Sicuro che gli scoppi non siano il fine corsa del woofer? Lo fa anche il mio esagerando con l'EQ che quando si trova a fine corsa sembra scoppiettare
Visualizzazione Stampabile
Sicuro che gli scoppi non siano il fine corsa del woofer? Lo fa anche il mio esagerando con l'EQ che quando si trova a fine corsa sembra scoppiettare
Probabile, adesso sono riuscito a portarlo, al livello -8 e 4/5 di volume del inuke, senza problemi, testato con varie scene ed è fantastico, già così sono soddisfatto al massimo e se penso, che con il rodaggio e la calibrazione, migliorerà ancora, sono felice come una pasqua.
ottimo gino, un sub soddisfacente per me è il 50% dell'impianto
nel mio setup il volume sul crown è impostato a circa 1/4 e sul sinto a -3db mai sentito un fine corsa ed il divano ha preso vita....
Ragazzi ma questo 18 allora come va? Ho visto che Dayton ha fatto un bel amplificatore piastra con DSP e microfono calibrazione, WI FI e App per controllare il sub, mica male vero?
http://www.daytonaudio.com/index.php...er-wl-dsp.html
Ma i 18 stanno avendo problemi?
No Peppe, nessun problema a quanto ne so.
La piastra in oggetto e' decisamente un passo avanti rispetto a quella precedente, come potenza e DSP, unico problema il DSP e' simile a quello dell'SB/PB13 della SVS, con pochi filtri, frequenze fisse e Q fissi, onestamente molto meglio il DSP dei finali come Inuke.
Cosa serve un.dsp aggiuntivo quando tutti i preprocessori hanno il controllo di quei parametri?
Ciao e grazie per le delucidazioni
Purtroppo non e' cosi', sarebbe bello ma nessun pre o ampli permette l'uso di tali filtri (qualche raro caso ha delle PEQ semplificate ma niente HPF e LPF), con un sub DIY sono fondamentali.
Ciao Luca ma se non erro anche tu ti sei fatto il 18? Ce qualche progetto/foto gia fatto? Sto proprio pensando di farlo, ma come va come sub? Comunque il Q e variabile da 0,4 a 11 con steap di 0,1, ha la calibrazione automatica a 3 bande ma in manuale puoi variare 5 bande, comunque credo che come ampli per DIY non ci sia di meglio al livello di funzioni o sbaglio?
Si, ne ho fatti due ma non ne ho mai parlato perche' sono driver non Dayton e quindi qui sono off topic.
Pegarx, Brescio, Tonino74 hanno tutti i 18" Dayton e ne sono soddisfatti (elenco solo gli utenti con cui ho avuto contatti, ce ne sono altri).
Riguardo alla piastra ho letto il manuale e onestamente mi pare comunque riduttiva la possibilita' di modifica, considera che il MiniDSP arriva fino a 50 di q in step di 0,01, 20 filtri se non usi i crossover (12 se li usi) ma senza arrivare a quei livelli un Behringer Inuke DSP (1000 o 3000 o 6000) ha sicuramente piu' parametri e liberta' di azione.
Volevo più un ampli da inserire nel sub per non avere un ampli esterno questa volta, poi stavo considerando anche la cassa che vende part express, in effetti tutto il kit, gia bello e fatto
Per il kit forse possiamo fare qualcosa di simile in Italia, conosco una persona che sta lavorando ad un progetto, sentiamoci magari in privato.
Quindi in pratica un.minidsp con il suo plug in è una.delle soluzioni migliori.......
Come completezza di funzioni sicuramente.
@peppe69
Purtroppo il problema del 18 e del 15, che adesso sono fuori stock da febbraio, inizialmente con prevista arrivo a magazzino ad aprile, adesso spostato a fine luglio.
Fortunatamente sono riuscito a prendere uno dei ultimi 15 disponibili, anche se volevo un 18.