Visualizzazione Stampabile
-
Per principio mi butterei sulla concorrenza ma a mente fredda mi "toccherà" ripiegare su un modello HD Ready. perché alla fine Pioneer è veramente una spanna sopra gli altri, ma meriterebbe di non vendere neppure un televisore in italia, perlomeno della nuova serie... :|
-
Gentile Cliente,
"La informiamo che il prodotto non è ancora a listino.
Per quanto concerne la garanzia La invitiamo ad indagare sulla provenienza del prodotto acquistato, in quanto se proviene da un mercato europeo, tale articolo avrà una garanzia di 12 mesi con uscita del tecnico a pagamento mentre se proviene da un mercato americano o comunque extra cee non sarà coperto da garanzia."
COSI LA PIONEER HA RISPOSTO ALLA MIA EMAIL CON IL SEGUENTE MESSAGGIO "mi potete confermare che qui in italia il 5090 base costerà l'assurda cifra di 4490 euro? volevo inoltre sapere se comprandolo in inghilterra la garanzia sarebbe valida pure qui oppure la pioneer non ha un unica garanzia europa"
-
Ottima info blueno. quella del tecnico però mi fa incazzare. quando dovetti risolvere la questione purple snake sul mio panasonic il tecnico venne 3 volte + un viaggio del tv andata e ritorno il tutto in 5gg senza pagare un cent. e dopo due mesi tornò per aggiornare il tv.chiamò lui e il giorno dopo era tutto fatto.Insomma....ottimo servizio a costo zero.
Ma se acquistato in italia il tecnico viene gratis o si paga comunque???:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Ma se acquistato in italia il tecnico viene gratis o si paga comunque???:confused:
Bella Domanda! :) ...e aggiungo, tutto ciò non dovrebbe essere "gratis" per un periodo di 24 mesi ??? :confused:
-
Il tecnico deve venire gratis per forza,ci mancherebbe pure che si pagasse per un intervento in garanzia su un prodotto ufficiale italiano.
Piuttosto: quanto detto sopra taglia completamente le gambe a qualsiasi velleità di comprare la tv all'estero(con 1 solo anno di garanzia,con tanto di tecnico a pagamento,è una follia comprare fuori dall'Italia,se per disgrazia si hanno problemi,si rischia non solo di mangiarsi tutto il risparmio iniziale,ma anche di andare in passivo).
PS(@Iuki): no,per legge la garanzia di 2 anni la fornisce il venditore,non il produttore,il produttore può fare praticamente quello che vuole.
-
In svizzera va meglio...
Non per mettere il dito nella piaga :D , ma in Svizzera il 50" viene venduto a circa 3100 ;) mentre il 60" a circa 5900 ;) .
Entrambi senza piedestallo né diffusori acustici.
Alcuni negozi lo danno con 5 anni :eek: di garanzia on-site.
-
garanzia pioneer
@ blueno
è strana questa cosa quando il mio dvd sacd pioneer non funzionò
più (preso in germania) mancavano pochi mesi alla scadenza dei
due anni è la pioneer me lo riparò volle solo lo scontrino con
il tagliando di garanzia neanche timbrato ma allegato.
stiamo parlando 2003 2004 quindi non un secolo fà, possible che in 4 anni sia cambiata la strategia di garanzia non ci credo devo risentire
pioneer almeno che da categoria a categoria cambi ma mi sembra strano esempio dvd - plasma - cd - ecc.ecc. mi ricordo che prima chiamai pioneer a milano e loro mi dissero la procedura da seguire.
Saluti Siryard.
-
Beh,a rigor di logica,aumentare tantissimo il prezzo solo in Italia,e poi offrire la stessa garanzia per qualunque prodotto europeo,non avrebbe nessun senso(la conseguenza è ovvia: i più comprerebbero,nel caso non volessero proprio rinunciare,all'estero).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Beh,a rigor di logica,aumentare tantissimo il prezzo solo in Italia,e poi offrire la stessa garanzia per qualunque prodotto europeo,non avrebbe nessun senso
ha moltissimo senso.
i soldi veri si fanno con le vendite da mediaworld e simili.
gia in questo forum ci sono molti che sono titubanti a comprare all'estero e credo che siamo persone molto ben informate e che usano internet con dimestichezza.
che gliene frega a pioneer che una trentina di italiani esaltati comprino il televisore in germania quendo hanno a loro disposizione un migliaio di pecoroni che si faranno fare il pacco dal megastore di turno pagandolo il doppio che all'estero.
