Visualizzazione Stampabile
-
qualcuno conosce l'utilità del tasto "bookmark" sul telecomando?
a me piacerebbe mettere dei segnalibri mentre vedo un film o una serie tv, se quel tasto fa questo sarebbe un plus davvero notevole...resterebbe da vedere se può farlo con tutti gli mkv, avi, etc...
qualcuno può dirmi qualcosa su questo tasto sul telecomando? grazie
-
io lo uso con il tuner tv per programmare gli eventi
ciao
-
Mi sapreste indicare il migliore hard disk interno, e per migliore intendo soprattutto il più silenzioso, da poter mettere nel DVICO hd m-7000a.
è un oggetto rumoroso in genere? Esistono sitemi per silenziarlo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
qualcuno conosce l'utilità del tasto "bookmark" sul telecomando?
metti in pausa il film o la serie tv, clicchi bookmark e esci, se devi ripartire da quel punto vai di nuovo su bookmark e selezioni il file che stavi visionando, riprenderà da dove avevi lasciato
-
Vorrei prenderlo, qualcuno me ne elenca gentilmente gli eventuali difetti e mi manda magari un pvt su dove comprarlo a buon prezzo?
E' silenzioso, vero? E il DVB-T turner è buono? Ha l'ingresso s-video o video component per registrare da decoder esterni?
Ps ho letto di una versione 2, come la distinguo?
Grazie per le risposte.
-
Salve a tutti,anch'io sarei interessato al gioiellino da felice possessore di tvixmini vorrei rimanere in casa dvico.
Ora vi chiedo e' possibile guardare in streaming da Hdd esterno i file mkv,se si c'e' perdita di qualita' ve lo chiedo perche' vorrei comprare la versione con hdd interno ma sono indeciso sulla capacita' dello stesso(750 o 1tera?),a questi file in streaming(sempre in caso di risposta affermativa) possono essere etichettati con la copertina?
Grazie:D e mi scuso se la domanda e' gia stata posta....ho letto un po il 3d ma non sono riuscito a trovare tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da river phoenix
Certo :)
Allora...vai in video, vai con il cursore dentro all'hd che hai inserito nel tvix (devi andare sopra ad un file a caso) e premi il tasto function sul telecomando (dovrebbe essere nella penultima riga se non ricordo male).
Ti si apre il menù a tendina con tutte le azioni possibili, li ho inserito i seguenti codici (puoi fare 1 sola funzione alla volta).
8367 - show/hide temperature
326 - on/off Fan
77333 - show/hide fan speed, %"
Ti comparirà un valore in alto a destra rappresentativo della informazione richiesta, per farlo scomparire e visualizzarne un altro dovrai ripremere function e reinserire il codice usato per attivarlo (insomma on-off).
Ps: Non ho ancora capito come fare a copiare un file dall'hd che collego posteriormente con usb al tvix stesso. Ho visto il meno function dove c'è copia ma una volta fatto copia sul file interessato per poter tornare al meno superiore devo ripremere function.
Qualcuno mi spiega? Thx
Si ma cosi' ad occhio visualizzi la temperatura del disco (se il disco è provvisto di sensore) NON quella del chipset grafico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
da quello che ho capito io invece i menu di alcuni bluray sono perfettamente riprodotti, mentre altri sono "emulati" dal tvix e semplificati per venire incontro alle ridotte capacità del tvix (vedi poca memoria ram e altro)
quindi si potrà cmq cambiare lingua e selezionare i sottotitoli anche quando il menu sarà troppo complicato per il tvix e quindi sarà emulato con una grafica standard semplificata per il tivx
piuttosto qualcuno ha trovato un link per scaricare questo firmware beta?
edit: trovato sul sito ufficiale
http://demod.dvico.com/beta/Beta_tvi...9.3.85.fwp.zip
Boh, non credo che i lettori BD abbiano processori potentissimi e GB di ram... mi sembra quindi una fesseria
-
Citazione:
Originariamente scritto da HI-NRG
Esatto!
Comunque seguo gli sviluppi sul forum MPCclub dove sono iscritto e da dove ho potuto scaricare il firmware.
