Mater Tenebrarum e Tiziano01 siete OT.
Paolo
Visualizzazione Stampabile
Mater Tenebrarum e Tiziano01 siete OT.
Paolo
Scusate,sezione sbagliata...
scusate leggevo il fatto che se tiri via la scheda potrebbe perdere l'attivazione, allora se lo tieni spento cioè staccato dalla presa non sò come faccio io, che sta spento anche un giorno intero, può darsi che bisogna attivarlo, dato che ho tutto sotto una ciabatta che spengo sempre tutto la notte. (non ho ancora il mysky)
Vorrei passare da Sky a MySkyhd. Posso lasciare il cavo d'antenna esistente o ne devo fare scendere un altro nuovo? Grazie
Non credo che lo risolveranno nel senso che intendi tu visto che è una caratteristica implementata e voluta da Sky per far si che la scheda di un MySky possa registrare e riprodurre solo sul "suo" MySky, è una caratteristica chiamata marriage. Considera che nel Regno Unito SkyUK fa il marriage fra scheda e qualunque decoder e non si puo cambiare scheda in nessuna maniera indipendentemente dalla tecnologia interessata, almeno in Italia il marriage è solo per i MySky e solo per le funzioni di registrazione e riproduzione, da SkyUK il marriage blocca anche la visione)Citazione:
Originariamente scritto da over
pfm, sei Off-topic. Leggi il primo messaggio di questo thread.Citazione:
Originariamente scritto da pfm
@sussulimano
Non direi ... ieri ho visto Shrek registrato da SkyHD e il mio ampli mi dava Dolby Digital ..
@ggr
Se guardi qualche mio vecchio post vedrai che anche a me era capitata un paio di volte una cosa simile ... anche in caso di messa in pausa (che quando poi ripartiva mi faceva vedere tutt'altro !!)
Io ho il MySkyHD, anche io lo collego ad una ciabatta che ovviamente spengo la notte (ed ogni qual volta non uso la tv di giorno, cioè praticamente tutta la mattina): l'unico inconveniente alla riaccensione è che ci mette qualche decina di secondi per "riattivarsi" una volta acceso (in pratica rimane per un po' la scritta "verifica dell'abbonamento in corso"), ma poi funziona tutto senza problemi ;)Citazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
Oggi ho richiesto il decoder MySkyHd ma ho dimenticato di chiedere se l'installazione comprende anche la fornitura del cavo HDMI.
Non ho letto niente sull'utilissimo riepilogo in prima pagina. Qualcuno può darmi una risposta?
Grazie.
P.S.
Anche se OT posso avere un link dove andare a leggere sulle differenze di rendimento delle connessioni HDMI e Scart che giustifichino le clamorose differenze di prezzo dei diversi modelli anche della stessa marca.
Ancora grazie.
Il cavo è nella confezione del decoder ;)
Ovvio che non sarà un cavo in qualche miracolosa superlega e oro...
perchè con i supercavi hdmi che costano un capitale si nota la differenza?
Se ti rispondono affermativamente mentono...Citazione:
Originariamente scritto da Oby
Una cosa non mi e' chiara, nel momento in cui ti arriva l'istallatore di SKY a casa per mettere il MySkyHD (ora ho Sky normale, dec pace), cos'e' che ti porta come oggetti da montare? Oltre al nuovo LNB ed il Decoder, lo splitter di cui tanto si parla, te lo porta sempre lui o e' da comprare a parte??? e se e' da comprare a parte quale mi consigliate??
Io ho uno splitter (sdoppiatore) per SAT che usavo quando tenevo due decoder SAT in cascata (lo skybox PACE e il Jepssen PVR), quello mi e' sempre valido anche per il mySKY-HD ???
grazie
Solo ieri io e Cobra abbiamo fatto due richiami per gli OT :rolleyes:
gian de bit
DonnieBrasco
Oby
un giorno di sospensione a testa
Paolo
Sarà due o tre giorni che non mi funziona più il rec online, capita anche a voi o è solo un mio problema? ciao a tutti.