può oscillare ... in basso :D
Scherzo, può un po' salire, a mille ci arriverei, ma non raddoppiare
Visualizzazione Stampabile
può oscillare ... in basso :D
Scherzo, può un po' salire, a mille ci arriverei, ma non raddoppiare
Ok....intorno ai 1000 c'è molta più roba da valutare ;)
In definitiva è tutta colpa tua: io ero orientato per il PM8003; poi tu da qualche parte scrivi che il Verdi 70 è tutta un'altra cosa, poi mi dici che il 70 è niente rispetto al 100 .... mi vuoi vendere il Luxman di Ziggy? :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
pglpla, il Creek non ti piace?
Con i Deep Purple andrebbe a nozze... :D
Massimo, ... post #1947 !!
Ecco, fai finta che sono lì vicino a te :
:ave: :ave: :ave: :ave:
Maximum Respect ;)
@Morpho
I Deep Purple sono il passato; il presente è jazz "da camera" (Bill Evans, per esempio)
Paolo
Fermati!!!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Non ho ti ho mai attaccato, se leggi bene, ho detto solo delle cose ovvie e scontate ;) :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1899
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1900
P.s.: ad avvalorare la mia tesi, leggi anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=255
Diciamo che Red-Bull non e' una nuova vettura; e' una Minardi che, guarda caso, e' una Ferrari...;)Citazione:
Originariamente scritto da uainot
...lo userebbe per sollevare la macchina...:DCitazione:
Originariamente scritto da Morpho
guarda che ci sono stato in minardi :D che è diventata toro rosso, non è esattamente la stessa macchina. comunque il concetto ci sta. qui qualcuno esclude la possibilità che si formi dell'hype attorno alla scatola cinese, le azioni salgono, i proprietari investono e offrono nuove sfide a qualche progesttista denon o martanz che con il doppio dello stipendio e risorse illimitate creano un dispositivo hi-end?Citazione:
Originariamente scritto da scubi
@ ZIO MANO Ciao , rieccomi per riallaccirmi sul discorso Xindak ibrido . Riguardo il discorso dinamica , vedi che le valvole nel pre hanno il loro miglior modo di esistere e di lavorare per loro concezione : preamplificazione del segnale ( che è poi la parte piu' importante in un amplificatore )da consegnare allo stadio finale , e questo lo fanno in genere meglio di uno stadio di preamplificazione a stato solido , hanno '' piu' dinamica '' . Inoltre i problemi di taratura del bias ecc. sono validi solo per le valvole quando impiegate negli stadi finali . Un ibrido con valvole nel pre puo' suonare anche piu' veloce di uno totalmemte a stato solido , conservando pero' il mrglio del suno valvolare // Le studio 110 meglio delle BeW 602 ? Sono d' accordo in quanto le studio 110 sono di caratura superiore. Sistemati prima con la posizione in ambiente e poi valuta il discorso casse , se rimanere con studio 110 o eventualmente passare ad una torre , che pero' ti consiglio piccola , cioe' quel tanto in piu' da darti quell' ottava in piu' in basso , e la scelta deve essere oculata e di qualita', altrimenti meglio avere un ottava in meno ma piu' omogeneo. ;)
Esatto Vinilomane ;)
E' proprio il punto che mi "assilla" ... .
Sono veramente curioso di ascoltare con la nuova disposizione .. che mi permetterà anche vari posizionamenti dei diffusori ... .
In caso sentissi la necessità di passare a diffusori da pavimento sarnno "dolori di pancia" ... perchè come dici te non sarà una scelta facile.
Sono veramente curioso, anche in virtù del fatto che il 6200 stà iniziando a riprodurre i medio/bassi in manieramolto più "presente".
Per le torri stavolta ti faccio ragionare io!!
Quelle che mi stavi accennando ? :sbav:
Tra le tante, che come timbrica potrebbero piacerti ;)