Visualizzazione Stampabile
-
@marcove quando sali in qualità e prestazioni non sbagli mai nemmeno con i cavi
Oggi mi arrivano 2 cavi 1.4 hdmi high speed:uno dei quali rimpiazzerà il dvi/hdmi del pc che come detto in precedenza in sostanza "spenge" quasi tutte le opzioni nei setting d'immagine permettendo tra l'altro solo standard e dinamica.
Per l'altro ho in mente di fare una prova: ho scoperto che il telecomando smart ha capacita di autoapprendimento e si può configurare per altri dispositivi audio e video tramite un facile ed intuibile menu: con il sony bd tutto ok ora voglio provare con il sintoamplificatore la veicolazione degli input dovrebbe passare tramite hdmi appunto
-
Qualcuno può fare una prova con 64f8500 e visione SD da 3 metri esatti? Come si vede?
-
kaliostro, lo abbiamo detto piu' volte. e' il motivo per il quale ho acquistato questo samsung dopo averlo visto da tamagnun:
non c'e' TV che processa meglio i segnali SD. questo e' affermato nella review di HDTV (dice che il processing SD e' una spanna sopra gli altri) e dalla mia (e di altri utenti) diretta esperienza. io essendo (sic!) come altri anche un fruitore SD stavo cercando un 64 (che per una questione di geometria diventa critico) che rendesse degnamente in SD.
ebbene l'SD comunque non e' l'HD, ma ti assicuro che la resa e' notevole: nella pagine addietro ci sono uetnti che affermano che vedono SD meglio su questo che sul taglio inferiore del TV che avevano prima.
i motivo per il quale questo TV puo' rappresentare un must sono eccellenza resa SD, eccellenza resa luminosa, nessun difetto di visione (no DFC, ottime immagini in movimento, uniformita' del pannello,...).
l'unico problema e' che alcuni di questi esemplari sono affetti da buzz fastidioso. e' inferiore al VT60 per il nero che' piu' profondo nel VT60.
-
Non metto in dubbio che sia eccezionale, e del buzz mi importa poco visto che il fruitore per eccellenza sarà mio padre che è mezzo sordo per colpa di uno sparo di mortaio. Vorrei sapere se guardare un 64 da 3 metri da o no il voltastomaco...
-
Domanda banale.... com'é l'audio di questo TV?
Io sostituirò un vecchio samsung 32 pollici LCD (uno dei primi modelli usciti con digitale terreste) che ha le casse sui lati deillo schermo (un pò stile il sony 65 pollici ultra mega figo - non ricordo il nome sorry), devo prepararmi ad un audio... non proprio eccelso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaliostro
Non metto in dubbio che sia eccezionale, e del buzz mi importa poco visto che il fruitore per eccellenza sarà mio padre che è mezzo sordo per colpa di uno sparo di mortaio. Vorrei sapere se guardare un 64 da 3 metri da o no il voltastomaco...
Non da nessun fastidio, nemmeno in 3D e nemmeno da una distanza inferiore, posso garantirlo io che ho una distanza dai 3 metri a scendere a seconda di come mi metto sul divano (se "in punta" per giocare con la console o usare il pc, o spaparanzato :))
Quanto al buzz, io non lo sento quasi dopo aver implementato il trucco del rotolo di scotch tra muro e tv, tranne in alcuni rarissimi punti.
Ad esempio se mi avvicino con l'orecchio al lato della tv mantenendolo dietro il pannello, quindi nella zona teoricamente più rumorosa, il rumore è bassissimo. Quando invece sto magari andando a sedermi sul divano, stando quindi di fronte al pannello a circa 3mt c'è un punto in cui sembra si incrocino i flussi e si sente un macello, come mi sposto di 10 cm da quel punto, quasi nulla. Una roba da uscire matti. Premesso che ritengo che anche il mio apparecchio necessiti di verifica, perché se tolgo lo scotch dopo un po' il rumore si alza, e comunque non è normale che sia variabile solo applicando 1Kg di forza su un bordo, penso che con un pannello fono assorbente posto sulla parete, di quelli che abbattano le alte frequenze, si possa risolvere molto.
Probabilmente il rischio è anche quello di cambiare la timbrica dei diffusori interni ma si sentono molto bene e penso si possa compensare, magari si può posizionarlo lasciando più scoperta la parte bassa dove mi pare siano posizionate le "casse".
Magari lo faccio perché ho una staffa con correzione di inclinazione che occupa comunque quei 6/7 cm mentre ho visto che ci sono delle ultra slim che ingombrano la metà, restituendo una migliore sensazione estetica.
Sarà un incubo con i cavi, o si posizionano tutti prima, o non c'è più nulla da fare.
Vorrei invece chiedere un'altra cosa che avevo già indicato in un post precedente: nessuno si lamenta o ha trovato soluzioni alle abominevoli modalità zoom?
