@ Maffhew:
L'avatar lo tengo, ci sono affezionato. :)
E visto che sono (non so perchè) di buonumore, non eseguo la sentenza che pende sulla tua testa... :cool: :D
Ciao.
P.S.: ...e togliti le dita dal naso! :grrr:
:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
@ Maffhew:
L'avatar lo tengo, ci sono affezionato. :)
E visto che sono (non so perchè) di buonumore, non eseguo la sentenza che pende sulla tua testa... :cool: :D
Ciao.
P.S.: ...e togliti le dita dal naso! :grrr:
:rotfl:
Raga quali sono le differenze tra il 42 e il 50?
Grazie
Il 50 è 8 pollci più grande del 42...
:asd:
è praticamente identico? stessa risoluzione ecc ecc? Stessa qualita d'immagine ecc ecc? cambia solo la dimensione? Come si comporta il 427xd con un blueray o con un hd dvd a 1080p@24?
Scherzi a parte, ti dico quel poco che so da novizio...
Il Pio 507 è un 1365 x 768.
Il teoria il pannello è migliore anche come elettronica del 427.
Saluti.
posso dirti la mia, ho testato il 42 e quello che non mi era piaciuto era il leggero rumore video presente su tutti i tipi di segnale, anche sull'hd.
per il resto ottimo ( stiamo parlando di pioneer).
io ho preso il 507 xd, è una settimana che lo sto gustando ed e' fantastico, non noto il benche' minimo rumore sulle immagini e con segnali in hd e' spettacolare.A mente, le immagini mi sembrano avere piu' tridimensionalita' rispetto al 42 ma forse e' solo un'impressione.
pilotato con l'htpc e con i normali dvd alcuni mi sembrano addirittura in hd.
sono estremamente soddisfatto dell'acquisto e se hai un dubbio tra 42 e 50, calcola che gli 8 pollici di differenza a livello di coinvolgimento sono un'altro mondo (distanza di visione permettendo).
ciao
Ciao RX, a breve mi arriva il 507.
A che lettore DVD stai pensando??Secondo te il Denon 1930 è di livello troppo basso??
Ragazzi ma alla fine queste 1000 euro in piu del modello da 50 pollici valgono? La differenza guardando un filmato hd a 1080p qual'è? A livello visivo sono uguali? Il 50 pollici ha piu pixel anche perchè è piu grande o non c'entra niente? Pensavo che era tutto proporzionato 1024 per il 42 e 1366 per il 50 non è cosi? Fatemi sapere sono indecisissimo! Dove potrei comprarli cmq? Grazie!
Senza che ci perdi la testa (come stavo per fare io :D )...
Se hai budget e 3 metri di visione vai diritto sul 507, 8 pollici cambiano tanto tanto.
Se non ti interessa il ricevitore terrestre incorporato Euronics lo vende a 3500 euro e rotti (507xa), altrimenti ovunque lo trovi sui 3900 o anche meno quello con il DTB integrato (507xd).
Quindi, se hai i soldi buttati sul 507, altrimenti il 427 è cmq ottimo.Ciao.
Raga sono cmq ancora indeciso tra il sony 46w2000 e il pioneer 507xd. Li trovo allo stesso prezzo ma il sony mi attira di piu perchè è un full hd. Tra qualche mese comprerò lettore hd dvd o blueray. Non è meglio il sony visto che ha una risoluzione di 1920x1080? Il pioneer risulterebbe peggiore con i segnali hd giusto? Come lettore dvd è meglio il denon 1930 o l'oppo 981? Con il pioneer sarebbero intuili sti lettori 1080p giusto? Massimo arriverebbe a 1080i? non ci capisco piu niente! scusate l'ignoranza ma mi piacerebbe capirci qualcosa!
Se riuscite a darmi una risposta esaudiente vi ringrazio molto!
GRAZIE!
