Può essere che la scheda non sia compatibile DHCP?
Visualizzazione Stampabile
Può essere che la scheda non sia compatibile DHCP?
se non ti fa impostare pixel pieno dovrebbe essere perchè non riceve nessun segnale. prova a mettere il tv come monitor principale.
Ho provato a impostasrlo come monitor principale ma non cambia il risultato. Non riesco a capire se è DHCP, non lo trovo su nessuna scheda tecnica. Mi sapresti dire dove cercare e quali sono le schede che sicuramente sono compatibili, ho provato a guardare in giro ma non trovo la voce DHCP nelle specifiche tecniche delle schede video. :(
Che c'entra il DHCP con le schede video? Il DHCP è un protocollo per assegnare un indirizzo IP (cioè di rete) ad un dispositivo: non c'entra nulla con le schede video; volevi forse dire HDCP cioè il protocollo che controlla e abilita ciò che passa su un cavo HDMI?
;) Si "forse" intendevo HDCP, avevo ingenuamente ripetuto quello che avevo letto sopra. :p. Approfitto per chiederti se le schede grafiche che dichiarano di avere un' uscita HDMI, anche se poi nelle specifiche si parla di uscita DVI e di adattatore DVI-HDMI, hanno il protocollo HDCP?
No, non è automatico. HDMI non implica necessariamente HDCP (almeno fino alla versione 1.2, la 1.3 non saprei ...); ciò significa che ogni apparecchiatura deve dichiarare se compatibile con tale protocollo.
Chi mi può aiutare, ho acquistato da una settimana il sony KDL40w4500 al quale ho fatto i seguenti collegamenti:
- porta HDMI3 con la ps3
- decoder SKY (quello originale fornito da sky) utilizzando la presa scart con la porta AV2 (c'è scritto sopra SMARTLINK)
- Home Cinema SONY DAV SC5 collegato utilizzando la presa scart con la TV, e
la PS3 utilizzando il cavo (per intenderci quello che da una parte ha un ingresso tipo pennetta usb e dall'altro capo tre spinotti del colore bianco, giallo e rosso) fornito con la ps3 (in particolare ho collegato i tre spinotti all'home cinema dove c'è scritto VIDEO 2 audio IN e video IN)
Purtroppo con questi collegamenti riesco a vedere tutto e giocare alla ps3 ma è tutto caotico.
Per esempio, la ps3 funziona ma non si sente l'audio con l'home cinema invece l'audio va benissimo sia con il decoder e il digitale terrestre.
Inoltre quando accendo il tv, lo schermo mi appare sempre in 14:9 e devo regolarlo in modo manuale, c'è un metodo per salvare i fari settaggi?
Dimenticavo il tv era in esposizione, quindi parte dei settaggi erano già stati fatti.
Grazie dell'aiuto.
per i 14/ 9 vai sul menu sony(home) poi vai su impostazioni,poi ancora imposazioni,impostazioni schermo,con formato schermo metti wide,su auto formato metti no. gli altri collegamenti non ho capito bene come sono stati fatti. se riesci a spiegarmi meglio cerco di aiutarti!ciao!;)
Posto una foto che spiega il collegamento del decoder sky e quello dell'home cinema con la tv.Citazione:
Originariamente scritto da robywankenoby
Con questo tipo di collegamento l'audio dell'home cinema non si sente, sia in modalità ANALOGIC che con la ps3 (naturalmente l'audio della tv funziona), invece l'home cinema si sente perfettamente, con il decoder sky e con il digitale terrestre.
Grazie per le altre informazioni ho già risolto un problema.;)
Dimenticavo ho riscontrato un'altra anomalia, ma questa volta sul telecomando
quando sono in modalità immagine (ma lo fa anche con altre funzioni) e devo scegliere una delle tre modalità, schiacciando una sola volta la freccetta, spesso mi salta di una posizione.
Mi spiego meglio, ci sono le tre opzioni, brillante, standard, cinema, schiacciando il cursore verso il basso, da brillante salta subito a cinema, anche a salire fa la stessa cosa, è troppo sensibile, devo schiacciare diverse volte per selezionare l'opzione desiderata.
C'è un mdo per ripristinare il telecomando oppure è difettato?
Vi segnalo un problemino con l'orario (che a volte lascio in evidenza in basso a destra)
Venerdì scorso erano le 19:30 ma l'ora segnalata erano le 20:08 (ero su SKY)
Quindi non si trattava (eventualmente) solo di ora legale, ma anche di minutaggio non corretto.
Provo a cercare le regolazione dell'ora, ma non la trovo (Solo alcune impostazioni sulla configurazione del digitale terrestre, che non guardo mai).
Anche a spegnere tutto staccando la spina non succede niente: ora e minuti assolutamente sballati.
Il giorno dopo mi appaiono invece i minuti corretti, ma l'orario spostato di un'ora in avanti.
Ieri sera magicamente riappare tutto (ora e minuti) in modo corretto ....
Mi era già successo circa un mese fa, ma solo con le ore. Dava sempre un'ora in più ...
Avete idea di cosa può essere successo?
O di come si possa regolare l'orario?
Grazie
credo che l'ora venga trasmessa da qualche canale tramite antenna... o dtt (?)
@Tirreno Sud
la soluzione è semplice, se non ho capito male l'unica cosa che non ti funziona è l'audio della ps3. compra un cavo ottico, e collegalo dalla ps3 al ht. così puoi ottenere il 5.1. se non ti dovesse funzionare subito dimmelo che ti spiego i settaggi audio ps3... magari in privato perchè qui stiamo diventando ot! cmq il tv non ha colpe...;)
@tirreno
scusa ma alla tv/ampli la ps3 la colleghi con video composito ? :eek:
Scusate ho fatto confusione io, deformazione professionaleCitazione:
Originariamente scritto da Monzy
Ciao a tutti...ho una piccola curiosità, nella visione dei canali HD di Sky: premetto che ho collegato il decoder HD di Sky tramite hdmi alla tv, come risoluzione di sky ho impostato il decoder a 1080i perché mi sembra si veda meglio rispetto ad "originale"...perché quando giro su un canale hd di Sky vedo sullo schermo "1080i"? Lo scaler della tv non dovrebbe portare la risoluzione a 1080p visto che il pannello supporta questa risoluzione? Grazie a chi chiarirà questa curiosità