Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Ma sei proprio sicuro che non è presente?
mi sembra veramente strano.
Fai attenzione, io riuscivo a leggere solo una parte della scritta.
Inserendo una chiavetta USB le apps di nmt sono apparse! come loro anche quella parte di menù che non riuscivo a trovare!! Come sospettavo non le visualizzavo perché non sapeva dove andare ad installarle:)
Premetto che ho riportato la capienza residua nel NAS a circa 150GB liberi, non so se influisca o meno, e con mia grandissima sorpresa anche il browser network ha ripreso a funzionare!! Ora vedo il NAS e tutti i pc connessi in rete!!:D
Il tutto con una nano chiavetta USB da 8GB per la modica cifra di 9€!
Sono troppo contento! Ringrazio tutti per il supporto! Ora incominciò a ammanettarci un po' di più;)
-
Ragazzi, speranza dell'App anche per Android?
Grz
ale
-
Nmj navigator vedi anche il mosaico, e remote rc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Nmj navigator vedi anche il mosaico, e remote rc
Ma per iphone ce solo il telecomando come app..o ce la possibiltà di vedere anche le locandine?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
la domanda è stata gia fatta da finello...:D
e
qui ci stanno le risposte...:D
è cosi...?
Sinceramente ho chiesto a voi..perchè i quel Topic anche se tradotto in italiano..io non ciò capito na mazza...Voi che avete capito?
Grazie..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
finello.mattia
Ma per iphone ce solo il telecomando come app..o ce la possibilità di vedere anche le locandine?
L'app nmj per iPhone a differenza di quella per iPad è a pagamento, avendo quest'ultimo ho ritenuto superfluo spendere i canonici 2.69€ ma ti posso solo dire che le locandine si vedono.
Osservando l'anteprima dell'app su appstore presumo che la visualizzazione sia in modalità elenco e non in modalità wall...purtroppo su uno schermo di 3.5 o 4" è il massimo che si può fare;)
Citazione:
Originariamente scritto da
finello.mattia
Sinceramente ho chiesto a voi..perchè i quel Topic anche se tradotto in italiano..io non ciò capito na mazza...Voi che avete capito?
Grazie..
Allora avevo capito bene!:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gars
L'app nmj per iPhone a differenza di quella per iPad è a pagamento, avendo quest'ultimo ho ritenuto superfluo spendere i canonici 2.69€ ma ti posso solo dire che le locandine si vedono.
Osservando l'anteprima dell'app su appstore presumo che la visualizzazione sia in modalità elenco e non in modalità wall...purtroppo su uno schermo di 3.5 o..........[CUT]
Aspetta aspetta..allora..io ho scaricato quella dove puoi usare l iphobne come telecomando...mi sembrava gratuita..ma in bolletta appunto mi sono trovato un pagamento di 2,69...è la stessa che puoi visualizzare le locandine?
-
mi è arrivato il vpr nuovo 3D.....pertanto nel week potrò aggiornarvi circa i file 3D.
Prima dell'ultima versione andavano quasi tutti.....dai che stas faccio qlk prova e vi dico.
Cmq non sarà stabile come il c200 ma almeno ora funzionicchia abbastanza bene anche se non giustificabile l'atteggiamento del produttore.
-
Si è la stessa, ma accade molte volte che ci sono app specifiche per iPhone e app specifiche per iPad. Così lo sviluppatore ci guadagna 2 volte:eek:! Altre invece basta scaricarle una volta e si hanno automaticamente su tutti i dispositivi.
Fortunatamente, come riportato sul sito del poppo, quella per iPad è gratuita e io aggiungerei anche giustamente dato che è stato pubblicizzato moltissimo con questa funzione!! Diciamo che è compresa nel prezzo;)
Per le locandine dato che ormai l'hai acquistata prova tu stesso..Purtroppo non ti posso aiutare! Di app ne esiste solo una, non si può sbagliare:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gars
Si è la stessa, ma accade molte volte che ci sono app specifiche per iPhone e app specifiche per iPad. Così lo sviluppatore ci guadagna 2 volte:eek:! Altre invece basta scaricarle una volta e si hanno automaticamente su tutti i dispositivi.
Fortunatamente, come riportato sul sito del poppo, quella per iPad è gratuita e io aggiungerei anche gi..........[CUT]
Sicuro che è la stessa?...perche io ho trovato queste 2...
Codice:
https://itunes.apple.com/it/app/nmj-navigator/id562144146?mt=8
e questa è quella che ho io...
