Leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...52#post4126352
Visualizzazione Stampabile
il problema dei voltaggi è che ho letto in giro che sul 6090 è più difficile cioè i benefici sono minori dei problemi .......sul nero alto la cosa che non mi spiego è che al test del black reference mi sembra di avere un nero eccessivo....... luminosità 0 https://ibb.co/jCiVYb e luminosità +1 https://ibb.co/da3YKG
Con luminosità a +1 sei giusto sulla 17, la 16 è 0.
Ma la prima foto dove il nero sembrava più alto come stava a luminosità? Perché a me sembrava più un +2 che un +1.
Se usi le temperature colore già impostate il +1 ci può anche stare, nel tempo si era un po' capito che con quelle temperature colore il valore giusto non era nè 0 nè 1, ma un più fantasioso 0,5, per centrare al meglio il valore della luminosità bisognebbe usare temperature colori manuali da sonda.
Quindi tutto sommato con il +1 staresti solo di mezzo punto di luminosità sopra il nero, se è questa la situazione, cioè se la prima immagine viaggiava a +1 di luminosità tutto sommato lo puoi lasciare anche così, se invece stavi a +2 no.
Mi viene il dubbio che i tecnici pioneer abbiano di proposito messo questa discrepanza sulla luminosità accoppiata alle temperature colore pre-impostate, proprio per ovviare al redtint, perché altrimenti non si capisce perché non si riesce a centrare il nero in quelle situazioni.
quale prima foto? quella fatta mettendo su ingresso hdmi e scattata dopo che si "riattiva il segnale" ? luminosità a 0. A +2 mai messa la luminosità.
Puoi fare una foto con test a luminanza 0% con la luminosità del kuro a +1? Tanto per valutare visivamente di quanto sale il nero e di quanto scende il redtint.
grazie mille!!!!
purtroppo apro solo gli esseri umani....
ho trovato il service manual e cercherò qualche smanettone che mi tratti in modo poco criminale (economicamente parlando).
nel frattempo mi sono accattato lg OLED55E7N. sarà ma il kuro mi sembrava superiore e nn ho alcuna intenzione di buttarlo
grazie ancora dell'aiuto e se qualcuno conosce uno smanettone a roma da indicarmi sarei veramente grato.
Vado MEZZO OT (solo mezzo).
Qualcuno di voi pensa o sa per certo che ci siano TV OLED al momento che anche solo siano parli al 6090 kuro quanto a qualità di immagine? Se sì, quali?
Prova ad andare a vedere un Oled Panasonic o Sony e giudica tu!
Grazie.
Tu che ne pensi invece?
Che sono spettacolari!
Intendi che tengono bene il paragone quindi...
Assolutamente si, io tengo ancora il mio perché funziona ancora bene e non ho esigenze di 4K, ma se domani dovessi cambiare TV andrei sul Panasonic. Forse sarebbe meglio aspettare la prossima (giugno 2018) o l'altra ancora (2019) generazione, ma se uno deve comprare oggi, quello prenderei.
Stefanout, in che zona abiti?
---citazione da stefanout
Sono un felice e affezionato possessore di un 5090da circa 10 anni. Tempo fa ha iniziato ad andare in protezione per motivi sconosciuti. Mandato in assistenza ufficiale, riparato alla “Modica” cifra di 700 euro (perché ho chiesto la fattura a garanzia della riparazione). Appena passato un anno e quindi garanzia scaduta, di nuovo lo stesso problema. Alcuni input passanti per hdmi (lettori multimediali da tempo utilizzati) ma anche provenienti dal telecomando lo mandano nuovamente in protezione e lo rendono inutilizzabile per giorni.
Qualcuno sa darmi una mano per favore?
---fine citazione
A me succede la stessa cosa da qualche giorno,
ho provato ad abilitare / disabilitare il controllo HDMI CEC ma non ne vengo a capo; ho anche provato a cambiare collegamenti tra input 1, 3, 4,,, tra l'altro mi trovo in Svezia e non riesco (per ora) a trovare assistenza Pioneer.
qualcuno puo' darmi qualche suggerimento?
grazie!