Tranquillo, basta però che tu abbia un uscita DVI. Prendi un buon cavo hdmi/dvi e potrai arrivare alla massima risoluzione. Se poi come nel mio caso (ho un ati) non riesci a visualizzare il desktop a tutto schermo, ti spiegherò come fare.
Visualizzazione Stampabile
Tranquillo, basta però che tu abbia un uscita DVI. Prendi un buon cavo hdmi/dvi e potrai arrivare alla massima risoluzione. Se poi come nel mio caso (ho un ati) non riesci a visualizzare il desktop a tutto schermo, ti spiegherò come fare.
Mitico Cappella allora quand'è che proviamo a fare un paio di settaggi alla TV così li mettiamo sul forum?
Appena posso comincio a mandarti i settings di base, che ne dici?;)
Innazi tutto, un saluto a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Sono una possessore di un 32XV635 da circa un mese e sono molto soddisfatto della resa della TV, soprattutto nei canali del digitale terrestre. Ho letto un po' tutto di questa discussione ed ho anche seguito le varie indicazioni per i settaggi.
Mi aggancio alla risposta di Cappella perché vorrei chiedere se c'è un modo per vedere a tutto schermo un portatiche che ha solo l'uscita VGA.
Poi, volevo una spiegazione su una cosa strana che ho notato nelle porte SCART ext1 ed ext2. Non rimangono memorizzate le impostazioni della retroilluminazione quando si spegne l'apparecchio collegato ad esse. Nel senso che quando passo ad esempio ad ext1, dove è collegato un DVD spento, una volta acceso Il DVD tutto è molto scuro. E' come se la retroilluminazioni sia impostata ai valori minimi. Se poi, tocco leggermente il valore della retroillumnazione impostato, anche abbassandolo di vari punti, tutto ritorna normale e riprende quanto messo in precedenza.
Qualcuno ha provato in tal senso ? C'è quache maniera di tenere memorizzato tale valore ?
A quali settaggi ti riferisci esattamente? O forse non sai che i miei setaggi sono disponibili da diverso tempo già nelle prime pagine di questa lunga discussione?Citazione:
Originariamente scritto da niger
Lo so lo so ;) ma qualche giorno fa lamentavo del fatto che tali settaggi mi facessero sembrare tutto "saturo" e gli attori lampadati...Ora sto lavorandoci attorno anche con i DVD di calibrazione e poi volevo sottoportela prima di buttarla così sul forum, almeno la provi e mi dici che ti sembra;)Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Per me i miei settaggi sono ottimali; poi ognuno può avere anche dei gusti visivi diversi e volendo può partire da una base come la mia e modificare qualcosa per soddisfare il proprio occhio.
Innanzi tutto ciao e grazie dei tuoi settaggi che io uso già da un mese. La Tv xv32635 va veramente bene, ma ultimamente ho notato delle cose strane e a dire il vero non so se ci sono sempre state o sono comparse solo ora. Ti chiedo, pertanto, e sai dirmi qualcosa su quello che ho scritto nel post 1938. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
In ext1, ext2 che modalità hai usato? Se tu regoli una retro ad esempio con modo standard e poi passi alla film, è normale che non ritrovi la stessa retro, ma quella impostata precedentemente su film.
Ho usato il modo standard sia sulla TV che in ext1 ed ext2. E' il livello della retro che, anche se impostato ad esempio a 70, non rimane. Basta modificarla leggermente e tutto funzioan come prima. In altre parole se sono in TV modo standard e passo ad ext1 modo standard vedo tutto molto scuro fino a che dal menù non modifico leggermente la retro e poi la riporto al valore impostato 70.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ancora non mi è chiaro e mi risulta anomalo. Ti spiego se imposti dei parametri in tv o dtv su Standard e cambi su scart e metti sempre Standard, è normale che trovi differenze, perchè ogni Inser. (TV, hdmi1,hdmi2, ecc....) sono indipendeti. Quindi potrai avere 70 modo standard su tv ma non troverai automaticamente 70 modo standard su scart. In pratica devi ripetere una sola volta i settaggi desiderati per ogni Inser. ed ogni modo e poi ti rimaranno memorizzati. Chiaro?
Non è anomalo avere i settaggi separati per gli ingressi, anzi i consumatori si sono lamentati a lungo perchè toshiba era l'unico marchio che aveva i settaggi unici....Ora per fortuna hanno fatto dei buoni menù e la possibilità di fare settings per ogni componente collegata.
Infatti credo che nessuno abbia detto che è anomalo.
l'hai detto tu :pCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ma non in quel senso, non capivo cosa voleva dire. Non mi era chiara la problematica.
Ciao a tutti!
chiedendo un po' in giro, mi hanno consigliato di vedere una tv toshiba, poichè la usero' solamente per guardare i programmi televisivi ( dal digitale terrestre )
Cosa ne pensate?
Io purtroppo sono ignorante in materia, quindi cerco consigli...
Grazie mille.