Anche a me succede con i canali HD... Probabilmente è un problema che si ha con le chiavette per la limitata velocità in scrittura e lettura in contemporanea.Citazione:
Originariamente scritto da CAMPIONIDEUROPA2010
Visualizzazione Stampabile
Anche a me succede con i canali HD... Probabilmente è un problema che si ha con le chiavette per la limitata velocità in scrittura e lettura in contemporanea.Citazione:
Originariamente scritto da CAMPIONIDEUROPA2010
Il problema purtroppo non riguarda solo le chiavette ma anche moltissimi HDD esterni, probabilmente tutti quelli che non hanno una elevata velocità di scrittura. Questo è uno dei motivi per cui ho deciso di venderlo ripiegando sull'eccezionale Argus mini 2in1 che non da nessun tipo di problema con nessun HDD o chiavetta ed in più permette di registrare i canali mediaset premium.
Vorrei riportarvi la mia esperienza in merito.
Lo scorso campionato vedevo perfettamente i canali di calcio in SD e quello in HD.
A fine Agosto rientro dalle ferie e siccome mi ero portato dietro il decoder, cancello tutto e risintonizzo tutti i canali.
Il risultato è che tutti i canali di calcio sintonizzati sul 331 in avanti (erano nella stessa posizione anche prima) si vedono da schifo, quello in HD si vede solo qualche squadrettatura e si sente l'audio.
Provato e riprovato più volte, ripristini di sistema eccetera ma niente.
Per farvela breve, dopo l'ultimo aggiornamento firmware, premium calcio me lo prende dal canale 37 che ha potenza 95% e qualità 11%, invece di prenderlo dal canale 68 dove c'è potenza 95% ma qualità 65%.
Questa discrepanza l'ha notata l'antennista che una volta visto che l'impianto era a posto, ha voluto dare un'occhiata alle impostazioni del decoder, ed ha subito visto che il canale era sbagliato, (almeno per la zona dove abito io, un quartiere periferico di Savona) ha cancellato tutto e fatto una sintonizzazione manuale usando i canali dove la qualità era migliore, ed ora vedo tutto di nuovo bene (tranne i canali rai la cui qualità sull'unico canale disponibile, il 24, non supera l'11 - 12%).
Ora, presupponendo che la numerazione dei canali sia progressiva con la scasione dei vari canali, quindi il 37 venendo prima del 68, è normale che sul 331 mi trovo quello con bassa qualità e magari sul 931 quello migliore, ma prima era l'esatto opposto, ricordo benissimo che alla fine della lista dei canali ritrovavo premium calcio (9xx in poi) i cui canali squadrettavano, stesso discorso per Dhalia Tv.
Dimenticavo di dire che l'antenna è condominiale, la botola è luchettata e la chiave in possesso dell'amministratore che mi ha garantito che nulla è stato fatto all'impianto.
Un motivo ci sarà per tutto questo, forse il firmware? non lo so.
Comunque ottimo decoder :D , ce l'ho da novembre del 2009 e sono soddisfatto.
Un saluto a tutti:)
ragazzi ho già scritto ma purtroppo non ho avuto una risposta completa...vi riepilogo il problema!!! ho acquistato un HD WD elements 1 Tb. x registrare con il mio TS7900HD!!! ho collegato tutto, ho formattato il disco, creando una partizione di 500 GB x registrare, e tutto funziona benissimo, con registrazione veramente di alta qualità!!!
MA!!!! quando collego l'HD al pc, non mi viene riconosciuto...su risorse del computer non compare neanche!!!! cosa devo fare????? nei miei sogni vorrei utilizzare 500GB x registrare e 500GB per salvare dati e caricare film da poter vedere con il decoder stesso!!
Forse dovrei creare con il pc due dischi sull'HD tipo C e D da 500 GB ciascuno e farne formattare uno solo al decoder????non sò che fare!!
per favore aiutatemi!!!!
grazie!!!
Se hai win7 devi andare in strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco. lì ti apparirà il disco con le due partizioni e su quella che vuoi far usare dal pc clicchi sul destro e fai formatta. questo è tutto.
se hai xp credo che il percorso da seguire per l'operazione sia più o meno uguale, devi trovare comunque gestione disco negli strumenti di amministrazione.
ciao ;)
confermo anche con xp identica cosa. puoi andare in risorse del computer tasto dx e poi gestione
confermo anche con xp identica cosa. puoi andare in risorse del computer tasto dx e poi gestione
ciao a tutti, volevo provare ad usare la funzione pc player del decoder ma non ci sono riuscito, in pratica il decoder non vede il pc. premetto che il pc dovrebbe essere configurato correttamente in quanto viene visto dalla ps3.
qualcuno mi sa dare una mano?
grazie
Intanto volevo ringraziare tutti gli utenti che mi hanno aiutato!!! ho risolto il problema..faccio un sunto della procedura x altri utenti che avranno lo stesso problema:
1- collegare un HD, con alimentazione esterna, o una pen drive di almeno 16 GB, al decoder.
