LA cifra non è enorme, ma non è nemmeno risicata....
MA DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DAI TUOI GUSTI: su 75 Confratelli ognuno ti direbbe la sua ;)
Visualizzazione Stampabile
LA cifra non è enorme, ma non è nemmeno risicata....
MA DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DAI TUOI GUSTI: su 75 Confratelli ognuno ti direbbe la sua ;)
Tu intanto dimmi la tua, sommo (Yamaha immagino), così mi restano solo :eek: i pareri di altri 74 confratelli.;)
Yamaha, ma non disdegno H/K, nè NAD, al massimo Marantz :boh:
Aborro Onkyo Denon e Pioneer
Sony nemmeno Morto....
Mi indichi un modello che, rientrando nel mio budget, piloterebbe bene la serie L così come tu mi hai consigliato di configurarla (so che spetta al mio orecchio decidere ma per fare prove d'ascolto in negozi seri e non in megacentri devo sorbirmi più di 100 km e vorrei partire preparato, per ottimizzare i tempi).Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Altra domanda: mio fratello (uno degli autori del regalo di matrimonio che dovrebbe essere l'impianto - tra l'altro sostenitore JBL) sostiene che, secondo lui, senza l'acquisto immediato del sub, nella fruizione HT piangerò lacrime amare :cry: perché l'impatto di quel componente è fondamentale in qull'ambito.
Mi rendo conto anch'io dell'impatto del sub in scene dominati dagli effetti speciali ma non vorrei che "l'ansia da prestazione" mi portasse a voler comprare tutto ora, sacrificando la qualità dei componenti per averli tutti subito. Tu che dici, Sasadf? Grazie.
Be sicuramente la mancanza del sub la sentirai eccome, specialmente se non prendi delle torri come frontali, per l'ampli lo yamaha 659 rientra nel budget ma non ti aspettare grandi cose, con le studio L una buona amplificazione piena di corrente fa la differenza.
Il prezzo da pagare, suppongo, per avere (nel lungo periodo e fattore WAF permettendo) un impianto HT che sia degno di questo nome.Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
E intanto segno un'altra tacca al partito dei sostenitori del sinto Yamaha.
Grazie.
Ragass...qui è saltato fuori che la donna vuole fare il capodanno a Roma e i soldini stavano diventando sempre + risicati...alla fine mi sono deciso...sono tornato nl centro a risentire le Northridge E60 (le torri con un solo woofer da 20) e guarda caso erano arrivate pure le Studio L830 che bene o male costano circa come le E60...beh...alla fine mi spiace dirlo ma le L830 ok hanno un suono + realistico molto arioso come dite tutti quanti ma è veramente troppo troppo piatto...non sò spiegarmi, non è il solito suono JBL caldo, corposo...non mi sono piaciute per niente...alla fine mi sono deciso...per i soldi che costano ste benedette E60 a me piacciono...ok...il suoni medi sembrano un po' troppo coperti dal basso ma alla fin fine rendono lo stesso abbastanza bene e nel compenso ste casse non tradiscono per niente il suono JBL....LE HO COMPRATEEEEEEEEEEE :D :D :D
Ordinate su Mallteam pensandoci bene fino a pochi minuti fà, mi spiace per quelli del centro ai quali ho rotto le scatole per molto tempo ma su internet c'è poco da fare costano molto meno ;-)
Metti in conto che potresti aspettarle per un bel po'........:rolleyes:
Dopo aver aspettato un mese da un negozio online poco serio :mad: , ho preso l'insieme lc830+lc810+lc1 che andranno ad affiancarsi al sub velodyne cht-10r e lo yamaha rx-659...
Speriamo arrivino presto (magicsound e eugenio mi sembrano persone serie).
A presto!
Salve a tutti,:D questo è il mio primo post su questo magnifico forum,spero presto di far parte della confraternita JBL ...ho messo qualche spicciolo da parte e mi vorrei regalare un paio di torri JBL.
Anche io volevo comprare dal sito dove ha comprato Ilovejbl,ma non mi sono fidato...(sconto del 20% con pagamento anticipato tramite carta di credito ):tie:
Ho sentito subito la "puzza di bruciato" e ho lasciato perdere....
Sulla rete ci sono decine di discussioni riguardo a ritardi mostruosi che stanno accumulando nelle consegne...speriamo bene:(
A proposito...qualcuno ha sentito suonare le E90 ? che differenza hanno rispetto alle E100 ?
Io voglio prendere le E90 ,perchè sono più snelle delle E100,e con i woofer da 200mm dovrei avere un basso più controllato,una volta accoppiate al mio H/K 620 (40 + 40 Watt) ...o sbaglio..?
Io ascolto solo musica in stereofonia (per HT se ne parla l'anno prossimo) e attualmente ho due casse di marca S**y della potenza di 60 Watt eff.
Ma l' H/K con i suoi "miseri" 40 watt eff. me le ha mezze scassate ora non ce la fanno proprio più...:(
Aspetto qualche vostro consiglio...
Bye:)
dipende dalla differenza di prezzo con due L880...:boh:
se è tanto di meno, allora vai sulle E90, altrimenti la Serie L è molto più bensuonante...
Le L880 suonano divinamente...appartengono davvero ad un altra classe...costano però circa il 40% in più delle E90 che per altro non ho mai ascoltato xè in italia non le vendono, ci sono solo le e60 e80 ed e100...cmq già le e60 hanno un basso molto profondo...direi che dovresti puntare + in alto delle e60 solo se hai un ambiente gigante e vuoi pompare la musica a manetta!...altrimenti ti consiglio di risparmiare e prendere le e60 se hai un budget ridotto mentre le L880 se non hai problemi di budget e vuoi un paio di casse che ti suonino musica dal vivo...da vero intenditore ;)
Mallteam è affidabile e paghi molto meno...certo che in questo periodo ci sono grossi ritardi ma era preventivato...quando arrivano arrivano.:D
Si,sasadf concordo con te...la serie L sono un'altro pianeta...
Guardando le caratteristiche riportate sul sito della JBL, si vede che questa serie di diffusori sono stati costruiti con criteri diversi rispetto alla serie Northridge.
Altoparlanti costruiti con una tecnologia più raffinata,filtri di nuova concezione SSP,il supertweteer aggiuntivo,le finiture migliori..ecc.
Facendo quattro calcoli e guardando anche su diversi siti la differenza di prezzo delle L880 rispetto alle E90 o E100 dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 Euro.
Va a finire che questa notte non dormo...a pensare che se dopo mi dovessi pentire di non averle acquistate ....ma in fondo (250 Euro si riescono sempre a racimolare) non voglio rimanere con il dubbio che mi roderà il fegato.
Una cosa però che non mi convince molto è la dimensione dei due woofer,solo 150mm di diametro,...non sembrano un tantino troppo piccoli ?
Qualcuno che ha ascoltato questi diffusori (l 880)mi sa dire come si comportano in gamma bassa?...insomma voglio dire il classico colpo allo stomaco come si sente?è potente oppure è appena accennato ?
Vabbe...ora vado nella pizzeria sotto casa ,e mi faccio una bella pizza...chissà puo essere che si schiariscano un pò le idee....:)
A domani...
Bye
Ilovejbl.solo ora ho visto il tuo messaggio poi lo leggo con calma ....:)
@ FLUXONCitazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
ti consiglierei le L890 hanno un basso piu' corposo le L880 lasciano molto a desiderare come fronte anteriore (le ho provate) io le sto utilizzando come surround
lascia stare le Northridge......spendi qualcosa in piu' ma punta deciso sulla serie L