Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Ti metto due foto ed uno snapshot dalla Sony CX11...
Grazie Albert :)
Sì, me lo immaginavo.....: le mie foto con la Eos 40D di primi piani sono un altro pianeta (come sfocatura dello sfondo) ed anche i video della 5markII/7dche si trovano in rete hanno un look molto professional e cinema-like...
L'unico vero GROSSO problema di queste reflex è che non hanno un sistema di stabilizzazione integrato, quindi usarle con agilità è un po' dura...Possiedo una Hague MMC, ma qui si sfora col peso...Ed inoltre, non avendo un telecomando dedicato, pur usando una steadycam, diventa problematico accedere alle funzioni senza muovere la cam...Uff !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
Sky se ti interessa....
Grazie anche a te Pierpippo :)
E' sempre meglio che niente...anche se noto che la velocità del passaggio tra i due piani focali è molto (troppo) elevata: è voluto o non è possibile fare meglio?
-
Io più che la velocità volevo provare il grado di sfocatura che si poteva ottenere in quelle situazioni. E' stato fatto in automatico toccando sullo schermo il particolare che volevo fosse messo a fuoco. Quindi la macchina focheggiava in automatico lo sfondo o il fiore in primo piano.
Tramite la rotellina davanti puoi farlo manualmente facendo il passaggio nel tempo che vuoi.
Presto voglio provare come si comporta con una persona in primo piano. Poi ti farò sapere.
A presto.
Pierpippo
-
Se si hanno distanze adeguate si riesce, ad esempio un primo piano in chiesa è fattibilissimo.
Ciao
-
su youtube è solo piu chiara la cx500
per il resto solo = anche il sistema di stabilizz attivo ce l'ha
credo di prendere quella mi sa
-
una volta la chiami cx 505, poi cx550 ed ora cx500. Di quale modello stiamo parlando?
per il resto solo = anche il sistema di stabilizz attivo ce l'ha :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
...credo di prendere quella mi sa
Scusa, scusa??
Ma la Panasonic :confused:
-
Sky penso intendesse come seconda videocamera tuttofare ;)
-
Aaaaahhhhh...........:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Ehmm...mi sa che hai ragione...ed infatti sto pensando seriamente alla 7D :D :D
1400 euro (solo body) per una digireflex aps-c? e per usarla principalmente per i video? mmmhhhh..
a quel punto tanto vale aggiungi qualche centinaio di euro e ti prendi una full frame (e sfrutti le focali per quello che sono realmente senza il crop di 1.6x)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
su youtube è solo piu chiara la cx500
per il resto solo = anche il sistema di stabilizz attivo ce l'ha
credo di prendere quella mi sa
cioè? :eek:
(colpo di scena...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
una volta la chiami cx 505, poi cx550 ed ora cx500. Di quale modello stiamo parlando?
t:
si scusa della serie cx505 cx520
piu che 2 videocamera
anche una compatta che faccia foto panoramiche e di sera buone mi manca ho solo la reflex
e visto che questa fa pure buoni video in 1080 50i o 1440 x 1080 25p non mi sembra male
poi ha lo stabilizzatore attivo ho visto dei sample su youtube ed è molto stabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
cioè? :eek:
..)
non pensate che la cambio con la pana eh....
assolutamente
dico solo che la terrò come compatta (che non ho) / videocamerina compatta che registra in full hd 1080i con stabilizzatore attivo e costa solo 300 euro
-
ah ecco... perchè mi stavo già preoccupando, meno male :p
guardate qua, iA mode vs night scene... quale è più realistico secondo voi per un notturno come si deve?
secondo me il night scene... anche se l'automatico è più suggestivo devo dire.
http://www.youtube.com/watch?v=UfhlJeaVVPw
-
L'ultimo sembra essere il migliore, anche se c'è una scattosità sospetta..