Ti commenti da solo.
Per me è sufficiente.
Ringrazio e saluto.
Visualizzazione Stampabile
Ti commenti da solo.
Per me è sufficiente.
Ringrazio e saluto.
Stai bene!
Io intraprenderei la strada della distensione:D Purtroppo nei forum si discute in forma scritta e non orale. Quindi si può facilemnte male interpretare espressioni, pensieri, frasi e quant'altro l'utente esponga.
Credo che la stragrande maggioranza di noi apartenga alla fscia "appassionati" e non "tecnici". Ben vangano le recensioni di Gil e di molti altri riguardo qualsivoglia prodotto, ma scontrarsi e imporre la propria opinione mi sembra decisamente controproduttivo.
Ritornando in OT ribascisco che Grand Canion, pur avendo un nutrito effetto Ghosting e un ottimo BD 3D e proprio per quest'ultimo "problema", concordando con l'analisi di Gil, credo meriti un 8
Buona Vita a tutti.....:D
Nihil e Gil. Basta discutere su quale lista è la migliore. Per me a parte Avatar che nessuno può dire che non merita un bel 9+ o che ne so, trasformer 3D che sembra ottimo il giudizio un pò di tutti.. per quanto riguarda gli altri titoli alcuni si equivalgono mentre altri sono nettamente inferiori in quanto a effetto 3D profondità luminosità ecc ecc ecc... Io credo che sia un pò come le impostazioni e le regolazioni nel menu regolazione immagine. E' molto personale l'impostazione di come regolare illuminazione contrasto e altro.. E anche per i titoli blu ray 3D è una questione di gusto puramente personale quella di dare un punto e un giudizio in più o in meno a un film che magari ci ha colpito per qualche effetto particolare. Non credete? Magari mi sbaglio!
Fate pace altrimenti il prossimo 3D ve lo faccio girà a voi! :D
Buona giornata e buona neve a tutti.
Mi accordo per dire che è possibile pensarla in modo diverso, confrontarsi e restare civili, godiamoci i film anche in 3D, tranquillamente :)
Ragazzi (quoto Nihil, ma mi rivolgo a tutti), mi sono espresso più volte a proposito delle opinioni sui film in 3D.
A mio avviso, quando si "recensiscono" i film visti con questa tecnologia, oltra al gusto personale entrano in campo fattori differenti, che possono spostare il voto in basso o in alto a seconda.
Questi fattori sono indipendenti dall'osservatore, e riguardano sostanzialmente la catena video.
Alcuni televisori (per esempio) soffrono più di altri di CT con certi titoli, e meno con altri (questo perchè ci può essere CT sia sui primi piani che sulle parti posteriori dell'immagine [passatemi i termini poco tecnici]).
Quindi un film che sul mi TV soffre fortemente di CT sui primi piani (ad esempio Le avventure di Sammy) su un'altra catena video (ad esempi quella di Gil) il CT sui primi piani è assente ma ne ha (quasi sicuramente) un po' sulle immagini lontane, il CT sulle parti dietro si può notare meno e quindi i suoi voti sono più alti di quelli che avrei dato io.
Questo può valere pure per Grand Canyon Adventure. Da me si vede bene (è ottimo), l'ho visto pure sul un Philips e si vede malissimo!
Giustamente Gil prima della lista specifica la sua catena video!
Quindi occhio che oltre al gusto personale, nel caso dei film 3D, ci sono altri fattori che influenzano i voti! Le discussioni sono inutili, basterebbe dire, "sul mio TV non vedo CT". E fine!!!
Chi ha la PS3, e GT5, entrando nelle impostazioi del 3D può rendersi bene conto del fatto che è tutta una questione di impostazioni di "parallasse" e "convergenza".
Certi TV supportano parallasse e convergenze più elevate di altri senza aumentare il CT nei primi piani (e viceversa)....! ;)
mah...non credo che se un regista decide di fare un film in 2:35 e non in 1:78 lo fa per fare un dispetto....evidentemente al di là dei soldi pensa che per il suo film sia + giusto quell'aspect ratio....peraltro in questo stesso forum sono tantissime le persone che amano il formato 2:35 o 2:40...insomma con bande nere....anche io comunque preferisco schermo pieno anche perchè con display generosi mi pare che il coinvolgimento sia maggiore...
Dovete anche pensare che non tutti per l'home video utilizzano il TV, con alcuni proiettori l'aspect ratio può essere meno "inficiante"".
Cosa dovrebbero dire i possessori del Philips Cinema 21:9?? ;)
Io non condivido, prima di avere un VPR la pensavo anche io così, però non c'è paragone tra guardare un film in 16:9 e in 21:9, è molto più spettacolare, e immerge di più nel film... quando avrai un VPR ci scommetto che cambierai idea nel giro di 1 settimana ;)
fai la prova a guardare un film in 16:9 con nel computer con VLC, e ritaglia (non ridimensiona) in 2,35:1, vedrai come sentirai la differenza "cinema look"
Infatti per questa ragione qui quando ho preso il mio primo vpr sono andato subito di setup CIH, un altro mondo! :)
La percentuale probabilmente è anche più alta, ma la percentuale degli apparecchi non renderà certo mai corretto che uno possa sperare che un'opera venga snaturata
Questa speranza è francamente agghiacciante, probabilmente l'hai scritta senza volerla rendere in questa maniera, ma per chi ha anche un minimo interesse nella storia del cinema ti giuro che è un vero abominio quello che auspichi.
Pensa che bello "Per un pugno di dollari"!
Originale 21,9
http://img717.imageshack.us/img717/2...lofdollars.jpg
due opzioni fra le tante per ottenere l'1,78
http://img819.imageshack.us/img819/1...ollars178a.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/2...ollars178b.jpg
Tu capiresti cosa sta succedendo in questa scena? Il perdere totalmente la composizione e la conseguente narrazione portata dal quadro sarebbe un effetto collaterale da sopportare in cambio della possibilità di "illuminare" tutti i pixel delle nostre tv e dei nostri proiettori?