-
Non con i pioneer ;).
Qui da me i full hd non li ha mai tenuti nessun centro commerciale,e non abito esattamente in un paesino sperduto ;).
I pioneer li comprano gli appassionati,un appassionato non è di certo il frequentatore tipo dei centri commerciali o grandi store,ed infatti lo sanno anche loro,tanto è che,per l'appunto,i più non tengono quel genere di tv,al massimo te la ordinano se la vuoi.
Quindi sì,tante persone(un cinquantina sono un'enormità,di pioneer full hd,in Italia,non ne vendono di certo centinaia in un anno)che comprano all'estero sono un bel danno per la filiale italiana(e tranquillo che,con un prezzo di 1000€ superiore alla media europea,a comprare all'estero,o a non comprare proprio,sarà la maggioranza degli interessati).
-
in generale il discorso della garanzia allinea pioneer ad altri importanti brand: in pratica la garanzia europea e' ALMENO 1 anno, diventa di 2 o piu' anni a seconda del paese in cui si e' effettuato l'acquisto. faccio un esempio: se vivo in francia e compro il tv in italia, il tv avra' 2 anni di copertura in garanzia, perche' in italia pioneer riconosce 24 mesi su tutti i prodotti: ma e' facolta' di pioneer francia, durante il secondo anno di garanzia, dirmi di andare in italia per farlo riparare in garanzia, e non riconoscermela sul suo territorio. badate bene che in realta' cio' non accade praticamente MAI, nel senso che ormai in quasi tutti i paesi europei la garanzia dura 2 anni e quindi le assistenze non vanno tanto per il sottile. a me la questione della garanzia preoccupa relativamente.
riguardo al diritto di chiamata esistono soluzioni molto diverse, a seconda del brand, comunque la maggior parte si fa pagare per andare a casa del cliente anche nel pariodo di garanzia, mentre ritira e ripara gratuitamente (in garanzia)quando il cliente riporta l'oggetto al negozio.
e' definitivo: il listino attuale di pioneer (luglio 2008) dice 4.499,00
-
ma come se oggi mi hanno detto che ancora non ê in listino ,tra l' altro su internet non ho trovato nulla..tu lo hai letto sul listino cartaceo?cmq a vada per la svizzera
-
Salve, ho appena chiamato pioneer italia, tel 02/939.. chiedendo quando il nuovo Pioneer fara la sua comparsa in Italia e il prezzo, risposta secca e decisa della signorina del commerciale:
non è ancora in listino, probabilmente in Settembre, e per il prezzo non se ne parla neanche.
Controreplica da parte mia......." ma già si vocifera un costo per il modello base pari a Euro ....."
Risposta "...Prezzo infondato, non so chi possa averle detto questo....salvo io non ne sia al corrente ma visto che sono addetta al commerciale ....veda Lei..."
Questo è quanto.
-
Complimenti al servizio clienti: il prezzo è ufficiale eccome(e tra parentesi: secondo il servizio clienti,quindi,si mettono in vendita le tv a luglio e si comunicano i prezzi a settembre? Perfettamente logico...).
-
"...il prezzo è ufficiale eccome..."
Facciamo un pò di chiarezza ragazzi.
Ripeto io ho telefonato appena qualche minuto fà e la risposta testuale è quella citata se poi avete altre fonti per cortesia fatemelo sapere così mi interesso personalmente visto che ho un amico interessato all'acquisto e..... mi chiede sempre per avere informazioni (altrimenti rivolge lo sguardo al 508).
Edit: perchè qualcun altro non prova a telefonare e chiedere spiegazioni.