Visualizzazione Stampabile
-
@carloritoll
Basta che li noti una volta poi li noti sempre :D
Almeno nel mio caso è sempre stato così, dal vertical banding in poi.
Ora cerco di non fissarmi su problemi che non posso risolvere. Il tw1000 non "digerisce" bene i 24p e per risolvere il problema dovrei....cambiare proiettore.
Per quanto riguarda il calo di luminosità dopo 400 ore.....non saprei dirti, ma mi sembra anomalo dopo così poco tempo ed in forma così percepibile.
Hai inavvertitamente "toccato" qualche parametro di regolazione ?
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
@carloritoll
Hai inavvertitamente "toccato" qualche parametro di regolazione ?
Ale
Pardon....saltando da un thread all'altro ho sbagliato risposta. Parlo del TW700 ...
-
@carloritoll
Si, avevo visto :D Ma il discorso vale in generale.
Ale
-
@ Carloritoll
Le quotature integrati (nonchè inutili come in questo caso, visto che il messaggio cui rispondi è appena prima della risposta) sono vietate.
Sei pregato di editare in modo oportuno il tuo messaggio.
Grazie e ciao.
-
ragazzi mi fate un favore al volo? mi sapete dire il diametro delle viti da inserire nel proiettore per fissarlo alla staffa? è abbastanza urgente...:)
-
overscan
Salve,
per ottenere la totale disattivazione dell'overscan, devo mettendo OFF alla voce PROGRESSIVO nel menù IMPOSTAZIONI? o devo intervenire altrove?
grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da LLR
per ottenere la totale disattivazione dell'overscan, devo mettendo OFF alla voce PROGRESSIVO nel menù IMPOSTAZIONI? o devo intervenire altrove?
Menu SEGNALE
Scaling di Uscita 100%
...lascia perdere off sulla voce progressivo..
Ciao.
-
-
spegnimento
Salve,
ho un dubbio nell'interpretazione del manuale: io spengo il proiettore premendo OFF sul telecomando ma le istruzioni dicono, in conseguenza di questa operazione "quando il proiettore si è raffreddato (...) spegnere l'interruttore di alimentazione principale".
Se non ho capito male io lascio il VPR in stand-by; è opportuno spegnerlo completamente o è un'istruzione superflua messa solo per completezza (uso il VPR praticamente tutte le sere).
grazie
Luca
-
Come hai detto, azionando il tasto sul telecomado spegni e lasci in stand-by, quindi il vrp non è spento, ma solo in attesa di una eventuale riaccensione tramite telecomando, azionando l'interruttore posto sul vpr lo scolleghi dalla rete.
A parte ovvie considerazioni di consumo e risparmio energetico (ed ho notato con piacere che anche sulla stampa generica e in TV si comincia a prendere coscenza dell'inutilità di lasciare in stand-by) scollegandolo fisicamente dalla rete lo si protegge da eventuali sbalzi di tensione che possono verificarsi durante la giornata.
E' vero, lo sbalzo può verificarsi anche durante la visone, ma sono solo, ad esempio, 3 ore su 24, quindi le probabilità diminuiscono, oltre al fatto che alla sera tale rischio diminuisce
Io, nel mio impianto ho un interruttore che scollega tutto quanto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...A parte ovvie considerazioni di consumo e risparmio energetico (...) scollegandolo fisicamente dalla rete lo si protegge da eventuali sbalzi di tensione
Innanzitutto grazie per l'attenzione.
Anche io sono sensibile al contenimento consumi, ma per il VPR chiuderei volentieri un occhio per una serie di questioni (scomodità a raggiungere l'interruttore, paura che si sposti fisicamente perdendo la messa a fuoco eccetera). Considerando poi che l'alimentazione è filtrata da un gruppo di continuità con stabilizzatore, direi che il problema degli sbalzi è inesistente.
Se quindi mi dici che strutturalmente non si danneggia nulla lasciando l'interruttore generale acceso, opterò per questa soluzione
grazie ancora
Luca
-
avrei bisogno di un aiuto dai possesori ed ex-possesori di questo prodotto, non riesco a fare alcune regolzaioni e vorrei sapere come è possibile agire sulla curva del rosso dal menù....
devo lavorare sull'offset e guadagno per alzare la curva...perchè ho provato ma non ci riesco...
vi prego di rispondere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...33#post1204733
Vi aspetto numerosi...:D
-
considerando la mia catena AV allora vale la pena investire 1600€ per il tw 1000? visto che non ho BR o HDDVD gli scatti li vedrò Il problema è che non ho visto un VPR all'opera (sono di Vicenza se c'è qualcuno in zona disposto ad aiutarmi..) sto valutando dai forum e ho ristretto la scelta su epson tw1000, mitsubishi hc 5000 o 4900, optoma hd800x.
Cosa ne pensate???:(
-
Rapporto
qualità prezzo secondo me non c'è storia, io sono id Milano ma l epson è un bomba !:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
considerando la mia catena AV (...) vale la pena investire 1600€ per il tw 1000? (...) Il problema è che non ho visto un VPR all'opera
Mi permetto di rispondere dall'alto della mia assoluta inesperienza in quanto, a giudicare dalle tue elettroniche, sei orientato più verso l'ascolto che verso la visione. Anche io ho organizzato lo spazio a mia disposizione per ascoltare vinili e poi, già che c'ero, ho provato a collegarci un VPR (scarsissimo) preso a prestito. L'impatto è stato tale che ora ascolto la musica mentre leggo AVFORUM (in questo momento In a Glass House dei gentle Giant) per capire come tarare al meglio il mio Epson del quale sono pienamente soddisfatto.
buona visione
Luca