@ fabris66:
Scusa, mi ero perso la tua ultima modifica: la risposta corretta è
D) Invia il seguente comando a infrarossi: e dal menu a tendina selezionerai il tasto DTV. ;)
Visualizzazione Stampabile
@ fabris66:
Scusa, mi ero perso la tua ultima modifica: la risposta corretta è
D) Invia il seguente comando a infrarossi: e dal menu a tendina selezionerai il tasto DTV. ;)
ah, unica difficoltà finora riscontrata: alcuni comandi (che ho preso in modalità RAW) devo appena toccarli, altrimenti li attivo e disattivo.
Dovrei agire sui ritardi, vero? Però i ritardi riguardano tutto il device e mi pare che gli altri comandi funzionino bene, non vorrei mettere a posto una cosa e peggiorarne un'altra....;)
In modalità RAW è molto importante come si dà la pressione sul telecomando originale.
Impulso corto o lungo cambieranno il risultato finale. Fai alcune prove.
Stefano
Bene, tutto procede.
In effetti le Attività sono comode soprattutto se si hanno molte apparecchiature da comandare all'accensione. Di contro, a parte il fatto che tutto deve essere in stand-by, cosa che cerco comunque di evitare, il resto della famiglia ha votato contro. Il problema è che si dimenticano di essere all'interno di un'Attività e prima di uscirne ne attivano un'altra magari poi passando attraverso Device e smanettando proprio sull'apparecchio relativo all'Attività prima selezionata... ovviamente il povero 885 non capisce più nulla e comincia a spegnere invece di accendere o a sparare comandi che naturalmente non coincidono più con le proprie aspettative... ma è un problema della mia famiglia, non del telecomando:D
A parte ciò, risolto anche l'ultimo scoglio (thanks, Mastro OXO), devo ammettere che mi trovo di fronte ad un ottimo apparecchio che, per il momento, sta rispondendo ad ogni mia aspettativa. Grazie per il consiglio sull'acquisto. (for Mammabella;) )
Qualche piccola limitazione che però non capisco: volevo stupire con effetti speciali, scaricando le icone dei programmi preferiti e facendo in modo che comparissero sul display alla pressione del tasto Media.
Vi eravate accorti che ciò funziona solo in modalità Attività e non su Device? Fregatura...:D
ad impulso corto corrisponde comando corto e ad impulso lungo comando ripetuto?Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
francamente mi pare di aver pigiato il tasto in modo non troppo prolungato, comunque rifarò delle prove, grazie
brutto!!!!!!:mad:Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
devo comprarmi un decoder, ma questo mi smoscia parecchio, già immaginavo tutte le iconcine carine in corrispondenza dei programmi.....:rolleyes:
Mauro, prendi con le molle le mie conclusioni, in fondo possiedo il telecomando da tre giorni... magari un modo c'è che mi sfugge.
Sentiamo i guru di questo aggeggio ;)
Si può anche fare in modo che al lancio delle attività i device non vengano accesi o spenti. Basta impostarlo nel device.
Il vantaggio di usare o aprire una pagina di attività, e che puoi mettere su ogni tasto e pulsante del display il comando del device che ti interessa, andandolo a prendere dalla memoria devide. Senza invece mischiare ed acquisire comandi da diversi apparecchi ed abbinarli ad uno diverso nel logitech (spero di essere chiaro)
Cosi si puo anche scegliere la posizione dei comandi sul display, prima pagina i più importanti, seconda i meno,.... mentre da device questo non si puo!
Stefano
onestamente non ho capito molto bene, anche perchè quando ho provato a fare delle attività, a differenza di ciò che accade con i tasti del device, mi sembrava chge facesse il SW tutto da solo....Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
magari fai un esempietto pratico :D :D
Quello che intendeva Stefano é che le attività sono l'unico modo per mettere insieme comandi provenienti da più device. Ad esempio il volume del pre e il play del DVD. Non é come nel Pronto dove puoi "pescare" un comando da un altro device.
Certo se l'unico comando "comune" é il volume, allora puoi anche farne a meno, pero' tralasciare l'utilizzo delle attività é strano, visto che sono la principale innovazione di questi telecomandi.
Mauro, con il Logitech DEVI dimenticarti del Pronto!
Lavora in modo completamente diverso:rolleyes:
Premesssa: mi sembra capire che non vuoi gestire l'accensione e lo spegnimento con il logitech, dunque OK imposta correttamente ed il logitech in automatico non accenderà e spegnera niente.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Una volta memorizzati tutti i tasti di tutti i device, imposta una ipotetica attivita di guarda dvd:
- tasti numerici presti dal dvd
- tasti stop, play,... presi dal dvd
- tasti volume presi dal pre (penso)
- tasti canale vedi te (potrebbe essere DD- DTS del pre per esempio
- primi 8 tasti del display: io ho luce on-off, menu del vp50, aspect del vpr, input corretto del pre (nel caso si sbaglia all'accensione), input corretto del vp50, una macro che mi comuta digit/analoc sul vp50, display del pre, sottotitoli del dvd.
Poi sulla seconda pagina altri tasti meno importanti.
Come fai a mischiare cosi tutti i tasti se non imposti le attività ?
Stefano
la mia situazione è proprio questa, solo il volume e telecomandabile dall'insieme pre+finali+behringer, faccio prima ad acquisirlo su ogni device (come ho fatto e va alla grande).Citazione:
Originariamente scritto da antani
le attività potrebbero servirmi solo se ci fossero opzioni particolari che al momento non mi vengono in mente.
Comunque non sono riuscito ancora a capire come fare una attività che mischi i tasti come dico io, mentre tutto ciò che mi serve è già nei singoli device, che uso in modo più efficiente di quanto non facessi col pronto.
Inoltre io spengo fisicamente tutte le macchine dell'impianto (proiettore escluso), non uso gli standby.
E allora la maggior parte della comodità fornita dalle Attività è andata.
Comunque il discorso di fondo rimane giusto: da Attività puoi attingere a tutti i comandi dei device impostati.
Comunque c'è sempre la scappatoia, ed in fondo è quello che comincia a piacermi di questo attrezzo: in device, DVD, non c'era modo di pilotare il volume del televisore con i tasti dedicati del telecomando. Ho allora fatto acquisire nuovi comandi al DVD facendoli apprendere però dal telecomando del televisore: funziona.
Cambiando discorso, credo che se riuscissi a risolvere il problema di dover uscire da un'Attività (con relativo spegnimento del televisore) prima di poter accedere ad un'altra (con relativa riaccensione del televisore), senza far impazzire il povero 885, potrei anche tornare sui miei passi e riabilitare questo iter.
ora ho capito un po' meglio, ma comunque continuo a vederne una utilità marginale...Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
diciamo che un'attività ben congegnata (anche se per ora non ci ho capito molto) potrebbe rendere disponibile un "device" misto con tutti i comandi che mi servono.
Ma sono talmente rapido ed a mio agio con i device che ho impostato che vedo pochi margini operativi di miglioramento ai miei fabbisogni.
Poichè però è divertente, potrei anche giocarci un po' di più per vedere l'effetto che fa...
@fabrizio: ti assicuro che per le mie esigenze il 885 fa le stesse cose che faceva il pronto, molto meglio ;)