Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
ma la presenza contemporanea di
c-torrent - trasmission - Btbp
con un solo programma che è in download,
può causare rallentamenti?
devo disinstallare i 2 software inutilizzati?
.
ti riporto la mia esperienza, se non li utilizzi ti basta killare i relativi preocessi collegandoti via telnet.
fai ps e kill il pid del processo.
in ogni caso secondo me il migliore e bit torrent e seguire c-torrent.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bazzuka1
.
ti riporto la mia esperienza, se non li utilizzi ti basta killare i relativi preocessi collegandoti via telnet.
fai ps e kill il pid del processo.
in ogni caso secondo me il migliore e bit torrent e seguire c-torrent.
ciao
qualcuno può spiegare bene la procedura per killare le applicazioni via telnet?
premetto che non ho mai utilizzato telnet :(
-
settaggi display
Ho notato che settando il display a 24hz o 23,976 mi cambia i colori rispetto al settaggio a 50hz; qualcuno ha notato la stessa cosa?
Come avete settato voi questa voce?
-
io settata a 59,94 hz. In pratica un giorno l'ho settato su auto e lui si è preso questa configurazione. Da allora lo lascio sempre su questa, io non vedo differenze di colori tra la 1080p 6ohz che usavo e qeusta a 59,94 hz. Però riprovo con i tuoi settaggi e stasera ti dico.
-
Problema
Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
...è possibile collegare all'HDX HD esterni autoalimentati configurati NTFS?
Scusate se rinnovo la domanda!
Qualcuno gentilmente potrebbe rispondermi.
Grazie
-
si che è possibile, il ne ho uno autoalimentato da 250gb solo che nonci puoi scrivere da nmt ma solo leggere.
almeno a me non scriveva per cui l'ho formattato in ext3 ed ora leggo e scrivo.
-
con cosa l'hai formattato in ext 3?
Io ho usato sia ubuntu che paragon partition manager, ma alla 3-4 volta che lo riattaccavo in winzozz mi diceva che non era formattato :rolleyes:
-
Settaggio colori
Visto che si parla di configurazioni colore ecc.... Non so se avete notato che nella pagina iniziale di AV c'è la possibilità di scaricare un dvd per la configurazione delle TV. All'interno dei file del dvd c'è un file con estensione m2ts che può essere utilizzato per il controllo del nostro giocattolino.
-
uscito il nuovo firmware per il pop 110
Citazione:
Release Date : 26 February 2009
Firmware Version : 01-17-090125-15-POP-403-000
1. Requires NMT apps 00-17-090115-15-POP-403
2. Browser / System
- Improvement on font engine character rendering (30% speed up)
- faster navigation on local drives
- Use numeric key to input item number to jump to the page where item is located
- Improved fileplayer speed
- Hebrew translation added
- Fixed HDMI display output blackout issue for auto EDID
- Discrete RC (Logitech) scancode fix
- Updated network share and webservices language packs.
- Removed EXT2 option for NMT installation
- Note: due to long term reliability issue with EXT2 on device that is frequently turned off abruptly
- Additional symbols can be input from "1" key
- HTTP download manager (only works with links with special "download" attributes.
- File player hide Recycle Bin folder
- Fixed 'TV MODE' + '3' key handling bug
- Fixed recovery kernel no red screen displayed
- Browser image caching fix, should fix some YAMJ crashes or no image issue.
- Fixed HDD spin-up during standby
- Fixed slow loading of HTML pages
4. Web Services
- New UI
- customizable icon feature with browse image utility (need NMT apps)
- bug fixes on customizable service icon with browse feature.
- Web Services page modification
- Fixed a "save/remove service" bug
- Now able to customise JPG/BMP icon
- Fixed slow IR response while playback Internet Radio
- Immediate response to STOP during Internet video streaming
- Fine-tune Web Service UI
5. Network
- Improved SMB server startup time
- Improved browsing time for SMB client
- Atheros USB WiFi stability fixes
- Fixed SMB client hostname resolution picked up wrong IP address from the IP list
- Fixed file copy failed from HDD to SMB/NFS with names containing whitespace
- Fixed UPnP AV server playall issue broken in previous release
- Fixed Samba server halts after device name change
- Torrent client is now by default Transmission (btpd removed)
**** IMPORTANT NOTE: Please ensure completion with previous downloads with BTPD,
as new Transmission client cannot inherit previous downloads.
- Fixed torrent schedule page not working
- Fixed occasionally newly created SMB/NFS shares doesn't show up in media source list
- Atheros USB WiFi added support for TP-Link v2 stick
- Fixed persistent private IP when DHCP server unavailable (e.g. cross-cable connection etc)
6. Playback
- Bookmark/resume for single playback
- 10 bookmarks available now
- Press stop to bookmark the last video playback
- Press enter / play with focus on bookmarked clip to resume
- Press "0" to start from beginning of clip
- Auto framerate synchronisation
- Framerate sync function in ISO playback, only for 50,60Hz modes (PAL/NTSC)
- switch to NTSC(60Hz) when selected mode not applicable.