Ciao, ci sono novità circa il play-back dei rip Blu-Ray? Consigli l'installazione del FW 99.3.85 al posto di quello ufficiale o ci sono bugs collaterali importanti? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
Ciao, ci sono novità circa il play-back dei rip Blu-Ray? Consigli l'installazione del FW 99.3.85 al posto di quello ufficiale o ci sono bugs collaterali importanti? Grazie
Io ho tenuto il Fw. 99.3.85 per lungo tempo al posto dell'ufficiale e non ho trovato nessuna controindicazione particolare per l'uso che ne faccio.
Ora sono passato ad un altro firmware per provare una grafica leggeremente diversa ed eventualmente sperimentare qualche features in piu', ma in sostanza non ho trovato differenze fondamentali tra l'uno e l'altro.
Logicamente se parliamo di Blu-ray non ci sono soluzioni alternative per ora al firmware oggetto del post.
Io ora uso questo :
http://www.binary-art.net/?p=1152
Ciao.
Oggi invece e' uscita la pre-beta che preavvisa l'uscita della ufficiale, senza supporto blu-ray(ma su questo non avevo dubbi) ma con una serie di fix:
Changes from 1.3.95
- Video playback
- Improved AVI and MKV playback
o Improved compatibility
o Now, support MKV chapter.
If a file has chapters, ¡°CHAPTERS¡± OSD will be shown.
Can navigate to specific chapters using the previous, next key and Go-To popup.
o Fixed the bug that system reboot when playing DIVX(extension) files with embedded subtitles.
- Supports change of embedded subtitles in mp4 files.
- Supports moving 15sec back and forth on DVD with the up and down keys just like other files
- Fixed the pitch change when volume is changed with specific files.
- Fixed audio is out through HDMI when DVD is playing even though HDMI audio out is off.
- Audio playback
- Supports 24bit flac files
- Supports M4B files
- Fixed OGG does not sound on HDMI after boot.
- Picture playback
- Now, users can preview thumbnails if the files have a thumbnail in them.
o User can change the view mode just like the icon mode.
o On the thumbnail view mode, users can select files to view using Zoom, 0 and Scroll keys on the Remote controller. The menu will be shown on the bottom of the screen.
- Improved compatibility
- Shows EXIF information correctly.
- General
- Readability of characters has been improved including the subtitles
- Now supports more Wi-Fi modules
o D-link DWA-140(11n) (HW Ver: B1) and D-link DWA-110 (HW Ver: A1) are supported now.
- Now, FTP and SAMBA server start up option can be set on the setup.
- Now, users can change the FTP password.
- Now, users can set ID and password for the SAMBA access.
- Now, supports NTP server sync. (Settings for the NTP on the DTV tab moved to the network setting tab)
- Known issues for Video related
- Some TP/TS information may not correct.
- When HD Audio pass-through is on, S/PDIF does not output.
- When HD Audio pass-through is off with HD audio stream, the playback is not smooth.
o When DTS audio setting is digital, HDMI audio is ON and HD audio pass-through is set to ON, then audio is not heard on the SPDIF output.
o For the same setting, if HDMI audio is set to OFF, then audio is HEARD on the SPDIF output.
- Some TP/TS files may cause the system rebooting.
- Some WMV may not play correctly.
- The digital output for AAC/WMA is disabled.
- Does not support PCM audio track on MP4 now.
- Some low sampling frequency(below 32KHz) on AVI and MKV may not sound on HDMI.
- For MP3 files with low sampling frequency, the TVIX might crash while playing or trick play like FF or RW.
- M4A files are not supported now and AAC may not played correctly and this will be fixed on the later version.
- Known issues for PVR
- After channel changed, you may not here audio in short time. This is the bug from the chip manufacturer. To solve this, you can press DTV key or Audio key on the remote.
- Known issues for Video related
- Some TP/TS information may not correct.
- When HD Audio pass-through is on, S/PDIF does not output.
- When HD Audio pass-through is off with HD audio stream, the playback is not smooth.
¡Û When DTS audio setting is digital, HDMI audio is ON and HD audio passthrough is set to ON, then audio is not heard on the SPDIF output.
¡Û For the same setting, if HDMI audio is set to OFF, then audio is HEARD on the SPDIF output.
- Some TP/TS files may cause the system rebooting.
- Some WMV may not play correctly.
- The digital output for AAC/WMA is disabled.
- Does not support PCM audio track on MP4 now.
- Some low sampling frequency on AVI and MKV may not sound on HDMI.
- Some MKV with AAC may not sound.
- Known issues for Audio and pictures playing
- For MP3 files with low sampling frequency, the TVIX might crash while playing or trick play like FF or RW.
- M4A files are not supported now and AAC may not played correctly and this will be fixed on the later version.
- Known issues for PVR
- After channel changed, you may not here audio in short time. This is the bug from the chip manufacturer. To solve this, you can press DTV key or Audio key on the remote.
- Known issues for general issues.
- If you play files without refreshing the file list after delete files through FTP or SAMBA server, the system will reboot.
*** If you play files with HD audio tracks like Dolby TrueHD, , Dolby Digital Plus, DTS-HD MA or LPCM, you better turn on HD Audio pass through on the setup even though you don't have a receiver that supports decoding of these formats. Otherwise, you will hear strange noise with some repetitive popping noise. Currently, we don¡¯t support core decoding, if you don't have a HD audio decoder receiver, you need to select other then these HD audio tracks audio track for now.
Download: http://demod.dvico.com/preRelease/tv...prebeta110.zip
-
Grazie a tutti per le risposte sulla scart fantasma. Il vendor è tornato velocemente a più miti consigli, e domani o venerdì dovrebbe arrivarmi il box sostitutivo. Incrociamo le dita.
-- syscall
L'unico difetto che ho riscontrato (ma che era verosimilmente un guasto, ora sono in attesa della sostituzione) riguardava la connessione di rete, assolutamente instabile.
Per il resto lo ho trovato senz'altro silenzioso (siamo ai livelli delle ventole del mio Pana 42PZ80), il tuner DTT non è un gran che, ma consente di ricevere e registrare anche i canali HD.
Nessun ingresso per registrare, cosa che si può fare solo dal tuner.
Non ricordo come si distingue la v2, io ho preso l'M7000.
Attenzione: i quote integrali sono vietati dal regolamento del forum.
-- NeoCinema
Sì vedi tutto in streaming, non perdi qualità ma in base alla velocità della rete e al bitrate puoi ritrovarti con il film che scatta.
In generale - da quello che ho letto e in parte sperimentato - con la connesione a 100 Mbps (che di fatto sono non più di 40-45) vedi tranquillamente i DivX, ma cominci ad avere qualche problema con i MKV, per i quali è vivamente consigliata la rete a 1 Mbps... ma per questa occorrono cavi e router appositi.
Quanto a copertine, eccetera... quando vai in streaming vedi delle cartelle del tutto identiche a quelle sull'HDD locale... e quindi puoi fare le stesse identiche cose, tranne forse le funzioni di copia/incolla...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gibi1970
Nessun ingresso per registrare, cosa che si può fare solo dal tuner.
Noooooo.... era quello che temevo.... insomma neppure questo va bene... non riesco a trovare un player che registri da dvb-t e abbia la possibilità di registrare da fonti esterne...
Mi sa che mi toccherà aspettare che lo facciano...
-
emtec s800 o q800 oppure lacie cinema ultimo modello. sono un po' meno performanti del dvico ma non vanno male e costano molto meno. il primo non gestisce mkv purtroppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da HI-NRG
Oggi invece e' uscita la pre-beta che preavvisa l'uscita della ufficiale, senza supporto blu-ray(ma su questo non avevo dubbi) ma con una serie di fix:
ho visto sul forum di mpcclub che è uscita una versione pre-beta parallela 99.3.111 con lo stesso elenco di fix. Sembra quasi che ci siano due rami FW: uno ufficiale senza supporto Blu-Ray ed uno parallelo con supporto BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da saturno79
Mi sapreste indicare il migliore hard disk interno, e per migliore intendo soprattutto il più silenzioso, da poter mettere nel DVICO hd m-7000a.
io uso il samsung da 1tb 32mb 7500rpm
non mi lamento
ciauzz