2- vai su MENU--->PVR--->FORMATTA DISCO--->AZZERA DISCO E FORMATTA: da qui scegliere lo spazio da voler destinare alla registrazione (spazio che non potrà essere utilizzato dal pc!!)
3- collegare l'HD al pc: vedrete che l'hardware verrà rilevato, ma su risorse del computer non sarà visibile. Come fare??? In pratica la restante parte del disco viene definita "NON ALLOCATA", per tanto è necessaria formattarla...sono tanti i programmi che permettono di fare questo..io ho utilizzato DISKMGMT.MSC (già presente nel pc). Si clicca sul disco non allocato e dal menù azione si seleziona formatta!!! tutto andrà bene!
Ora potete utilizzare il vostro hard Disk sia per registrare dal decoder sia per immagazzinare dati tramite pc!!!
CIAOOOOO!!!!
Domandina... quindi le registrazioni fatte non si possono copiare sul PC?
Qualche possessore, ha provato ad attaccare la chiavetta su un pc con linux? Probabilmente formatta in ext3 e quindi non è visibile da pc, mentre da un pc con linux sicuramente la registrazione sarà disponibile (e magari è pure un semplice file mpeg4 copiabile!)
Si, si può copiare ma è impossibile sia vedere le registrazioni che modificarle.Citazione:
Originariamente scritto da Richie-Kotzen
Eh si ti piacerebbe! XDCitazione:
Originariamente scritto da Richie-Kotzen
mi associo alle lamentele riguardanti le registrazioni da canali HD. Ho comperato un hard disc Lacie da 1T(con alimentatore) apposta per registrare in HD ma, purtroppo, ho sbattuto via i soldi! la registrazione in HD va a scatti con enormi squadrettature e l'audio va e viene in continuazione sigh...
registrae in sd non presenta problemi invece...
@giaccomen, ho il ts7900 e la chiavetta usv da 16 gb, inserita nel decoder
al menu pvr formattando mi divide in due parti con una da 8 gb per il time shift, come si può rimediare?
E quando la rinserisco al pc mi chiede di formattarla, con il software che hai indicato posso risolvere?
Andrea
Se vuoi usare la chiavetta sul decoder devi seguire la sua procedura, con relativa creazione obbligatoria della partizione per il time-Shift, su cui non si può intervenire, nella parte rimanente verranno registrati i programmi, non usufruibili da altri apparecchi, PC compresi.
Se vuoi riutilizzare la chiavetta per usarla sul PC la devi formattare nel modo normale, perdendo ovviamente tutto il suo eventuale contenuto.
Se poi la vuoi usare ancora nel decoder devi riformattarla alla sua maniera.
Sono due cose e due usi separati, non puoi utilizzarla contemporaneamente su entrambi mantenendo i rispettivi contenuti.
Probabilmente si potrebbero creare due partizioni iniziali, una fomattata per uso PC e l'altra per il TS, ma la cosa avrebbe un senso se fatta su HD di grosse dimensioni.
Ciao
ciao a tutti.
Leggo delle difficoltà nel registrare su HD esterno.....
Mi chiedo, o meglio, Vi chiedo:
A cosa serve la porta di rete del TS7900HD ?
Non è possibile condividere files dalla rete domestica ?
Per quanto riguarda la registrazione di video in HD, temo prorpio che non sia possibile su nessun supporto, se non previa codifica AVCHD (mpeg non è certo il massimo per l'HD). E' questione di bitrate degli HD. Sino a un paio di anni fa l'unico modo per registrare HD (da camcorder) era su cassetta, ovvero con testina rotante che consente un più alto bitrate..... poi è arrivato l' AVCHD, ma anche questo per raggiungere una buona compressione del bitrate ha dovuto evolversi qualche anno.
Ditemi se sbaglio, ma una VERA registrazione HD (= un Blu-ray) non deve venire decodificata da un buon PC prima di essere inviata al TV, su HDMI ?
Il TS7900, oltre al decoder DVB-T2, che decoders ha per i files via USB e/o via porta di rete ?
Mario