Codice:
https://itunes.apple.com/us/app/mobilerc/id477363440?mt=8
-
Io intendevo la prima, quella è l'unica applicazione nmj
la seconda è solo un remote control, già integrata nella prima..Probabilmente quast'ultima non è neanche compatibile con l'A-400 ma solo con i modelli precedenti.
-
da una prima prova...hdd via usb....schermo rosso e solo audio....file 3d iso.
ottimo direi! prima dell'agg andavano bene......
-
Si, anch'io penso che l'ultima versione ufficiale del fw sia peggiorativa (e di molto) rispetto a quella stabile di gennaio.
Non ho alcun tipo di problema legato agli HD esterni USB o interno (nessun problema di frammentazione, di alimentazione, ecc.) eppure guardare un film intero in 2d, traccia BluRay e audio DTSHD in maniera fluida e continua per tutta la sua durata (senza nemmeno smanettare avanti, indietro, ...) è impossibile; prima o dopo la rotellina compare e i singhiozzi sono una certezza, specialmente, ho notato, nelle scene intense.
Non riesco nemmeno ad ascoltare tranquillamente una cartella di musica con codifica flac, dopo un po' alcune canzoni sono mute benché il play vada avanti (sono certo della bontà dei file perché i rip, ovviamente li ho fatti io).
Insomma, ritengo questo oggetto moooooolto lontano dall'essere considerato un oggetto usufruibile in maniera "normale": non ha senso che ogni volta che lo accendo per fare qualunque cosa devo incrociare le dita nella speranza che non mi riproduca "troppo male" quello che ho intenzione di vedere/sentire.
L'unico suo punto di forza è che la qualità dell'immagine riprodotta è veramente notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mec235
Non riesco nemmeno ad ascoltare tranquillamente una cartella di musica con codifica flac, dopo un po' alcune canzoni sono mute benché il play vada avanti (sono certo della bontà dei file perché i rip, ovviamente li ho fatti io).
A proposito di questo,Riprendo questo argomento che è stato discusso anche poco tempo fa sul Topic e, che a suo tempo non avevo seguito con molto interesse e ,che con il tuo intervento mi da lo spunto per riprenderlo, si diceva,c'era un utente che chiedeva se era da imputare all'A400 il perchè sul suo DAC nella scala frequenze resta illuminato il led dei 48kHz così come anche per altri album a 96kHz. che aveva trasferito sull' HD interno dell' A400 la copia di un cd in 24bit 192kHz
Ho voluto provare anche io se questa cosa dipendesse proprio dall'A400,non ho provato da hdd interno come aveva fatto lui perchè al momento non ne faccio uso, ma dal lan / nas
Come impostazioni iniziali, ho impostato nel menu audio il passtrough su tutti i segnali audio in uscità e con collegamento hdmi da A400 al SintoAmpli che ha caratteristiche audio di riproduzione audio a 192 kHz/24 bit:Ho rippato alcuni cd della mia collezione di Musica Classica con frequenza di campionamento in 24bit 192kHz e in 24bit 96kHz,copia fatta con il Software con Licenza Free - EAC - (Exact Audio Copy) in formato FLAC, Bene,le relative frequenze di campionamento vengono riconosciute tranquillamente che siano a 192 kHz/24 bit o 24bit 96kHz bit.
Quindi,sotto questo aspetto,che come si ippotizzava il non funzionamento nella scala frequenze di campionamento che non vengono riconosciute dal dac o chi per lui restando stabilizzata su una frequenza di campionamento a 48kHz a mio avviso non è da imputare alla sorgente A400.
Prossima settimana dovrebbe esserci una correzione del microcodice da Sigma solo ed esclusivamente per 3DBD...
staremo a vedere cosa nuova succederà con questa correzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
A proposito di questo,Riprendo questo argomento che è stato discusso anche poco tempo fa sul Topic e, che a suo tempo non avevo seguito con molto interesse e ,che con il tuo intervento mi da lo spunto per riprenderlo, si diceva,c'era un utente che chiedeva se era da imputare all'A400 il perchè sul suo DAC nella scala frequenze resta illuminato il l..........[CUT]
Scusami, ma in hdmi col passthrough ad un sintoampli esce per forza anche a 192khz, il problema era in ottico coassiale (classico collegamento per dac) dove esce solo a 48khz e per ora nulla è cambiato...
(Per quello :D mi sono attrezzato con una bella chiavetta usb con sopra Openelec e dal pc esco in usb all'Audiolab... in pratica per l'audio uso il pc come media Player ed il pop come nas)