Visualizzazione Stampabile
-
La MIA D3 pare leggere perfettamente (e vorrei anche capire perché è diversa dalle altre)... e ciò significherebbe che NON mi sono beccato +500K per 3mesi... ;)
Ma dovete dirmelo voi... purtroppo la tabella a cui si riferisce Roby al momento non è "visibile"...
-
Scusate, ma non ci capisco piu nulla...:boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La MIA D3 pare leggere perfettamente (e vorrei anche capire perché è diversa dalle altre)... e ciò significherebbe che NON mi sono beccato +500K per 3mesi... ;) ...
Allora tutte le prove fatte? Comprese le tue, cosa dicevano?
Se mi confermate che sia così allora anch'io non ci sto capendo più nulla. :boh:
-
Come facciamo a dirti noi se legge bene?
Io ad occhio me n'ero accorto guardando una scala di grigi, anche se il primo pensiero è stato 'strano che la linearità sia così rossiccia'.
Se si vuole fare delle prove, ho scoperto (forse si sapeva già) che qui http://dispcalgui.hoech.net/colorimetercorrections/ si possono scaricare dei file .ccmx contenenti delle ulteriori matrici; per i tv panasonic ce ne sono 3, di cui una abbastanza recente, ma son comunque terni al lotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La MIA D3 pare leggere perfettamente (e vorrei anche capire perché è diversa dalle altre)... e ciò significherebbe che NON mi sono beccato +500K per 3mesi... ;)
Ma dovete dirmelo voi...
No, sono i tuoi occhi che ce lo devono dire, in attesa dell'arrivo di una matrice da parte di Emidio.
Vedi una tendenza al rosso su tutta la scala?
La cosa strana è che è stato più volte affermato che tra queste sonde c'è una bassissima variabilità, quindi il tuo esemplare sembrerebbe uscire dal coro.
Non saprei... Zoyd ha ragione, è meglio usare gli Spectral Sample piuttosto che applicare una matrice scorretta (perchè comunque va applicata!) ed esorta ad utilizzare uno spettro. Beato lui!
Nel mio caso però, la sua matrice funziona alla perfezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Roby, ma quel mio post è stato reso invisibile da stazza, in attesa di autorizzazione a pubblicarlo... come hai fatto a vederlo?!?
Mistero misterioso.... eh eh! :p
-
Il cervello nega l'occhio quando si è sicuri di avere la migliore sonda ed aver operato correttamente. Anche io la scala di grigi la vedevo rossiccia, ed a quanto pare tutti gli altri, ma non ero in condizione di mettere in dubbio l'occhio bionico.
Poi fatte prove con altri software in comparazione con e senza la matrice di correzione mi sono sorti seri dubbi. Confermati da esperienze altrui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Zoyd ha ragione, è meglio usare gli Spectral Sample piuttosto che applicare una matrice scorretta (perchè comunque va applicata!) ed esorta ad utilizzare uno spettro. Beato lui!.....[CUT]
Sì l'ha detto anche a me, non capisce come una matrice corretta (.ccss) possa andar peggio che una presa da altri. Solo che quella 'corretta' è fin troppo generale.
-
Ragazzi, non mescoliamo le carte se no veramente non ci capiamo più nulla. Il fatto che la mia sonda (pare) legga bene (a questo punto non so più se sia un bene o un male) non esclude il fatto che il 99% delle altre stimi +500K.
Anche perché voi stessi mi dite che è stato verificato da più parti.
Roby, ma come faccio a risponderti? :cry:
Quando affermavo che mi pareva fosse rimasta una dominante rossa, non intendevo certo del "peso" di 500K! Questo è certo e l'ho anche detto!! Quindi potrebbe essere che quella leggera dominante che vedo in realtà non ci sia e il quadro sia corretto.
Devo dire che ci sono film in cui la noto leggermente e altri che mi paiono perfetti. Ieri sera ho guardato Star Trek Into the Darkness (vi assicuro che col VT60 mi son tenuto la mascella per tutto il tempo, e non esagero! :) ) e gli incarnati e tutto il resto pareva PERFETTO! Quindi siamo punto e a capo... se poi riuscissi a trovare Emidio e farmi dare l'ok pubblicare quella benedetta tabella, potremmo fare qualche ragionamento in più... :muro:
E per quanto riguarda ciò che mi chiedevi: NO, non so se abbia usato un campione spettrale quando ha effettuato quei rilevamenti, non lo specifica...
-
Posso dirvi che su 24 sonde da lui testate (credo appartenenti al medesimo lotto) solo 2 esemplari andavano oltre "± 0,006 xy e il 10% di Y"...
Questo dato può esservi utile? :)
-
Chi ha testato 24 sonde e le ha trovate perfette?
Poi, caro gladiatore, personalmente non parlo affatto delle mie impressioni o per test fatti con i clip. Parlo di differenze con patterns sulle letture. Se volete, carico una 20inta grafici. Poi, la cosa piu facile da fare e' provare col i1 profiler. Se quello che vedete dopo la ''calibarazione'' non e' rosso, devo andare a fare i test sugli occhi.
-
Glad, quando poi ti deciderai a controllare le tue saturazioni intorno dal 25% al 100% magari faccelo sapere eh! Va beh che il tuo tv esce già bene a CMS ma tu te ne stai proprio approfittando! ;)
E poi io la tua tabella la vedo perfettamente :D
-
ho avuto modo di calbrare un 5090 con una klein k10a (profilata dalla casa madre con una konica minolta): i risutati ottenuti su un 5090 con la klein erano molto diversi da quelli ottenuti con la xrite: purtroppo i test li ho potuti fare solo con calman in quanto hcfr non è compatibile con entrambe le sonde;probabilmente la mia sonda è una di quelle con problemi sul rosso
-
Forse potrà giovare rispolverare la vecchia discussione del forum francese do ve si parla appunto delle matrici di correzione:
Colorimetro tristimolo X-Rite ColorMunki + Display 3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Chi ha testato 24 sonde e le ha trovate perfette?
Emidio. Direi che la fonte è affidabile, che dici? :p
Citazione:
Poi, caro gladiatore, personalmente non parlo affatto delle mie impressioni o per test fatti con i clip. Parlo di differenze con patterns sulle letture. Se volete, carico una 20inta grafici. ........[CUT]
Guarda che non sto affatto confutando i tuoi dati!! Ma se i dati rilevati da Emidio (non esattamente il primo che passa..) sulla mia sonda fanno intendere che la lettura è "perfetta" io cosa ci posso fare scusa... non è che devo evitare di testimoniarlo perché altrimenti crollano le tue certezze eh...
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Glad, quando poi ti deciderai a controllare le tue saturazioni intorno dal 25% al 100% magari faccelo sapere eh! Va beh che il tuo tv esce già bene a CMS ma tu te ne stai proprio approfittando!
Hai ragione, ma proprio perché il VT60 è già messo bene NON mi sbatterò col CMS fino a che non avrò deciso cosa fare del gamma e fino a che non avrò il profilo della mia sonda. ;)
Citazione:
E poi io la tua tabella la vedo perfettamente :D
Io declino ogni responsabilità.... :D