Ma non hai appena detto che i settaggi non li posti più ?Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Visualizzazione Stampabile
Ma non hai appena detto che i settaggi non li posti più ?Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
..secondo me tra un pò arriva la mannaia...del "censore" :ops: (come è successo per il topic del HC6000)
Salve a Tutti. Vorrei rivolgere una domanda ad Andrea ricordandogli che non sono assolutamente un esperto nel campo ma solo un grosso appassionato.
Ho letto la tua recensione sul nuovo panasonic e mi sembrato di capire che il test lo hai fatto su uno schermo di circa 250cm Sbaglio?
Ora ti chiedo secondo te spingere questa macchina su schermo da 280 o addirittura 300cm :eek: di base è possibile? Senza ovviamente scendere a compromessi! Cosa ne pensi?
In attesa di Andrea, ti posso dire che io l'ho visto inizialmente da Simone Berti proprio su 3 metri di base, ma per avere la dinamica giusta si doveva rinunciare ai profili più cinematografici andando su normal.Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
Insomma non credo sia il miglior utilizzo per il panasonic.
a propò... non c'è più la recensione dello Z4 sul sito?Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
dipende da cosa intendi per male.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Male fisico NO.
Male all'integrità/dignità delle persone NO.
Male all'informazione UN PO'.
Male nell'ambito dei forum ABBASTANZA (si creano miti e leggende che non fanno bene al nostro hobby e nemmeno indicano la strada giusta da perseguire)
Male nell'ambito dei fenomeni di ricaduta PARECCHIO. E qui mi devo spiegare: purtroppo quello che nei forum con molti/moltissimi utenti accade e che si perda via via quella sorta di umiltà e di circospezione che all'inizio c'è e favorisce una sana cultura dell'hobby e permette di imparare molte cose.
In alcune sezioni di AV Forum questo fenomeno è particolarmente evidente: ormai tutti si atteggiano a guru e dicono cose senza capo né coda forti dei si dice e delle cose lette qua e là, magari senza aver mai visto l'oggetto di cui parlano. Molti credono che questi personaggi siano degli espertoni e dopo una congrua frequentazione di tali soggetti fanno il salto e diventano guru anche loro. Risultato: interminabili 3d di scemenze e intere sezioni praticamente off limits, dove se ti serve una informazione VERA, hai chiuso.
Questo almeno secondo la mia percezione, e ti assicuro che a questo forum voglio molto bene...
concordo. infatti quelle informazioni le ho chieste in privato e non sul forum specificando che non le avrei rese note. cmq cerchiamo di finirla qui e non rovinare la discussione su questo bel vpr. casomai chi volesse apra una discussione apposita.
So che, a parità di schermo, una maggiore distanza del VPR dal telo comporta automaticamente una riduzione della luminosità complessiva.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Ciononostante, mi chiedevo se la grande luminosità di questo proiettore permetteva comunque l'utilizzo dei "profili più cinematografici" (anzichè Normal, più luminoso ma meno "equilibrato") su un telo di 250 di base ma con lo zoom quasi al minimo (distanza di 6,20 metri).
Grazie
Quante paranoie per così poco ... se Andrea metteva i suoi settings, Fuoritempo li provava e se gli piacevano bene se no grazie lo stesso. Io non ci vedo tutti questi effetti collaterali anche perché Fuoritempo mi sembra una persona intelligente capace di valutare da solo se l' immagine che ne salta fuori nel suo salotto gli piace o meno.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Se chiedessero a me i miei settings io li darei e non credo nemmeno che farei mala informazione visto che è assodato che ciò che va bene a me può non andare bene a te.
@ babbomati
io lo uso con un telo 2.5 con vpr a circa 5 metri. il guadagno del telo è 1.2.
mi trovo benissimo ed in modalità normale è fin troppo luminoso. uso tranquillamente la color1.
Non avevamo detto di finirla con sta menata dei settings?Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Qual è il tag per i caratteri cubitali?... :)Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
No... era solo per evidenziare che trattasi di opinione personale, riguardo un argomento in cui non esistono affermazioni "assolute".
La risposta è un no secco e senza mezzi termini: proietto il SW 2,35:1 su base 250 alternando le mie 2 tarature più riuscite, basate su Cinema1 e Color1, dunque con l'uso del Pure Colour Filter.
La luminosità è, per i miei gusti, sufficiente ma non certo del tutto appagante, nonostante io proietti con l'ottica quasi all'estremo "wide" (da circa 3,5 m di distanza, dunque con un output in lumen superiore quasi dell'80% (vedi recensione di Andrea) alla situazione che ipotizzi tu! Per quanto mi riguarda, dimenticati di poter valorizzare la macchina usandola in quel modo.
In una sessione a casa mia con Belfiore e Fabio2678, abbiamo convenuto che il Panasonic in modalità Colour1 o Cinema1 dà il meglio sui 90", cioè su 2 metri di base, e ciò -ribadisco- con l'ottica in "wide" e lampada nuova.
Enrico
quasi perfetto per me, quindi che ho una base di 220cm (100") e una distanza sui 4 metri.....Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
buono a sapersi ;)
Nelle prove fatte da Simone in effetti, quando abbiamo ridotto l'immagine dai 3 metri iniziali, ho notato che con lo zoom impostato su tele (la distanza era oltre 6 metri mi pare) comunque con colour1 risultava un pelino scura.
Verissimo ;)Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Certo Mauro! Dovresti trovartici bene... ;)Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
E non dimentichiamo che il Pure Colour Filter è comunque solo un... "asso nella manica"... non ce l'ha mica prescritto il medico!
Volendo, si può sempre partire da Normal (che, non utilizzando il P.C.F., ha ben altro output luminoso) e... calibrare il Panasonic come si farebbe con un qualunque altro LCD. So, ad esempio, che ci stava lavorando, credo strumentalmente, Simone Berti.
Certo, in questo caso c'è molto più da lavorare e non si arriverà mai, suppongo, alla stessa correttezza cromatica di Colour1 o Cinema1. E di certo non si potrà ottenere lo stesso nero.
Ma nelle situazioni in cui la luminosità diventi prioritaria rispetto ad altre esigenze, o semplicemente per avere un'alternativa su alcuni film (tipo i cartoni) in cui il "pop" sia più importante dell'aderenza alla norma "BT.vattelappesca", ricordate che il Panasonic può avere anche una bella potenza di fuoco, superando "in condizioni di decenza" i diretti rivali.
Enrico