Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Saint
... provare per credere. :)
proprio perchè ho provato non ci credo....:D ho anche un 42" che si avvicina al tuo polliciaggio e francamente non c'è storia tra bd e dvd upscalati.altro che differenze minime.purtroppo spesso si guarda alla definizione e nitidezza che su certi primi piani può ingannare.ma come la scena si apre e i secondi piani e i campi lunghi fanno cascare l'asino(dvd upscalato:D ).inoltre sui bd al 99% non vedi effetti di compressione e il croma è bello solido e compatto.un altro mondo.comunque se vuoi approfondire questo tema ti consiglio questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=148556&page=5
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
proprio perchè ho provato non ci credo....:D
Hai provato l'Oppo DV-983H con questo televisore?
Con dimensioni superiori ai 37" posso essere d'accordo, su questa TV invece a mio avviso siamo lì... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Saint
Hai provato l'Oppo DV-983H con questo televisore?
... :)
ho provato con processore esterno dvdo edge che francamente l'oppo....mmmm:D se lo magna.....
inoltre su un 42" x10 che non è che sia distante anni luce dal 37....e la differenza è enorme.scusami non voglio offenderti però bisogna saperla cogliere la differenza.io un blu-ray lo riconosco per mille motivi...(se fossi lì con te le farei vedere una ad una queste differenze...e la somma crea il solco)spesso invece molti guardano un po' disattenti(e non è detto che sia un difetto....basta in fondo che uno sia contento)
-
Ragazzi, ho appena fatto le modifiche dei valori del service menu ..mi aiutate però a trovare la regolazione giusta dei vari valori contrasto, luminosita..etc nel menu immagine ?Per ora non noto grandi miglioramenti... voi quali usate ? grazie (ps io le modifiche le ho fatte in modalità dinamic è uguale? )
-
salve ieri da mio cognato ho visto un samsung ps42a456 e l'immagine in ddt sd era veramente impressionante ma anche il 42x10 è a quel livello?
grazie
saluti
Francesca
-
Citazione:
Originariamente scritto da francesca72
salve ieri da mio cognato ho visto un samsung ps42a456 e l'immagine in ddt sd era veramente impressionante ma anche il 42x10 è a quel livello?
sul samsung ? impressionante ? mmmm...ne dubito seriamente ! più probabile che sia quell'effetto chiamato "proprio grado di soddisfazione in mancanza di altre tv per fare il confronto"
-
Citazione:
Originariamente scritto da altipiani
Ragazzi, ho appena fatto le modifiche dei valori del service menu ..mi aiutate però a trovare la regolazione giusta dei vari valori contrasto, luminosita..etc nel menu immagine ?Per ora non noto grandi miglioramenti... voi quali usate ? grazie (ps io le modifiche le ho fatte in modalità dinamic è uguale? )
Per le modifiche si è uguale tanto cambiano tutti e tre automaticamente ;)
Per il contrasto, luminosità devi metterli come più ti aggradano.
Io per l'SD ho modalità normale, contrasto a 39, luminosità a 0, colore a 22, temp colore fredda, definizione a 7 e il resto su off.
Per l'HD uso invece la modalità cinema, contrasto a 48, luminosità a 0, colore a 24, temp colore fredda, definizione a 9, resto off.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francesca72
salve ieri da mio cognato ho visto un samsung ps42a456 e l'immagine in ddt sd era veramente impressionante ma anche il 42x10 è a quel livello?
grazie
saluti
Francesca
i samsung montano miglior processori video quindi se regolati bene in ddt sono meglio dei panasonic soprattutto proprio perchè hanno la possibilità di essere regolati meglio, quel modello però non credo sia più in commercio dove adesso trovi il b450 a cui però hanno tolto quell'opzione fondamentale per regolare lo spazio colore quindi dubito che l'attuale samsung possa arrivare e superare l'x10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
i samsung montano miglior processori video quindi se regolati bene in ddt sono meglio dei panasonic
con questo post mi hai smontato le 131 pagine (almeno sul mio profilo di visione del forum) di discussioni positive dell'X10. non sono daccordo, ma se hai qualche fonte attendibile su cui documentarsi per i processori video dei samsung mi interesserebbe dargli una letta.
dopo il v10 ,se non ricordo male era una questione di budget più che di fullHD, ti chiedo anche qui perchè non hai preso un samsung allora ? perchè sono LCD e volevi un plasma ?
-
lo sanno tutti che i processori che monta samsung sono i migliori come migliore è la dotazione di regolazioni che troviamo negli lg, ho scelto panasonic per vari motivi primo perchè ha il miglior pannello e sinceramente preferisco un tv con miglior pannello piuttosto che uno con miglior processore ma pannello inferiore, secondo perchè in hd i panasonic si vedono meglio e sinceramente anche qui meglio un tv già pronto per l'hd e comunque con segnale sd il panasonic si comporta bene ma sicuramente nella scala dei valori è inferiore sia a samsung che a lg, fra benissimo in hd e bene in sd e benissimo in sd e bene in hd ho scelto consapevolmente la prima e ne sono pienamente soddisfatto, però a chi lo chiede posso solo confermare che la qualità impressionante del samsung ps42a456 con il ddt non è raggiunta dall'x10 e secondo il mio parere perchè nell'x10 non si può smanettare con le regolazioni più di tanto, ma questo è noto.
-
interessante spiegazione. se riesco voglio vedere un confronto a riguardo l'sd sul samsung a456.
c'è sempre la componente soggettiva di visione come variabile impazzita !
-
comunque quello citato cioè il ps42a456 è un plasma hdready e credo sia il modello 100hz quindi confrontabile con l'x10 e non lcd, quindi secondo me gran tv con grandi regolazioni chi ce la l'ha fa bene a tenerselo perchè ha una gran resa con il ddt, credo non sia più in commercio sostituito dal b450 che ha i 600 hz ma come ho già detto è stato segato dell'opzione dello spazio colore presente nell'a456 quindi il samsung attualmente in commercio non può competere con l'x10, se avesse mantenuto quell'opzione forse avrebbe anche potuto superarlo ( però se settato bene) ma limitarla solo credo a nativa e togliendo la voce per personalizzarla lo si è stroncato sul nascere.
x Dadoo
se ti interessa guardati questa discussione dei francesi sui samsung serie 4 loro sono dei fanatici samsung http://translate.google.it/translate...%3Dit%26sa%3DG
-
ha perfettamente ragione benefabio.da possessore di ben tre panasonic (quindi credo di potere essere obiettivo)non si scopre l'acqua calda nel dire che il processore video dei pana (e nel caso specifico di questo pana) fa pena.il panasonic è un gran tv e mettendo sulla bilancia i pregi e i difetti vincono i pregi(infatti io ho sempre comprato panasonic),ma il processore video....meglio stendere un velo pietoso.non so se il samsung è superiore,ma credetemi è difficile fare peggio del pana.
-
ma se fà così pena xche l'hai comprato e xchè ci sono 100 pagine di elogi, che trall'altro mi avevano anche convinta all'imminente acquisto?
auguri
Francesca
-
la tv perfetta non esiste, se pensi di acquistare l'x10 per gli elogi quelli sono riferiti al rapporto qualità prezzo, per quello che spendi cioè poco hai il massimo, poi ogni tv ha pregi e difetti e se proprio si vogliono trovare dei difetti all'x10 uno lo si individua nel processore video soprattutto nella fase di deinterlacing poi c'è una approssimativa gestione nelle scene veloci dove va un po in crisi e difetto per me più grande ci sono poche regolazioni rispetto a samsung e lg, ma non ti preoccupare che per l'utente medio questi non sono problemi.