Ciao a tutti ragazzi
sono entrato anche io a far parte della famiglia degli oled LG, ho preso un CX
esiste una sorta di vademecum, o comunque c'è qualcosa che devo sapere tipo impostazioni che è importante settare?
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ragazzi
sono entrato anche io a far parte della famiglia degli oled LG, ho preso un CX
esiste una sorta di vademecum, o comunque c'è qualcosa che devo sapere tipo impostazioni che è importante settare?
Grazie mille
Salve, oggi ho acquistato finalmente il cx 55 in negozio fisico approfittando del 25% di sconto l'ho pagato 1250 spero si un prezzo buono, comunque avrei bisogno di un consiglio su quale parametri applicare perché non ci capisco nulla, provengo da un oled full HD, ricordo solo la luce oled non deve essere troppo alta... grazie infinite
Per il mio spazio, un 50 (o il 48 per rimanere su oled) era la misura giusta. Il 55 già va oltre, ma volevo troppo un oled.
Il 65 per me è fuori scala completamente, anche me lo avessero regalato XD
Alla fine avevo già puntato il bx, consapevole del ottimo prodotto, con poche cose inferiori al cx. Ma visto che ho trovato l'offerta del cx con il bundle, ho preferito optare per il massimo possibile per me. Dovevo restare su amazon, non avevo altre scelte. Seppur simili, alla fine ho preso il cx che ha luminosità e processore superiore.
Sul discorso che fai sono cmq d'accordo.
Per la soundbar e le cuffie decido in seguito. Se non è inutile, magari la soundbar la uso.
Ci sono pareri da chi lha già ricevuta?
Io ancora non capisco di che problemi parlate... ormai ho due giorni di gioco 4k 120hz Vrr freesync attivo, tutto perfetto. Che siano vecchi giochi in retrocompatibilità a 30/60fps o che sia roba a 120fps li riproduce al meglio.
L’unica cosa è che non si può usare il vrr e il Dolby vision assieme, ma sistemeranno la cosa, tanto non ci sono giochi con dv al momento, e non è neanche detto che sia un bug del tv, potrebbe benissimo essere la console.
Il problema sarebbe questo. Col refresh variabile ce ne erano altri ma dovrebbero averli risolti via firmware https://www-dday-it.cdn.ampproject.o...-puo-sistemare
l'articolo riporta:
su console il framerate anche quando basso è bloccato, su pc immagino sia difficile che l'utente accetta un gioco a 40fps, o abbassa i dettagli o rinnova l'hardware, direi che è un non-problemaCitazione:
Con le console di nuova generazione questo è un problema di entità limitata: da quanto abbiamo visto sono pochi i giochi con frame rate libero e anche nel caso di giochi a 120 Hz con VRR al massimo si scende a 100, l’oscillazione è molto contenuta. Solitamente i giochi sono bloccati a 30, 60 o 120 con la risoluzione che scala. Il problema è più serio invece per chi usa un PC, dove FreeSync e G-Sync lavorano con un range ampio, e a volte arrivano anche sotto i 40 Hz.
Conviene oggi spendere 2.200 euro per un lg cx6 4k sapendo che l 8k è alle porte?
Sicuramente rimarranno chiuse per molto tempo....
Sono d'accordo. Chi vuole giocare col refresh variabile di solito è un utente avanzato, e l'utente avanzato di norma ha un pc con un certo hardware. Per quanto riguarda le console "next gen" invece, se la maggior parte dei titoli per avere la grafica spinta e/o il ray tracing gireranno a 30fps, il VRR mi sa che servirà a poco visto che funziona dai 40hz in su.