Attivando la funzione Purecinema si, esattamente a 72 Hz (multiplo di 24)Citazione:
Originariamente scritto da sasogio
Visualizzazione Stampabile
Attivando la funzione Purecinema si, esattamente a 72 Hz (multiplo di 24)Citazione:
Originariamente scritto da sasogio
questo non lo so... però è questa la differenza tra un supporto nativo e un supporto semplice.Citazione:
Originariamente scritto da sasogio
Sicuramente esistono modi migliori e peggiori per implementare l'effetto.
Se una tv ad esempio arriva massimo a 50hz (pal normale) l'effetto scattoso si vedrà molto di più.
Insomma più il refresh del televisore è alto piùl'effetto scatti del televisore diminuisce.
50hz
aa bb cc dd ee ff gg hh ii jj kk LLL mm nn oo ...
100hz
aaaa bbbb cccc dddd eeee FFFFF gggg hhhh iiiii
150hz
aaaaaa bbbbb cccccc DDDDDDD eeeeee ffffff
Cosa succede:
-su un tv 50hz il cambio di velocità è notevole, perchè il fotogramma LLL è 3/2 più lento dei precedenti (1,5 volte)
-su un tv 100hz il cambio di velocità del fotogramma FFFFF è meno visibile perchè il fotogramma lento è 5/4 (1,25)
-su un ipotetico (non so se esistono) 150 hz il rapporto sarebbe solo di 7/6 (1,16) quindi quasi invisibile.. e poi ce ne sarebbero 6 al secondo.
Se il frame interpolato è un crossfade del precedente e del successivo l'effetto sarà un po' meno scattoso
resta inteso che su un 72hz l'effetto sarà il migliore in assoluto:
aaa bbb ccc ddd eee fff ggg hhh iii jjj kkk lll mmm nnn... etc
Esattamente come al cinema
..caspita... sono sempre più incasinato nella scelta... ora ho anche il dubbio se 42 o 37.....Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
La mia distanza di visione è di 2mt e mi sembrava di aver capito che max potevo prendere un 37...ed ero già a rischio....
ma nelle varie discussioni c'è chi addirittura consiglia un 46....
Insomma...help me... voglio comprare entro domani... px80 o px700? 37 o 42 per la mia distanza di visione?
...e poi giuro che non rompo più e torno a fare il lettore delle discussioni degli altri...molto più competenti di me.... grazie :-)
37 per un 2 metri secondo me. Se proprio vuoi fare la prova ritaglia un cartone e mettilo sul mobile della tv. Non si riesce mai a farsi un idea precisa guardandoli al centro commerciale.
Io ho fatto così per prendere misura dei mobili della cucina
anche io e mio padre siamo indecisi...leggendo la recensione di questo modello pensavamo di aspettare ed acquistarlo tra un po'.....però dalle mie parti c'è un 37px7 a 599:eek: ....quasi quasi...
prendi tranquillamente il 42".per un coinvolgimento ideale da due metri è il minimo (considerando poi l'alta definizione). io da 2,20 presi il 42 (pv60).appenauscirà la serie 800 (pz) passerò al 46" se non al 50".
Questo a mio modesto parere.
buona scelta e....BUONA VISIONE!!!
Alessandro;)
Porca miseria.......incredibile!!!
LEGGETE QUESTA:
Ieri sera mi è andato via il segnale della parabola x dei problemi condominiali e per vedere la partita ...:(...ho esteso un cavo d'antenna per attaccare il televisore ad una presa che ho distante dallo stesso, onde vedere tramite il Digitale Terrestre....e via cosi....oggi pomeriggio, armeggiando tra i menu, ho notato una voce che non avevo visto prima ma non ci ho fatto caso, poi 5 min. fa mi sono ricordato che avevo nel pc le foto dei menu che avevo usato per postarvele e le ho confrontate...ebbene si, il televisore collegato al D.T. si è aggiornato perche ora ho una voce in piu' esattamente nel menu, IMMAGINE, sotto alla voce P-NR si è aggiunta la voce 3D-COMB....e non so che cosa sia, ma mi stupisce che a 10 gg dall'uscita ci sia gia un'aggiornamento!
