Prenderò uno skyfix normale credo guadagno 1.2 ma devo chiedere per sicurezza.
Lo schermo attivo che cosa è?
Visualizzazione Stampabile
Prenderò uno skyfix normale credo guadagno 1.2 ma devo chiedere per sicurezza.
Lo schermo attivo che cosa è?
È lo skyfix!!!:-)
Si ma non è ad alto contrasto.
Si ma e' attivo....
http://www.skylinescreens.com/tecnologia/
Anche se non è ad alto contrasto, mantiene le caratteristiche della seie skyline, per quello che riguarda la riflessione controllata
Mmh...3 metri di base, per un formato ad esempio come il 16:9, già solamente con un normale schermo, ma con gain 1.2, con un proiettore come il Sony, capace di dare 900 lumens calibrato in D65, zoom mid throw, (poco più di 5 mt lente-schermo), darebbero circa 20 fL, che dentro una dark room seria in 2D ti faranno uscire dalla stanza...
Poi con uno schermo attivo...
Già si sta contorcendo nella tomba :D
Ma è cosi semplice.....
Lo schermo che prendera' Aldo da abbinare al sony 500 credo sia un telo bianco non attivo con retro ,mi pare, grigio e non e' presente nel listino on line...
Riguardo alla base di 3mt credo che con il sony 500 avrai una riserva luminosa per parecchio tempo con la lampada settata su low...;)
Saluti gil
Ho capito devo fare una telefonatina a Simone :asd:
Che secondo me sono troppi.
Quel vpr non è un videproiettore, è un faro.
Se hai già un vpr potresti fare una prova con un light meter, non fosse che magari tu sia abituato a livelli di luminosità decisamente elevati, (un light meter costa poco).
Non sarebbe una prova nelle medesime condizioni finali, ma ti renderebbe assai efficacemente l'idea.
Dentro ad una dark room vera, con materiale 2D cinematografico, la maggior parte degli europei non ha problemi con 10 fL, anche meno, (anche se spesso crede di avere di più).
Poi c'è il fatto che luce e nero sono come cane e gatto, specialmente nella videoproiezione.
Troppa luminosità ti alzerebbe il livello del nero.
beh vedremo allora ;)