PER il lettore dvd secondo me ci vuole almeno un denon 2930 o 3930, oppure il marantz dv7001 appena uscito o il dv9600.
il 1930, pur essendo un'ottimo prodotto va considerato sempre nella sua fascia di prezzo e non puo' competere a qualita' di immagini con i fratelli superiori.
per quanto riguarda gli 8 pollici a livello di visione c'e' un'abisso.
prima avevo il panasonic 42 pv 600 e l'ho tolto perche da 4 metri era comunque piccolo.
anche io ero indeciso con il sony 46 w 2000 e in delle comparative che ho fatto con i 42 tra cui anche il pio sui segnali hd era favoloso.
poi ho fatto queste considerazioni:
il pio 4 pollici in piu' (e non sono pochi).
sui segnali sd il pio si vede divinamente, il sony fa pena.
sui segnali hd non li ho potuti confrontare direttamente ma ora che ho visto il pio ti assicuro che non ha nulla da invidiare al sony.
in ultimo il pio esteticamente e' bellissimo e sia appeso che sul piedistallo fa la sua figura.è vero, i tv vanno visti accesi, ma facendo parte dell'arredamento devono fare la loro figura anche da spenti (non ho preso in considerazione il 50 pana pv 60 a 2200 euro perche esteticamente a mio gusto e' inguardabile.
detto questo l'unica incognita del pio e' il burn in, speriamo di non avere problemi.
ciao
Ascolta visto che per avere qualità devo spendere cmq intorno ai 1000 euro stavo quasi quasi pensando di prendere il toshiba hd-xe1 che è pure un lettore hd dvd e ho sentito che si comporta bene anche come scaler per i dvd. Cosa ne pensi?
Buona idea.Non per esperienza diretta ma per documentazione posso dirti:Citazione:
Originariamente scritto da Biemme
PRO: Ottima resa con materiale SD, scaling e deinterlecing "si dice" circa a livello di Denon 3930, possibilità di "assaggiare" qualche titolo HD, ottimo fattore qualità/prezzo, positive recensioni dei possessori.
CONTRO: Lettore 1st generation, lento in startup, salto capitoli, ed operazioni di riproduzione. Catalogo HDDVD ridicolo.Possibilità che entro pochi mesi escano lettori universali con uguali capacità in DVD SD, ma con migliorie tecniche e supporto sia di BR che di HDDVD.
Se tuttavia, userai il tuo tv prevalentemente per vedere TV o SKY o DVD (quindi non con PC collegato) e sei ancora indeciso tra LCD e PLASMA devi leggerti ancora un bel pò di forum....:D
Saluti, Mat.
in realtà se si è indecisi bisogna iscriversi al mitico club degli indecisi sulla flat tv;)Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Non devi avere paura per i lettori BD o HD DVD in combinazione con il Pioneer. Il 507 xd che vuoi acquistare accetta risoluzioni fino a 1080/24p, vale a dire il formato cinematografico per eccellenza, in piu' progressivo. In questo modo il televisore dovra' riscalare la risoluzione solo fino a 768 linee, ma non deinterlacciarla. Certamente gli LCD Full hanno piu' senso se la tua visione fosse solo di BD o HD DVD, ma prova a guardarci la televisione analogica e poi ne riparliamo.... Comunque io ho visto il SONY da te citato ed e' molto bello in effetti con segnali buoni; altresi' ho visto il Pioneer (non ricordo quale) con fonti HD o BD, e continuavo a preferirlo per la sua naturalezza, anche se con definizione minore... Alla fine la definizione non e' tutto, contano tanti altri fattori. Io penso che non debba essere il fattore determinante. Piuttosto devi essere consapevole, se acquisti un plasma, del fattore burn-in (non chiedermi cos'e', se ne e' parlato tantissimo quindi se non lo conosci fa' una ricerca), e del fatto che eviterei di attaccarci troppo a lungo un PC o una playstation. Il plasma e' un gioiello e come tale va trattato, con i guanti. I Plasma sono concepiti piu' per uso televisivo e cinematografico che altro. Gli LCD hanno di contro tantissime altre qualita', tra cui la sfruttabilita' e la versatilita' d'utilizzo. Sta a te ora scegliere quali fattori sono per te determinanti. In ogni caso cadi in piedi, sono due ottimi prodotti.Citazione:
Originariamente scritto da Biemme
Spero di aver dato una risposta esauriente :D
Ciao
P.S. Hai preso mica in considerazione il Pionner 5000 EX? ;)
PP.SS. Se vuoi sfruttare al meglio il BD o HD DVD perche' non ti accatti un televisore piu' economico e investi su di un VPR Full HD?