Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
A me, con i diffusori settati su large e l'uscita stereo su downmix, la modifica del crossover, non cambia nulla. :confused:
Naturalmente parlo di ascolto stereo, perché in multicanale cambia il taglio del lfe
Questo fatto dovrebbe dipendere da come hai impostato il 105, il 103 gestisce solo le uscite 7.1 e quindi Polpetta è come se gestisse tutto dalle uscite multi del 105.
Se tu imposti dal "processamento audio" l'impostazione downmix-stereo separi la sezione stereo da quella multi e il crossover non funziona, se imposti frontale DX/SX la parte sterefonica lavorerà in parallelo con quella multicanale e i controlli di crossover saranno attivati come nella sezione multicanale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Se si tratta di ALAC, io li leggo regolarmente
Dimenticavo di dire che i files Apple lossless non sono supportati in streaming...infatti, in Itunes ho anche un disco in AAC ed è stato letto senza problemi(sempre in streaming).
Per far si che l'Oppo "entrasse" nel mac-mini, ho scaricato un programma(free)che si chiama Plex.
-
@***** Infatti, è quello che ho scritto, poi qui si parlava del setting stereo del 105 ;)
-
@scubi la risposta b l'ho saltata volutamente :D
Per gli alac, io li ho su un hd collegato all'usb.
-
Visto che hai saltato la risposta volutamente, per punizione domani a casa mia! :D
Scherzi a parte...ci organizziamo per domani o questo lungo we?
-
Quando sento parlare di downmix mi viene il mal di testa...
Sembra che ci voglia una laurea per impostare al meglio questo oppo...spero solo di averlo fatto bene all'inizio quando l'ho comprato perché non ho voglia di rimettermici di nuovo :D
-
@scubi
Ho ricontrollato il mio settaggio e fatto delle verifiche con il pre.
Quando usi la multicanale analogica le distanze impostate sul pre non hanno effetto, invece i livelli si.
Io ho l'oppo impostato tutto a zero, mentre sul pre ho impostato sia le distanze che i livelli.
Come dicevo sopra, le distanze non hanno effetto con la multicanale analogica, ma io uso anche l'ingresso digitale con il decoder sat, quindi le tengo impostate, perché con quest'ultimo hanno effetto ;)
-
Infatti, stamattina, ho fatto una prova al volo ed i livelli avevano effetto...
Secondo te, comunque, è meglio tenere tutto a zero sia pre che oppo, giusto?
Nel we vorrei controllare solo i settaggi del pre(ingressi analogici).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Secondo te, comunque, è meglio tenere tutto a zero sia pre che oppo, giusto?
Ma hai letto bene il mio precedente post ? :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Io ho l'oppo impostato tutto a zero, mentre sul pre ho impostato sia le distanze che i livelli.
Perché dovrei consigliarti di tenere tutto a 0 sul pre se io non lo faccio?
-
Ricordati che non è possibile effettuare ritardi nel dominio analogico e quindi se imposti le distanze dal pre è necessaria una riconversione in digitale con le conseguenze annesse, se è così tanto vale che le imposti sul lettore che eviti una doppia conversione.. ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Ma hai letto bene il mio precedente post ? :D
Perché dovrei consigliarti di tenere tutto a 0 sul pre se io non lo faccio?
Ho letto...infatti chiedevo se era giusto visto che:
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
@scubi
Quando usi la multicanale analogica le distanze impostate sul pre non hanno effetto, invece i livelli si.
...ok sulle distanze, ma volevo capire se dal pre i livelli inficiassero il suono.
Ecco perchè chiedevo(ripeto, dando per scontato le distanze a zero)...
Inoltre, forse ho dimenticato di sottolineare, che il mio interesse è solo nel mch...magri usando l'oppo anche come lettore stereo, ci sono impostazioni diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
...quindi se imposti le distanze dal pre è necessaria una riconversione in digitale ...
Bene...come sopra: riguarda anche i livelli?
-
Cerco di chiarire una volta per tutte.
1) sull'oppio tengo le distanze a 0 perché il loro funzionamento non mi ha convinto e fino ad un eventuale aggiornamento fw, le lascio così.
2) sull'oppo tengo i livelli a 0 perché li imposto sul pre
3) sul pre ho impostato le distanze perché lo uso anche con il suo ingresso digitale ed in questo caso servono.
4) i livelli li ho impostati solo sul pre perché mi servono anche quando uso l'ingresso digitale
5) quando si usa l'ingresso analogico del pre le distanze non hanno effetto.
-
Ok! Allora la domanda di Scubi ci stava.. Non avevo capito che le distanze sul tuo pre erano attivate solo per gli intressi digitali.. ;)
Si Scubi, nel tuo caso a 0 su entrambe..