Ma se il 3d comb ce l'ha il px70 come credi sia possibile che panasonic se lo sia fatto sfuggire sulla nuova serie e abbia risolto con un aggiornamento. Avvolte mi diverto a leggervi:D
Come già detto in precedenza gli aggiornamenti riguardano il digitale terrestre, non il software di gestione elettronica dell'immagine. Chiamate panasonic se siete malfidenti
per Thecount:
Scusa ma io non ho ancora capito se sono entrambi 42" oppure no!
Mi specificheresti bene i formati dei due modelli allo stesso prezzo?
Inoltre scusami, ma si puo' sapere sto prezzo?
Detto cio', se come dici tu, allo stesso prezzo devi scegliere tra i due modelli con lo stesso formato, allora io ti consiglio vivamente il piu' recente, ovvero il PX80, io ce l'ho da 1 settimana e non rimpiango la qualita' del mio passato e ottimo CRT, per la visione della TV.
Se poi mi dici il prezzo, ti posso anche dire che se supera i 1000€, comunque io non prenderei mai un 37" a quel prezzo, con un piccolissimo sforzo economico prendi il 42" che e' altra storia.
Concordo e sottoscrivo: il 37 si rende necessario solo in caso di mancanza di spazio; prendi il 42 prima di pentirtene a breve tempo.Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
per Thecount:
sono daccordo con alelamore!Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
senti, prendi il 42 pollici. Il 37 non te lo godi a lungo soprattutto meglio il 42 anche per l'alta definizione...
Io ho un 42 e lo vedo ad 1 metro e 80 cm, all'inizio mi sembrava grande, ora mi sembra quasi normale...
posso capire che acquistare un modello di un anno fa quando sono appena usciti i modelli nuovi da un po fastidio, ma ti assicuro che il px700 è eccellente come visione e come connessioni, come qualità audio è anche superiore al px80...
altrimenti se puoi vai sul px80 a 42 e non avrai più ripensamenti...
buon acquisto!!
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
e come spieghi che ho fatto le foto il giorno dell'acquisto per postarle qui: http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic178527-20-1.aspx
vattele a vedere, dopo P-NR nel post c'è reset...ora invece c'è 3D-COMB e poi reset, pensi sia possibile che "il firmware" del televisore si sia scordato di visualizzarlo e lo abbia rimesso a posto dopo 2 giorni?
non è questione di essere "malfidente" quest'aggettivo nello specifico non centra nulla, sono solo i fatti che fanno pensare a cio...spiegami questa!
Ironchis
il 3d comb è un filtro disponibile solo su alcune uscite del tv, mi pare non sia disponibile in av/hdmi/pc/component etc ora non sono a casa per verificare ma se tu puoi fai una verifica: è possibile che tu non te ne sia accorto di avere il 3d comb perchè hai visualizzato le impostazioni in ingressi che non hanno quell'opzione.
Mi auguro di essere stato chiaro:)
Ahhh, per completezza aggiungo che faresti meglio a dimenticare il 3d comb, dimentica tutti i filtri possibili spuntandoli su off se vuoi ottenere il meglio dal plasma
Edito per cercare di far maggiore chiarezza sulla questione aggiornamento: se fai un ragionamento logico e banale, come credi che sia possibile un aggiornamento tramite cavo antenna che vada a incidere sull'elettronica del pannello: un cavo antenna veicola segnali digitali televisivi relativi al software del digitale terrestre.
Un aggiornamento del software di gestione dell'elettronica non potrà mai passare tramite un cavo antenna. Al limite potrebbe essere fattibile tramite cavo ethernet o più concretamente tramite accesso "fisico" di un addetto sostituendo o modificando "le schede" che gestiscono il software.
Ciao