la chiave da inserire è in effetti la password che hai inserito nel modem per poter avere accesso diretto quando accendi il modem.Citazione:
Originariamente scritto da mirko82
spero di essere stato chiaro ciao.;)
Visualizzazione Stampabile
la chiave da inserire è in effetti la password che hai inserito nel modem per poter avere accesso diretto quando accendi il modem.Citazione:
Originariamente scritto da mirko82
spero di essere stato chiaro ciao.;)
Finalmente è arrivato ieri il mio 46d7000 tanto atteso! Non c'è che dire: durante la normale visione il clouding è praticamente assente e la qualità complessiva delle immagini è eccellente.
Il problema si presenta nella visione dei classici film con le due bande nere sopra e sotto. Appare infatti in due punti della parte bassa diametralmente opposti una specie di "fiammata" di colore verdognolo. Dal divano (circa 3,5 mt) non si nota nulla, ma da meno si 1, 5 mt o di fianco è piuttosto evidente.
Guardando poi il tv a distanza ravvicinata e dall'alto, sopra la scritta "samsung" si vede una piccola infiltrazione bianca, altrimenti invisibile.
Voi che dite?
ero intenzionato a prendere un 40D8000, ma sta storia del clouding la trovo scandalosa, guardo il tv solo al buio e vedere macchie sparse durante ,la visione di film in cinemascope mi farebbe buttare il tv dalla finestra.
Ecco spiegato il motivo del drastico calo di prezzi rispetto alla serie C , l'anno scorso un 40c8000 appena uscito costava sui 2200 ed oltre, ora il corrispettivo serie D lo si trova a 1700 a scendere, hanno risparmiato sul controllo qualità !!!!
Poi i lorsignori alle riviste inviano pannelli perfetti, perchè ci sono i pannelli perfetti,qualche utente super fortunato c'è anche quà nel forum, ma stiamo veramente parlando di un prodotto TOP di gamma ?, per carità a livello di immaggini l'ho visto dal vivo ed è impressionante, ma se poi devo sperare di essere fortunato a ricevere un pannello perfetto ed affidarmi alla buona sorte ...beh, per ora resto alla finestra.
Scusate il mio sfogo, ma son 2 anni che aspetto un tv top di gamma che abbia le caratteristiche del nuovo samsung e poi mandano tutto a ...... perchè non controllano bene i pannelli etc....
Aspettiamo ancora, magari qualcosa si muove con le nuove forniture.
La Serie C dell'anno scorso era un clouding vivente, quindi non è di certo peggiorato dall'anno scorso. Più che altro che le TV Samsung(e Sony) continuino ad avere molto più clouding rispetto a marche concorrenti...
Quest'anno tutti i brand hanno un costo minore.
Non centra il clouding o il controllo qualità.
Poi se anche fossero completamente fallate stai pur tranquillo che te le fanno pagare a prezzo pieno ugualmente:D
stando a questo (bellissimo) articolo:
http://www.dday.it/redazione/3477/LE...in-Europe.html
si potrebbe legittimamente sperare una limatina dei difetti nel giro di qualche mese per la serie D, che comunque (sempre stando all'articolo) dovrebbe avere meno clouding della serie C per i motivi riportati nell'articolo stesso
ciao Ragazzi!
qualcuno sa dirmi in che cosa consiste il Clear Motion Rate?
é una cosa ben visibile se passiamo da 400 a 600-800?
no Giovanni, non mi sono spiegato bene; volevo solo dire che il clouding e' una caratteristica (difetto?) tipica di questa tecnologia, ce l'hanno tutti i TV edge led di qualunque marca.Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
Chi piu' (qualcuno), chi meno (la stragrande maggioranza dei possessori, come te e me).
Per vederlo e fare pero' comparazioni basate tutte su un parametro che sia uguale per tutti, occorre settare tutti in un unico modo e duqnue si setta come ti ho detto nel post (cosi' disattivi tutti i filtri e il clouding lo vdono anche quelli che dicono di non averne).
Altrimenti uno lo fotografa, uno lo guarda al buio, uno col logo del canale assente, uno mentre vede televideo, uno con la retro a meta', etc etc.
Ovvio che se vedi clouding anche in condizioni "normali" ci sarebbe da preoccuparsi (ma anche qui, quanto ne devi vedere in condizioni normali per giudicare la cosa preoccupantte?).
Ecco perche' ho postato i parametri standard di riferimento per "misurarlo".
Spero di essere stato piu chiaro.
ciao
Giovanni, dimenticavo: anch'io giudico il samsung un televisore molto buono, faccio un figurone con gli amici e trovo i contrasti profondi e soddisfacenti (sono un cultroe degli lcd a dispetto dei plasma).
Quindi ne accetto i (trascurabili) limiti tecnologici (che peor' ci sono), dunque sono stradaccordissimo con te.
Ioho un "vecchio" serie C (ripeto, sono felicissimo!): mi dite come trovate la profondita' del nero sul D e soprattutto, come si vede in 3d nativo, come si vede? Cross talk accettabile? grazie
Scusa avevo capito male io, ok, è tutto chiaro!Citazione:
Originariamente scritto da Mick1975
Come leggi in firma, anche io avevo preso un altro Led, sono rimasto talmente contento che nonostante l'acquisto di questo nuovo D8000, il B7000 l'ho tenuto perchè offre una visione eccellente. Se non avessi avuto necessità di un altro tv, mi sarei tenuto l'ottimo B7000.
Giovanni
Grazie per i complimenti, cogliere il lato positivo, penso sia il segreto per dare e ricevere il meglio ogni giorno della nostra vita.Citazione:
Originariamente scritto da MambaNero
Il pessimismo e le paure sono una causa di molte negatività della nostra esistenza. Pensiamo solo alle assicurazioni, che traggono linfa proprio dalle paure dell'uomo. Sono contento che anche tu sia sulla stessa lunghezza d'onda......
Questo tv di positività ne ha molte, a mio parere l'unica cosa che veramente mi dispiace non possieda è la nazionalità Italiana.
Poteva essere una grossa opportunità per il nostro paese, viste le vendite... Avevamo la prestigiosa Brionvega e la più popolare Mivar, e come per le moto, ci siamo fatti soffiare il posto.
Dato però che la ruota gira, non è detto che un domani le cose non possano cambiare. La ricetta è: Ci vuole ottimismo!!
Non ho letto bene l'articolo, ma in Slovacchia il D8000 è già prodotto da tempo. Il mio (che ho comprato un mese fà) ha sull'etichetta riportata la scritta "Made in Slovacchia". Sarà un caso il fatto che non soffra di clouding rispetto a quelli comprati online? Boh...:DCitazione:
Originariamente scritto da fantalorenzo
Se ha già il twonky media incorporato dovresti già vederlo sul tv. Se vai su media player dal tv non lo vedi? Il file QPKG è appunto il plugin da installare, ma se dici che l'hai già fai a meno, però dovresti vederlo sul tv...Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Io ho installato le versione 6.0.30 del qpkg, ma non so come sia il tuo western digital e se è compatibile con quello del Qnap.
Ragazzi vedete se riuscite a scaricare questo test, può essere molto utile per Testare i pannelli:
1. Collegare il PC alla TV tramite DVI / HDMI utilizza la modalità video (720p/1080p).
2. Visualizzare l'immagine qui sotto e vedere se è possibile notare delle bande
http://www.prad.de/download/eizo-test.exe
infatti... :)Citazione:
Originariamente scritto da Mick1975
http://www.avmagazine.it/forum/showp...ostcount=10381