@Fabio
Sto cercando di capire una cosa,ma solo tu puoi aiutarmi.
Secondo te, il mio ambiente e' migliore o peggiore del tuo?
Credimi,non lo so davvero.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
@Fabio
Sto cercando di capire una cosa,ma solo tu puoi aiutarmi.
Secondo te, il mio ambiente e' migliore o peggiore del tuo?
Credimi,non lo so davvero.
Ciao
Ma scusate, il trattamento acustico "corretto" non è "uno e uno solo"?
Possibile che a seconda di chi ci mette le mani il risultato potrebbe essere così diverso?
Ovviamente si tratta di affidarsi a qualcuno di competente, non andare dal macellaio a comprare frutta e verdura...questo è ovvio...per il resto, credo che i principi per ricreare nella stanza un ascolto "corretto" dovrebbero essere sempre quelli
Ecco appunto....:asd:
Moris te lo ripeto ancora...goditi il tuo impianto che possiedi dato che "ti piace da morire" e non far caso alle misure...tanto a che servono le misure...basta spostare un po' di qui un po' di li' e ti alzo il tempo di riverbero....:rotfl:
L'importante poi ,come detto fin'ora, e' che "a te ti piace"....:D
E rifletterei pure sulla modifica degli operazionali delle genelec, anzi il mio consiglio e' che devi farlo...............sentirai che "musica" dopo....:read:...............:ciapet::ciapet:
Saluti gil
Sei un fenomeno :D :D :D
Visto che la tua sciettezza e' ormai leggendaria, ti faccio una domanda alla quale sono sicuro risponderai senza peli sulla lingua:
Fammi la lista degli impianti presenti sul forum,dei quali hai la certezza che suonino come piace a te........(o come universalmente riconosciuto debbano fare).
Ciao.
Ciao Moris intanto che aspetti Gil voglio risponderti io, per me sul forum di sale trattate come si deve non c'e' ne sono molte vedo molto del fai da te e la tua non e' delle peggiore se propio devo dirla tutta come ho sempre sostenuto se propio bisogna scegliere il male minore preferisco una sala troppo assorbente che troppo riflettente parlando di HT, pero' visto il livello di componenti che hai un trattamento piu' professionale lo potresti fare , tappezzare tutte le pareti come hai fatto lo fanno i "barboni" come me che hanno impianti molto piu' onesti del tuo.
Moris concentrati sul tuo e non deviare il discorso sugli altri impianti...
Hai chiesto consigli e ti sono stati dati......
Hai chiesto le misure e ti sono state da te...
Pero' sembra che tu voglia ascoltare solo le solite persone e non tutte le altre (praticamente la maggior parte) e allora mi chiedo: a che serve far domande se poi non ascolti le risposte e rimani ancorato ai (mal) consilgli del tuo pseudo "caro" amico??? :D
Ora, dato che i risultati sono sotto gli occhi di tutti, dando ovviamente ragione a chi e' ben piu' competente di me e che ha postato i propri dubbi sulla stanza, sono proprio curioso (e ancora un filino ma proprio ino speranzoso) di come adesso proseguirai il tuo cammino...
Quindi ordino nuovamente l'aperitivo e mi godo qs film...:D
Saluti gil
Approfitta dammi retta dai carta bianca a HCS e fatti portare i pannelli diffosndenti poi decidi, ma scusa non ha mai pensato HCS di lasciare la dsposizione attuale (che vuoi) e trattare cmq la stanza in modo diffondente ?
I pannelli penso tu li possa lasciare dietro a quelli diffondenti cosi' da poter decidere, sbaglio?
Per me e' una cosa tanto semplice basterebbe provare , Moris ma perche' non ti levi questo sfizio e provi ?
Partendo dal presupposto che non esiste un meglio o un peggio sono due ambienti molto diversi che penso abbia poco senso confrontare.
Il mio è un ambiente non trattato se non con dell'arredamento che ha il vantaggo di avere un soffitto irregolare che aiuta in questo caso.
In senso assoluto vedi che nell'RT60 che ti ho postato pagine fa ho valori più o meno costanti di 400ms da 200hz (anche meno) fino a 10khz che poi calano leggermente fino a 20khz e che è un decadimento buono per una stanza non trattata ad hoc e trattata elettronicamente (perchè questo incide alla grande anche su questi valori).
Il tuo ambiente ha un RT60 che in senso assoluto è più basso del mio, ma che purtroppo ha un andamento fortemente irregolare che probabilmente è conseguenza del trattamento che è stato fatto.
Piace, non piace, i gusti son gusti e c'è per altro una questione di abitudine che condiziona i propri giudizi.
Se ti piace lascia tutto così e vivi felice con la consapevolezza che qualsiasi modifica potrebbe solo peggiorare la situazione.
Non considero le basse frequenze perchè qui bisogna fare un discorso a parte.
E' praticamente impossibile avere decadimenti simili alle medio-alte, come è praticamente impossibile avere una risposta in frequenza accettabile senza eq, come (sempre tutto a mio avviso ovviamente) è inaccettabile avere una risposta in frequenza che per uso filmico muore a 30hz.
Poi se la modale che hai a 35hz ti piace perchè ti pompa un range di frequenze che ti da gusto e ti fa dire "senti che bomba sto impianto" è e rimane un gusto personale fine a se stesso.
Non hai risposto alla mia domanda...................................
Il fatto e' che sono consapevole che si possa migliorare(ma ho davvero molta piu' paura di peggiorare)ma da un sacco di tempo,il mio impianto sembra essere diventato inascoltabile e tutto da buttare via.
Se tu insisti a dire che e' cosi'(e ti ripeto che non lo hai sentito, al pari di tutti gli altri)devi trovare il coraggio di dire quali secondo te suonano meglio.
Altrimenti pazienza.
Ciao
Infatti... pazienza :D
Non ho interesse per qs argomento...
Ti ricordo che, riguardo al mio ascolto, se non fosse stato per te nessuno avrebbe saputo nulla, dato che personalmente non volevo postare nulla....
Ma ritornero' sicuramente ad ascoltare il tuo impianto definitivo, se apporterai opportune modifiche all'acustica della stanza...
Saluti gil
E' uno dei pochi post intelligenti,costruttivi e spensierati che sia mai stato postato in questo 3d. (e sono ben 2000)....BRAVO.
Ora la domanda:..............per ovviare a questo inconveniente......................
L'unica soluzione possibile e' il DRC? perche' in questo caso me ne devo fare una ragione.
Ciao e grazie davvero.