Non è possibile che sul Samsung ci siano modalità che aumentano solo la dimensione verticale sballando completamente le proporzioni. Guardare un film diventa un incubo, o ti arrabbi per le facce da luna park o lo fai perché devi lasciare le bande nere sopra e sotto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaliostro
Non metto in dubbio che sia eccezionale, e del buzz mi importa poco visto che il fruitore per eccellenza sarà mio padre che è mezzo sordo per colpa di uno sparo di mortaio. Vorrei sapere se guardare un 64 da 3 metri da o no il voltastomaco...
scusa kaliostro, non avevo capito. io l'ho un po' piu distante 4,5 m. ma l'ho avuto per terra a 4 metri ed andava bene. direi che anche avvicinandomi di 1,5 andrebbe bene. adesso che mi sono abituato non mi dispiacerebbe pu' vicino.
a primo acchito il tv cosi' grande ha un impatto. poi ti abitui e lo vorresti piu' grosso.
come gia' detto anche da marco, quei 15 pollici in piu' di diagonale sono un plus.
Citazione:
Originariamente scritto da
Scheggiaimpazzita
Non da nessun fastidio, nemmeno in 3D e nemmeno da una distanza inferiore, posso garantirlo io che ho una distanza dai 3 metri a scendere a seconda di come mi metto sul divano (se "in punta" per giocare con la console o usare il pc, o spaparanzato :))
Quanto al buzz, io non lo sento quasi dopo aver implementato il trucco del rotolo di sco..........[CUT]
scheggia, non l'avevo notata la problematica giacche' non uso mai lo zoom. ho visto un po' di ritenzione ma molto blanda. comunque sul tema penso che con un semplice aggiornamento fw si risolve. bisogna evidenziarlo a samsung in modo garbato. appena rientro scrivo a samsung italia/europa. secondo me la difficolta' e' veicolare la richiesta attraverso il canale corretto (per il modem asus c'e' un canale diretto per queste richieste, per samsung devo trovarlo). magari ci ascoltano.
ciao
-
Io sono a 2.70m ho lavorato molto sulla mia stanza per raggiungere questa distanza di visione. Devo dire che è perfetta per i miei gusti consentendo un ottima full immersion, anche in sd grazie al lavoro egregio delle elettroniche non fà rimpiangere distanze superiori.
Per quanto riguarda le bande nere il problema rimane con sky, ovviamente con bd e mkv si può lavorare con il player esterno.
Adoro il 3d di questa tv assolutamente superbo.
-
anche io sto sui 2,70 a volte 3 metri stessa distanza di visione con il vpr. si vede perfettamente e nn da fastidio. con BD, per me fa paura. con il 3D ( ho usato la ps3 slim ) ha un 3D veramente buono! provato titanic e prometheus. Titanic mi ha impressionato!!
l audio e il solito sammy. leggermente meglio... ma e ovvio che va abbinato un sistema esterno!
ma voi i film come li guardate!... lo zoom mai usato!! anche con sky o tv in SD! ho impostato "adatta immagine a schermo" con 16:9 mi sembra che faccia un po di overscan...
confermo la bontà dei segnali SD.
nei BD questa tv è fantastica. dategli BD e vi si aprirà un nuovo mondo!
-
Arrivato da un paio di ore...
Buzza...??? si buzza... ma stavolta me lo tengo... mi sono rotto...
Volevo capirci un pò meglio circa il fatto del rotolo di scotch.
PS. Io l'ho montato con il piedistallo, ma, barcolla :(, pare che le "ali" delle staffe non siano perfettamente in piano :( può essere???
-
Comunque la casistica dei F8500 che buzzano comincia ad essere davvero anormale, sintomo che evidentemente c'è qualche superficialità di progettazione, magari anche solo di qualità dei componenti. Io invece penso che lo restituisco e passo o a Panasonic plasma o addirittura cambio tecnologia e passo ad un 55" LED.....
No, non è normale che balli, deve stare perfettamente in piano.
Anche io sono curioso di questa storia dello scotch......ma è per TV appese o su stand? Scheggiaimpazzita puoi illuminarci?
-
Quindi visto che si trova a 1734 online.... qualcuno lo vende usato?
-
Staffa fissa
Domanda: se decido di fare dei settaggi tipo luminosità, nitidezza, cella ed altri posso salvare e dare un nome a queste mie scelte perché altrimenti se qualcuno cambia delle modalità poi si sballa tutto di nuovo.....
aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
italico
Arrivato da un paio di ore...
Buzza...??? si buzza... ma stavolta me lo tengo... mi sono rotto...
Volevo capirci un pò meglio circa il fatto del rotolo di scotch.
PS. Io l'ho montato con il piedistallo, ma, barcolla :(, pare che le "ali" delle staffe non siano perfettamente in piano :( può essere???
italico, non deve ballare lungo la direzione del piedistallo. = zero. vedi se sei in piano oppure se hai montato bene le guide.
lungo la verticale del pannello se lo solleciti (vista l'altezza) puo' ondeggiare.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alekoala
Comunque la casistica dei F8500 che buzzano comincia ad essere davvero anormale, sintomo che evidentemente c'è qualche superficialità di progettazione, magari anche solo di qualità dei componenti. Io invece penso che lo restituisco e passo o a Panasonic plasma o addirittura cambio tecnologia e passo ad un 55" LED.....
[CUT]
E' il dubbio che sta venendo anche a me... onestamente, mi lascia estremamente perplesso lo sconto di 700 euro (il 30%) applicato da Euronics... Come diceva un certo Giulio, "a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca"... non vorrei che fosse in corso da parte di Samsung uno svuotamento dai magazzini del modello difettoso...