Visualizzazione Stampabile
-
è tanto tempo che non scrivo più ma vedo con piacere che vi ricordate ancora di me:D
un saluto a tutti gli amici del forum!
se fosse confermato il possibile x300 sarebbe davvero interessantissimo per chi aimè non ha un budget tale da arrivare ai modelli superiori.
diciamo che in teoria dovrebbe risolvere tutti i punti deboli del modello precedente e essere probabilmente la macchina entry level definitiva...prima di passare agli entry level 4k:cool:
-
L'unico limite che ha l'RS46 cosi come l'RS45 è semplicemente la mancanza del CMS, che nel 45 è nascosto nel menù di servizio anche se trattasi di un CMS parziale, per cui è come non averlo, mentre nel 46 è sparito anche quest'ultimo......per cui in questo caso il processore video serve solo per il CMS, che ad onor del vero, anche se lo avesse avuto, avrei preferito sempre farlo sul RADIANCE, anche per la calibrazione a 125 punti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Se parli per il 49 ok
Sì certo, era il confronto da Videosell tra il sony vw500 e il jvc x500.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
è tanto tempo che non scrivo più ma vedo con piacere che vi ricordate ancora di me:D
un saluto a tutti gli amici del forum!
se fosse confermato il possibile x300 sarebbe davvero interessantissimo per chi aimè non ha un budget tale da arrivare ai modelli superiori.
diciamo che in teoria dovrebbe risolvere tutti i punti deboli del modello precedente..........[CUT]
Mi stavo chiedendo ieri che fine avessi fatto, perchè ho dovuto dare un parere su una zanza di un VPR, e ho detto che sarebbe (forse) stata "Hunter approved!!!"
-
per ravvivare un po' il thread propongo di dare un'occhiata a due foto postate sul sito francese Cin et Son dove mettono a confronto la modalità Xenon (che ricordo essere implementata sui modelli 700 e 900) con un setting classico a 6.500 K di temperatura colore
http://www.cinetson.org/phpBB3/proje...5.html#p674150
-
Ma Paolino64 lavora anche per Cinetson ? :D
Agli shootout i jvc non si vedevano così bene (forse perché nelle foto ci sono tutti i settings mpc a 0 ?)
Comunque l' immagine in Xenon2 mi sembra più tridimensionale (mi buca di più lo schermo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Ma Paolino64 lavora anche per Cinetson ? :D
non penso, perchè le foto provengono a loro volta da un sito giapponese, magari Paolino è arrivato sino alla terra del Sol Levante :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Agli shootout i jvc non si vedevano così bene (forse perché nelle foto ci sono tutti i settings mpc a 0 ?)
esatto! ;)
-
Mpc a 0 o no, dovrebbe pur significare qualcosa il doppio di contrasto del 700 rispetto al 500, per restituire un'immagine migliore...almeno credo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jimmyp
Mpc a 0 o no, dovrebbe pur significare qualcosa il doppio di contrasto del 700 rispetto al 500, per restituire un'immagine migliore...almeno credo
Mah ... metti caso che regoli entrambi in modo da avere 50 cd/mq di luminosità, uno potrebbe darti un nero di 0,002 cd/mq e l' altro di 0,001 cd/mq : sei sicuro che noteresti una gran differenza ?
-
se ben interpreto tra l'altro il commento iniziale di Cetto (immagine più tridimensionale, buca maggiormante lo schermo...), si tratta di caratteristiche che ben poco hanno a che fare con il valore di contrasto. L'impressione è di un quadro globale di maggiore definizionei in ambedue le immagini rispetto a quanto osservato nei recenti shootout
-
quindi sembrerebbe con mpc a 0, oppure completamente disabilitato? Chi lo sa...però certo che se lo si toglie completamente, allora che ci sta a fare l'e-shift? Un 46 non sarebbe tanto lontano...ps per cetto...se riesci a far avere 50cd al 49/48, su schermo anche di 2.50 non dico 3m, conservando una buona qualità d'immagine, quando vuoi sei invitato a casa mia...pronto a sborsare interessanti cifre...ahahhah
-
-
beh...riferendomi al 48, dico solo che senza e-shift su 3m non avrei avuto il risultato che ho...visto anche il confronto con il 46 senza e-shift...su quelle dimensioni non c'è confronto...quindi al di là del giudizio che ognuno si può fare, il fatto che funzioni e 'aiuti' è innegabile...sempre che funzioni bene, e ripeto mi riferisco al 48 dove funziona e bene...magari con qualche 'limite' vedi panning agli angoli ma, in generale, non ne potrei fare a meno...e penso che anche altri possessori non possono che confermare
-
Esatto jimmyp, sono d'accordissimo, l'e-shift 2 fa la differenza e anch'io non potrei farne a meno.