuno vuole possiamo anche scambiarci configurazioni e suggerimenti.