Tutto può essere ma fino ad ora è stato così per oltre 50 anni.
Visualizzazione Stampabile
Tutto può essere ma fino ad ora è stato così per oltre 50 anni.
Ogni scarrafone è o bello a mamma sua :D
Giuro che questa non l'ho detta io .. ma per possedere prodotti veramente ben suonanti si devono spendere molti più euri di uno Xindak che costa quasi la metà di altri prodotti sulla carta "equivalenti" ... .
Comunque io credo che quì si stia confondendo la differenza che c'è tra Hi-Fi ed Hi-End e mi viene un piccolo sorriso quando ci si diletta a comparare vari tipi di elettroniche.
Questo è meglio di quello perchè ... .
In realtà il giudizio di un amplificatore, di un diffusore o qualsiasi elettronica dove è il suono riprodotto a dover essere giudicato dovrebbe essere comparato ad uno strumento musicale specifico, vero e non riprodotto, quindi ascolto live e poi paragonare il suono di "un'elettronica" (o meglio di una catena completa).
Ma vi rendete conto (è discorsiva la cosa si intende, non'è mirato a fare un discorso "a qualcuno", ma in generis) di quanto poi incide la qualità dei supporti, delle incisioni ?!
Ed allora tutto questo "rigore" sullo scegliere un'elettronica super lineare e "figa" da "miliardi di euro" vale veramente la pena ?
Certo ... io dico di sì per chi può permetterselo.
Però perdonate, io riesco ad avere piacere anche con "poche cose" e senza spendere fortune inavvicinabili.
Penso che questo, e lo ripeto ancora una volta, sia uno dei motivi che ha allontanato le persone e reso il ricambio generazionale quasi fermo.
Prezzi troppo alti in generale a mio avviso !
Dopo aver espresso questo pensiero del tutto personale vi racconto un'altra piccola cosa.
Ho appena comparato delle B&W DM601S2 con le ProAc Studio110 !
Il raffronto è stato interessante.
Il Tweeter B&W della vecchia serie 600 S2 è meno analitico ma anche meno "brillante".
Al primo ascolto sembra più "ruffiano" ma certi particolari sono meno percepibili.
B&W serie 600S2 meno analitica !
I medi ed i bassi ... belli gonfi quelli della B&W che però era "innaturale" e dal suono leggermente "scatolato".
Vincono le Studio110 8 a 2 :D
@uainot, scubi (no...si è giustificato eheh) e ciuchino (visto che mi hanno attaccato come commerciante :D )
guardate come sono commerciante io che vado a scrivere in giro che il 6003 (499 di listino) suona come il sA8003 (1099 di listino)....un bravo commerciante non dovrebbe mai scrivere una cosa del genere dovrebbe sempre confermare che il prodotto che costa di più suona meglio di quello che costa di meno!
Poi ho scritto che l'AA Crescendo che costa 500 euro suona meglio del Marantz PM8003 che ne costa 900.
Solo a titolo di esempio..... ;)
Chi ha orecchie per intendere........... ;)
doriamon, tipico da commerciante. scommetto che hai la cantina piena di 6003 :D :D :D :D
Zio Mano, hai mai provato niente di Dynaudio? Senza salire troppo, già le DM 2/7 secondo me potrebbero piacerti. E non poco. :)
@ zio
parole sante. le incisioni che mi interessano non sono all'altezza di quello che ho ora, figuriamoci con un impianto migliore :(
@ Zio Mano: e a proposito dei Dimmu Borgir, come previsto la colpa è tutta di Abrahadabra!!
Pretendere ALTA FEDELTA' da certi gruppi e dalle loro registrazioni è praticamente impossibile.
Buba, lo sai che me ne hanno parlato tante volte ma non sono mai riuscito ad ascoltarle ?
Mi hai "solleticato" parecchio ..., un'ascolto se riesco lo farò :D ;)
Grazie per questa bella segnalazione :)
EDIT:
Hehehehe !!
Altro che Abbracadabra ... ora ho capito !
Grazie anche per questa info !!!
Nemmeno 1....e per averli c'è chi ha aspettato anche più di 1 mese :D !Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Qualche mese fà la differenza di prezzo tra il Crescendo ed il 6003 era di circa 200 euro ora è scesa a 100 euro perchè la Marantz ha aumentato il prezzo mentre l'AA ha aumentato lo sconto ai rivenditori eheheh.
@uainot
Esatto: io ho comprato il miglior lettore BR/DVD (perlomeno entro prezzi umani), ma se poi ci vedo tutto Truffaut,
con la qualità che poteva esserci 30 anni fa, neanche l'Oppo fa i miracoli
Non è un ragionamento giusto!
Il ragionamento giusto è: inutile comprare roba di elevata qualità (e quindi prezzo) se non ho una stanza adeguata ma cercare il meglio che il mercato offre che rientri nel mio budget!
Ps: stai facendo rodare le casse?
Zitto tu, ormai te l'hanno detto tutti che sei uno scartiloffista :D
Scherzi a parte, il mio budget l'ho delineato stamattina: il Verdone costa troppi "verdoni",
devo cercare da qualche altra parte
Sì, per quanto posso, ma ormai il mio Marantz è fiacco (e vorrei ben vedere, dopo trent'anni passati a suonare Deep Purple ...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
beh, non solo quelli eh? ;))
L'importante è che suonano ;) .
Riguardo all'ampli il budget è fisso su 800 o può oscillare un pò?