Scusate ma sono a digiuno in materia :D
Ho letto che a questo lettore si puo affiancare un hDD esterno da 2,5" , in pratica lo si puo usare come media player ?
Se sì... legge formati video tipo mpeg/ts ?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma sono a digiuno in materia :D
Ho letto che a questo lettore si puo affiancare un hDD esterno da 2,5" , in pratica lo si puo usare come media player ?
Se sì... legge formati video tipo mpeg/ts ?
Grazie.
si si collega l'hd esterno anche in ntfs come ad un wd live
i ts non mi sembrano supportati ma aspetto conferme
Chiedo perchè se così fosse preferirei investire in questo piuttosto che su un wd tv
Prova ad aggiornare la versione di Samba. Un altro utente aveva il problema che con una determinata versione di Samba riusciva a vedere il server ed i file, ma il player gli dava errore ogni volta che provava a riprodurre qualcosa. Cambiando la versione di Samba gli funzionava.Citazione:
Originariamente scritto da gettons
Ubuntu 9.10 aggiornatissimo senza firewall o altro è tranquillamente accessibile via SMB.
Ciao a tutti ho da qualche settimana questo lettore ed ho un problemino per cui vi chiedo una mano:
I bluray e mkv che ho, sul vpr li vedo un po' a scatti, il fatto e' che il proiettore (che e' hd ready) mi sembra accetti segnali 1080 solo interlacciati quindi non riesco ad impostare sull'uscita hdmi i 1080p 24hz che credo sia la cosa corretta da fare in questi casi.
Se imposto 1080p non si vede nulla per qualche secondo poi il lettore si reimposta autonomamente sui 720p
Che posso fare?
Dal manuale mi sembra che non si possano settare i 24hz con l'uscita a
720p che mi viene agganciata dal vpr.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Non puoi fare nulla di diverso. O imposti il lettore a 1080i o lo imposti a 720p, ma i 24 Hz non li puoi selezionare (e anche se fosse, uscirebbe lo stesso a 50/60 Hz...).
io l'ho impostato a 720p perchè non mi permetteva nè il 1080p ne il 1080i (e d'altra parte mi sembra giusto.......non ha senso impostare una risoluzione più alta in un vpr 720p), però mi fa impostare sia i 24hz che i 50hz...........poi quello che realmente arriva al vpr non lo sò :D
Strano che non ti faccia impostare i 1080i...
Cmq i 24 Hz sono disponibili solo alla risoluzione 1080p, quindi in uscita avrai sempre 50/60 Hz.
Scusate ma collegando un Hard Disk esterno leggerebbe i file contenuti ?
Intendo mp3, divx, wmp, mts, mkv ?
Grazie
Si puoi collegarci un HD esterno da 2,5" autoalimentato, io lo faccio tranquillamente e funziona, legge i file mpeg/ts, per intenderci quelli registrati dal decoder satellitare (esempio dreambox).Citazione:
Originariamente scritto da Riccardino
Infatti sul manuale delle istruzioni questo formato è presente tra quelli che il lettore riproduce.
@Riccardino
Certo che li legge.
Ciao
Ciao a tutti. Qualcuno mi può aiutare con la configuraziona del mio nuovo iMac ( al momento sono piuttosto inesperto) e il bd390?
Al momento ho una rete con 2 pc con win xp e il bd390 li vede tranquillamente. Dal mac vedo le cartella condivise su i 2 pc. Non riesco a far vedere al 390 la cartella condivisa del mac...
Help!!!
da quando sono in possesso di questo lettore ho riscoperto il piacere "visivo" di gustarmi il mio vpr ..........la qualità video di qualsiasi film risulta, comunque, di gran lunga superiore a qualsiasi dvd ed anche i bluray, che prima leggevo con il portatile, si vedono molto meglio, colori, contrasto, neri, luminosità e, chiaramente, risoluzione, sono ad altri livelli :eek:
Un appunto per quanto riguarda le uscite analogiche che io sono "costretto" ad usare per usufruire delle nuove codifiche audio (il mio ampli non le ha): a parte il livello di volume più basso rispetto al collegamento in digitale (ottico o coassiale), con il quale ho fatto il confronto switchando, preferisco (anche a livello di qualità) la resa del collegamento in digitale, mi pare di sentire una migliore distribuzione sui vari canali ed una maggiore ricchezza di particolari (il chè è molto strano, visto che le nuove codifiche dovrebbero offrire molto di più).........qualcuno ha fatto il confronto?
Puoi alzare il livello di emissione dal menu del lettore. Io ho impostato tutti i diffusori su MEDIO ed il sub su ALTO (compreso il gain di 10 dB assegnato dall'ampli).Citazione:
Originariamente scritto da Antonio1969
Io ho fatto recentemente il confronto fra il PCM multicanale (via analogiche) ed il DD (via coassiale) di 300. IMHO, siamo su un altro pianeta...e non ho certamente un impianto di riferimento (diffusori in-wall e sub IL DJ808). ;)Citazione:
Originariamente scritto da Antonio1969
che dirti....proverò ad alzare i livelli, poi, in effetti, le prove comparative che ho fatto sono state molto limitate.......devo fare alcune prove con bluray un pò più particolari, in cui vengono esaltate le nuove decodifiche