(previously, it will follow TV mode selected)
- Use 59.94 for NTSC when matching content detected.
- Fixed incorrect data shown on infobar.
- Fixed after ISO playback, screen goes blank when framerate sync kicks in
- Improved info display
- Disable incorrect video MPEG1/2 VBR display.
- Fixed incorrect framerate info for video playback (*.mov, *.mp4).
- Fixed video bitrate calculation error (less 1 packet every second)
- Modified infobar UI (height, spacing and text displayed)
- Fixed info bar losing text after paused
- Improved accuracy of mpeg1/2 bitrate information
- Photo app
- Fixed JPEG (PNG / TIFF transcode) from myiHome server cannot be displayed
- Fade-In Fade-out effect added for photo transition
- Enable large jpeg rotation. (downscale before rotate)
- Fixed faded color for jpeg at 360-deg rotation
- TV Type setting for DVD playback
- the TV type setting is now working for DVD video playback
(4:3 and 16:9 only, 16:10 will treat as 16:9)
- DVD Menu
- new popup menu if MENU key on PCH remote controller is pressed
- user can select to jump to ROOT, TITLE, CHAPTER.... etc from the menu
- Modified progressive zoom and pan in ISO/IFO playback
- Removed up/down keys as prev/next track
- VCD *.DAT playback fixed using soft demux
- Fixed "repeat" keypress in myiHome when playback audio caused picture playback to halt
- Improved handling of MKV H.264 profile and vlevel.
- Fixed cannot stream MPEG from UPnP AV server, liveTV
- Fixed *.pls file unable to start when playback locally (HDD/SMB/NFS)
- *.m3u playlist supported.
- Fixed TS with stream6 as teletext playback cause out of memory
- Fixed MKV H264 L4.1 pixelated video issue
- Fixed ISO over SMB stutters when no HDD attached
7. Subtitle
- Fixed Hebrew SRT subtitle containing invalid character
- Fixed subtitle parsing with BOM (UTF8 support only)
- Thai subtitle support
- Fixed wrong character rendered in Thai subtitle
- Changed default subtitle font size to 28 and Y offset to 10
- Exception handling in SSA subtitle parsing
- Slight adjustment of subtitle position
================================================== =========================================
NMT Apps Version : 00-17-090115-15-POP-403
Release Notes :
1. Minimum firmware version to use this NMT App is 00-17-090116-15-POP-403
2. Improved on samba client browsing time and server boot up time
3. Fixed occasional slow samba response
4. Upgraded to nzbget 0.51
5. Upgraded to nzbgetweb 1.2 (Categories can be modifed in /mnt/syb8634/nzbgetweb/setting.php5)
6. Various Casgle fixes
7. Fixed FTP password saving
8. Improved Setup Page loading time
9. Remove btpd, using Transmission as default BT client
10. Fixed sometimes unable to access casgle web ui
11. Fixed HDD spin-up during standby
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
con cosa l'hai formattato in ext 3?
Io ho usato sia ubuntu che paragon partition manager, ma alla 3-4 volta che lo riattaccavo in winzozz mi diceva che non era formattato :rolleyes:
è normale che ti dica così, winsozz non legge partizioni linux almeno che non usi un dirver del tipo ext2fsd , che ti permetti di montare il disco sotto windows e di leggere e scrivere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da walterpet
qualcuno può spiegare bene la procedura per killare le applicazioni via telnet?
premetto che non ho mai utilizzato telnet :(
telnet "indirizzo Ip del tuo oggetto"
digita "top"
la prima colonna a sinistra "PID" sono i numeri dei processi attivi
l'ultima colonna a destra è il nome del processo
per killare comando "kill -9 numero del processo"
dopo dai un'occhiata http://www.onlinetutorial.it/monitorare-i-processi/
o cerca altri siti simili.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bazzuka1
aaaaaa
Si quello lo so anche io :D
-
Bazzuka1, qui siam mica a pettinare le bambole eh!!!!Figurati se SxM non sa queste cose!!!Scherzo dai, so che lo hai detto in buona fede;).SxM però intendeva che anche con quel programma e dopo aver formattato L'Hdd con i due programmi per permettere lettura (scrittura) ext3 dopo 3/4 volte Winzozzone non riconosce più L'hdd esterno.Ma partendo dall'avere già installato quel prog. Mi sa che è solo Winzozzone il problema. Comunque io non so ma non ho problemi a me legge davvero tutto sia NTFS che Fat32 che HFS+, e scrive anche quindi non capisco come mai sia Sxm che tu Bazzuka1 abbiate HDX che non legga/scriva su hdd esterni..Mah!?
-
Devo riprovare, si cmq confermo io non riesco a scrivere su ntfs....dall'hdx ovviamente
Ora apro un sondaggio...:D
-
.......anche a me su hdd esterni ntfs non scrive :eek: