scusami, ho risposto mentre scriveviCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Visualizzazione Stampabile
scusami, ho risposto mentre scriveviCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
penso che qui sta passando un messaggio sbagliato in relazione all'oppo 95.
Chi legge tutti questi interventi in relazione alla volontà di modificare il lettore nella sua sezione audio, potrà pensare che il lettore faccia schifo. Ci saranno alcuni utenti del forum, che conosco e stimo (Dinoloia, ads, lama) che hanno impianti di altissimo livello e cercano di raggiungere con un lettore universale dei livelli in ambito audio di assoluto livello. Ma è opportuno e giusto dire anche, che l'oppo 95 è il miglior lettore universale 3d e multimediale che esiste per rapporto qualita'/prezzo. Dico questo per chi non conosce ancora il lettore e magari si chiede se sia il caso di comprarlo. Tutti questi discorsi sulla validità della modifica, fattibile o meno, presuppongono un concetto di fondo, che chi vuole modificare il lettore non è soddisfatto di quello che ha, e quindi contemporaneamente chi legge, incomincia a nutrire seri dubbi. Sarebbe pertanto più istruttivo parlare in questa sezione solo dell'oppo liscio, con tutti i commenti e opinioni, utili a chi voglia valutare l'acquisto, e come suggeriva il conte, aprire una discussione a parte dove discutere delle eventuali modifiche apportabili e come queste migliorino il lettore. Questo è infatti il punto che vorrei mettere in evidenza, l'oppo è un'ottima macchina, che va già bene di per sè e che ovviamente modificata andrà ancora meglio.
sweor: purtroppo, non avendo un BDP-95, non so risponderti. So solo che da un certa release del firmware in avanti è stata resa possibile quella impostazione, perché l'ho letto nelle release notes del firmware in questione. Naturalmente si trattava del firmware americano; mi pare di capire che i modelli europei abbiano firmware alternativi perciò non posso garantire. In ogni caso, nel thread dedicato al BDP-95 sul forum di AVS ci sono sicuramente diversi utenti in grado di rispondere al tuo quesito pratico.
grazie, provero' a cercareCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
Antonio dici una cosa giustissima, l' oppo bd 95 e' il lettore da battere sul versante video e si difende benissimo sul versante audio,sia due che multi canale, noi che non ci accontentiamo mai :cry: speravamo molto sul discorso Aurion per avere, con una spesa inferiore a molti altri player esoterici, un lettore di riferimento assoluto, dopodiché giusto tornare a parlare del bd 95 liscio.....
Tornando all'oppo liscio faccio una domanda banale. Ho collegato le due XLR sugli ingressi equivalenti del HTS. I 5.1 RCA sugli equivalenti ingressi del HTS. L'oppo ha un DAC per il MCH ed uno per i 2ch. Giusto?? Quindi quando sento il 2 ch lavora solo un DAC (XLR) e quando sento il MCH lavora l'altro abbinato al 5.1 RCA. Quando sento il MCH come fanno i frontali ad usare le uscite XLR abbinate ad un DAC diverso?
Ho letto collegate in parallelo...ma a cosa vi riferite nello specifico?
Scusate l'ignoranza in materia
Nicola in ogni caso e' il krell HTS che non ti consentirebbe di usare le xlr con le entrate multicanale 5.1 analogiche.......
Fermi fermi.......l'HTS non permetto di usare entrambe contemporaneamente tramite analogiche?!
Ma anche altri PRE hanno questo problema? spiegati meglio Dino :)
esatto Stefano hai capito bene le xlr del Krell le puoi usare come entrate 2 canali e basta........
Altri Pre più moderni lo consentono, ma stai sicuro xlr o no, suonano decisamente peggio......del Krell
ritengo di avere lo stesso problema anche con il Classe' Audio SSP 800..Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Mi associo, la domanda e' assolutamente ragionevole.Citazione:
Originariamente scritto da lama67
Hai perfettamente ragione, e sinceramente temevo che si sarebbe arrivati a questo punto; la logica imporrebbe in effetti un thread separato, anche solo per il notevole numero di persone interessate alla modifica su quest'oggetto.Citazione:
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
Sul fatto che l'Oppo avrebbe diviso gli animi meglio di quanto riuscì un certo Mosè con le acque del mare, anche questo era indubbio...;)
Quoto e sottolineo: è una splendida macchina, solo che c'è una percentuale di appassionati che da essa sta cercando di ottenere ancora di più, ma proprio perchè si parte da una base fantstica!!! :OCitazione:
Originariamente scritto da antonio75
Suggerimento agli interessati: aprite un thread a parte per verificare la fattibilità della cosa, se c'è lo spazio NON ESISTE ALTRO IMPEDIMENTO, mettetevi d'accordo e organizzate l'acquisto (qualche coperchio potremmo acquistarlo direttamente noi per poi passarlo ad altri interessati che non frequentano questo forum).Citazione:
Originariamente scritto da lama67
Noi purtroppo a Castelvetrano :cry: non abbiamo davvero a che santo votarci, altrimenti ci avremmo pensato noi...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
La mia perplessità è appunto questa, l'ascolto in stereo lo si fa con RCA/XLR ed un DAC dedicato.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
L'ascolto in MCH lo si fa tramite un altro DAC distinto e le uscite RCA dedicate.
Come è possibile che, stando all'ultimo firmware, uno possa usare i front stereo (XLR/RCA che siano) per il multicanale se i DAC sono diversi ed anche le uscite?
PS: ho aperto un thread per le modifiche.