Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
certo però che rimpiangere e addirittura cercare di ritrovare un difetto, il contrasto non assoluto, è paradossale... La dice lunga su quanto riescano a condizionare il pensiero le abitudini...
Quello che affermi non è quello che ho detto. Ti ha già risposto Luca (sanosuke).
Come al solito alcune considerazioni vengono puntualmente travisate. Chi doveva e poteva capire ha capito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Possedendo il VT60 capisco perfettamente cosa intendi e ancora oggi resto ammaliato dalla sua resa, infatti fino a quest'anno mai avrei cambiato il mio per un oled LG, l'immagine è troppo "artificiale" per quanto di buona qualità (al netto di tutti i difetti degli oled dell'anno scorso).
L'EZ1000 è stato il primo oled che mi ha "rico..........[CUT]
Il feeling (analogico) offerto dai nostri plasma penso che sia una cosa non più riproducibile ma comunque se ne può passare sopra e non ferma il passaggio a Oled. Comunque ogni tanto condivido il tuo pensiero:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
All'Euronics nella zona dove vivo i Sony A1 sono stati calibrati,incredibile ma vero.
Di fianco gli OLED LG 2016 di casa...immagina lo scarto in visione...tutti bravi così.
Che siano stati calibrati é una tua sensazione o te l'ha detto qualcuno del negozio?
Sarebbe interessante capire se sia stata Sony a deciderlo, oppure se sia un'iniziativa isolata del negozio (o magari di qualche commesso).....
-
Comunque è vero che molto fa l'abitudine.......e molto dipende anche dal tipo di Film, alcuni rendono meglio con una visione più morbida e analogica altri invece guadagnano da una visione più razor e digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Che siano stati calibrati é una tua sensazione o te l'ha detto qualcuno del negozio?
Sarebbe interessante capire se sia stata Sony a deciderlo, oppure se sia un'iniziativa isolata del negozio (o magari di qualche commesso).....
nono son stati proprio calibrati conosco il commesso quindi c'ero anche io a cazzeggiare li intorno =D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Comunque è vero che molto fa l'abitudine.......e molto dipende anche dal tipo di Film, alcuni rendono meglio con una visione più morbida e analogica altri invece guadagnano da una visione più razor e digitale.
tutti probabilmente trarrebbero beneficio se nn ci fossero anche quadri impressionisti in sovrimpressione durante la visione magari XD ( chi ha un oled 2016 capisce )
Speriamo davvero per questi modelli 2017 così i modelli 2018 sicuro saranno perfetti da questo punto di vista.
Nei sony cmq lo smoth e' una cosa tanta e basta al minimo gia' per vedere la differenza tra acceso e spento,non serve andare oltre il minimo imho.
Non capisco perche' nn lo adottino tutti sto accorgimento visto che il pannello a 10bit nn e' PER NIENTE garanzia di sfumature adeguatamente riprodotte come avevano fatto pensare ( nemmeno in 4k dove i film sono nativi 10 bit a quanto pare )
-
rilascio i consumi magari puo interessare (sony a1 55 135w) (panasonic 55ez950 142w) (lg 55e7v120w) (lg 55c7 112w) (lg 55b7 112w)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
rilascio i consumi magari puo interessare (sony a1 55 135w) (panasonic 55ez950 142w) (lg 55e7v120w) (lg 55c7 112w) (lg 55b7 112w)
Mancano i consumi dei Pioneer Kuro KRP500 KRP600 e panasonic VT60 e ZT60 (scherzo, eh :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damianopavarin
Mancano i consumi dei Pioneer Kuro KRP500 KRP600 e panasonic VT60 e ZT60 (scherzo, eh :D)
:D:D:D li ci vuole una centrale nucleare in giardino
-
Infatti io ce l'ho... ho qualche problemino con lo smaltimento delle scorie in effetti... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Infatti io ce l'ho... ho qualche problemino con lo smaltimento delle scorie in effetti... :D
smaltiscile nell'umido :D :D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quello che affermi non è quello che ho detto. Ti ha già risposto Luca (sanosuke).
Come al solito alcune considerazioni vengono puntualmente travisate. Chi doveva e poteva capire ha capito.
Ma infatti non era rivolto a te, ho fatto una considerazione prendendo spunto dalla tua risposta
-
Se è così allora scusa. Avevo frainteso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Inutile pregati di restare in tema vero?
Nessuno l'ha buttata in bagarre quindi sei pregato di non iniziare tu.
Grazie =)
Hai ragione, il tema sono gli oled 2017... Infatti "l'analogicitá delle immagini riprodotte dal plasma", se significa qualcosa, è perfettamente in tema...
-
Visto poca fa' il Panasonic ez950, visto il tempo a disposizione che avevo non so è non ho chiesto in che modalità era ma sicuramente non in dinamica, vicino c'erano il Sony e gli LG. Ho provato una certa emozione guardando le immagini, che ripensando a come si vedevano i plasma in un cc e guardare la naturalezza e l'espressione di questo oled a confronto con il Sony ma specie gli LG mi sono subito immaginato che una volta sistemato in ambiente domestico con le dovute regolazioni forse si potranno rivivere ancora di più le emozioni date dai plasma, tecnologicamente parlando le immagini non avranno la morbidezza dei plasma ma panasonic ce la sta mettendo tutta. Il discorso riflessi, magenta, lo approfondisco meglio giovedì o venerdì che avrò più tempo per verificare, ma da una prima e veloce valutazione mi è sembrato che visto in foto o in video accentui il problema,......tempo un paio di giorni e valuterò meglio.