Visualizzazione Stampabile
-
Gene, non ho contattato l'assistenza in quanto il problema, per ora, è scomparso da solo e non si è ripresentato. Dovesse succedere, sentirei prima Simone poi deciderei sul da farsi.
@ mauromax
Io avevo il 5500 prima: un altro mondo, non ci sono paragoni.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
un altro mondo, non ci sono paragoni.:)
Grazie..il cambio si avvicina sempre di più:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
Il codice è TMR-PJ1 chiama audioquality, lui li ha ;D
No!!
È il PJ2 quello che si può posizionare accanto al vpr!!!
-
fiu...per fortuna che non l ho preso ancora alla cieca!!per curiosità quanto costa all incirca?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
No!!
È il PJ2 quello che si può posizionare accanto al vpr!!!
Boh, sulla mia scatola il codice è PJ1. L'ho messo sopra al vpr chè è a 260 cm di altezza, a testa in giu, e dietro le mie spalle e va benissimo.
-
magari sono tutti e due compatibili...mi mandate un pm per il costo?
-
Ragazzi dopo un mese esatto oggi il corriere mi ha riportato il mio vpr stasera lo monto e vediamo ..............
Cmq per la cronaca sostituzione della QA board e Resistor mod ..............
-
che sarebbero... cosa? :confused:
-
scheda pricipale e una resistenza di modo funzionamento se non erro ....................
-
In bocca al lupo Daniele!!
-
Ho letto su Digital Video la prova di questo splendido vpr, sto facendo un serio pensiero per l'acquisto.
Chiedo gentilmente a chi già lo possiede un consiglio: ad una distanza di 3m dalla lente, qual'è la misura massima del telo 16/9 che posso montare? (Base e pollici). Ricordo che la mia distanza di visione è sempre di circa 3 metri.
Esiste anche un particolare tipo di telo (guadagno) che possa esaltare le già ottime caratteristiche di questa macchina?
Grazie :)
-
A 3,00m puoi arrivare a 2,15 con uno schermo grigio gain 0,8 e luminosità lampada bassa, potresti farcela ...
-
ti conviene andare su project central e lavorare con distanza e zoom e dopo gain...
-
ho avuto l'epson tw6000, ho provato il benq w1070, ho provato e comprato il sony hw50.
con il sony ho la sensazione di cinema a casa.
non tornerei indietro, ma anzi, forse se potessi spenderei di piu.
comunque il sony è veramente un gioiello, forse l'unica pecca è il contrasto nativo.
ma non so se lo cambierei per questo.
non potrei mai rinunciare al motion flow e al reality creation, mi hanno cambiato la vita!
rumore video? con un po di accorgimenti e un lettore di qualità neanche me ne accorgo piu,
e senza rinunciare all'immagine razor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
...ad una distanza di 3m dalla lente, qual'è la misura massima del telo 16/9 che posso montare? (Base e pollici). Ricordo che la mia distanza di visione è sempre di circa 3 metri.
...[CUT]
quoto quanto detto da ellebiser... a circa 3 metri (distanza lente - schermo) fai circa 215cm di base
invece dissento circa l'indicazione del guadagno del telo a 0,8... io in situazione con base 2mt da 2,9mt di distanza lavoro con schermo bianco con guadagno unitario senza alcun problema di eccessiva luminosità fatti salvi episodi sporadici... ma certo dipende anche da come viene tarato il proiettore e dall'ambiente (in passato ho scritto più volte i miei settings) e sarebbe IMHO bene specificarlo