Cosa c'è ?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Visualizzazione Stampabile
Cosa c'è ?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... che se leggi il link o leggi i post precedenti, noti che le solite risposte vengono date fin dalla prima pagina (oltre magari a fare un "cerca" nel forum non sarebbe una brutta idea)... ed il regolamento di questo forum è chiaro in merito ;)
io ho da pochissime settimane un 46g pana.
lo vedo da una distanza di 2,70 metri.
altezza da terra, in modo che il centro dello schermo sia all'altezza degli occhi da seduto, meglio se un po' piu' giu (2-4 cm).
non ho problemi alla visione, vedo principalmente sky e sky hd e aspettavo di ripristinare il dobly per tornare a vedere decentemente i miei dvd e piu' in la' i blu ray.
Devo dire che anche il digitale terrestre (almeno quello che arriva) si vede discretamente, quando le trasmissioni sono un po' sgranate , riduco a 4:3 e va benissimo cosi.
l'altra sera, durante la visione di sky hd, ho provato ad avvicinarmi a circa 2 metri, e devo dire che da li' ho davvero visto i particolari che pensavo dover vedere.
ne consegue che almeno per il mio tv, a quella risoluzione e attraverso i miei occhi, per un discorso di dettagli, un 46 dovrebbe essere visto a circa 2, 2 metri e 20.
non so se faccia male, ma ho notato che piu' che la vicinanza mi danno fastidio le luci.
ho provato a illuminare la camera, durante la visione, con dei faretti a led blu, ma non mi hanno convinto. bruciore agli occhi. ho installato un dimmer per le luci, faretti alogeni a 'luce naturale' puntati ai lati e non in prossimita' dello schermo ovviamente. meno scenografico ma molto piu' riposante...
il mio 42" lo vedo a 1,4m di distanza.per il momento affaticamento della vista 0.anche dopo lunghe sessioni di gioco(6 ore)
p.s. l'unico problema e' lo stampaggio che odio con tutto me stesso:mad:
ammappa se giochi vicino :D
Ma se si stampa poi si toglie dopo quanto tempo?
Io voglio prendere il pana V10 42" e la distanza di visione mi diventa di circa 1.80/90 metri e credevo fosse troppo eccessiva.....Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
Al meno alla lunga temo per la vista....ma se tu non hai problemi di diotrie dalla distanza di 1.4m direi che posso stare tranquillo :eek:
Si parla tanto di distanza, ma in ALTEZZA??
Qual è la regola giusta?
1) il bordo superiore del TV deve essere ad altezza occhi, naturalmente misurata dal divano/poltrona
2) il display va installarlo in modo che 1/3 dell'altezza del monitor resti sotto l'altezza dell'occhio dello spettatore seduto ed i restanti 2/3 sopra i la linea dello spettatore
:confused:
Ciao a tutti.
Anch' io non ho mai avuto le idee molto chiare sulla distanza ottimale, visto che si aggiunge anche il fatto che le sorgenti sono varie : digitale, Sky, Sky HD, TV analogica......
La mia distanza di visione varia tra 3,15 e 2,60 m. a seconda che mi distenda o mi sieda. Da disteso sono posizionato un filo sopra la cornice bassa.
Inizialmente avevo un Pioneer 43 : Tutto bene, poi sono passato ad un Pioneer KRP 500, .....volevo sbattere la testa contro il muro....:cry:
per i primi 2 giorni lo trovavo troppo grande rispetto all' orizzonte di visione, poi mi sono abituato.
Certo, paga il fatto che le immagini in definizione standard sono piu' sgranate, direi inaccettabili su canali analogici locali che io per altro non guardo mai.
In conclusione direi che la distanza dipente tanto anche da cosa uno guarda solitamente :
TV analogica locale: pessimo
RAI / Mediaset da satellite: Buono
Sky: Buono
DVD : Buono
Sky HD : Ottimo
Blu Ray : Eccellente
Per un utente che non guarda TV locali ma Sky + Blu Ray la distanza che
tengo io la considero ottimale, ...non tornerei indietro.
Ricordate comunque che spesso e' un discorso di pura abitudine, poi certo,,,, ognuno e' diverso ..... e quindi la distanza ottimale e' quella che piace piu' a voi. ;) Saluti a tutti.:)
Scusate, mi quoto da solo, ma devo ordinare il divano venerdì e trovare anche un mobiletto per il plasma e devo assolutamente calcolare l'altezza giusta di visione.....:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Qual è la proporzione giusta per la visione in altezza?
Ho intenzione di appoggiare il 42V10 sul mobiletto e non di appenderlo, ed al momento stò calcolando un'altezza del mobile dai 45 ai 55 cm....a cui poi devo aggiungere 70 cm del plasma....non conosco l'altezza di visione del divano (venerdì lo scoprirò)....
help
@Zino: non sono un luminare in materia, anzi, ma creo che no nesista una corretta altezza per posizionare la TV. Molto dipende dall'altezza del divano o dove ti siederai. Certo la tua distanza di visone è molto ravvicinata per cui, divano alla mano (o meglio, sotto il sedere:) ) piazzati lo schermo ad un'altezza che tu ritieni comoda. Io lo centrerei con gli occhi dello spettatore, o al limite un pelo più basso se necessario, ma non più alto.
Poi dipende: se quando ti siedi sul divano ti viene naturale appoggiare la testa e puntare verso l'alto, allora metti la TV più alta.
In pratica ti conviene guardalrla nella posizione più naturale e comoda possibile, altrimenti diventa stancante.
Io non avrei fretta e aspetterei il divano prima di ordinare il mobile, così è più facile.
L'altezza della seduta divano è di circa 42 cm...quindi considerando un mobile con altezza 55 cm e il V10 42" da 70cm arrivo a 125cm in altezza.
La linea visiva dello spettatore dovrebbe essere sui 95cm quidi praticamente a metà scermo....se la matematica non è un'opinone dovremmo esserci :D
Nessun affaticamento su Monitor da 60" visto da 2.6mt.
100 ore di visione :)
ma non avere il problema del centimetro! in piu' ci sono mobiletti che hanno una staffa regolabile, tranne che tu voglia metterlo sulla sua base e allora si che devi calcolare per bene.
ripeto, io il mio 46 l'ho messo a parete in modo che il centro sia ad altezza occhi da seduto. direi che magari 4 cm piu' giu' della linea degli occhi male non gli fa anzi!
anche per metterlo a muro ci sono staffe regolabili di tutti i tipi, visto che poi e' l'uso reale che determina l'altezza definitiva. (io avevo sbagliato e l'avevo messo troppo alto, ma una volta fatti i buchi...meno male che era tutto regolabile e ho risolto) ;)
Ciao, ecco la mia esperienza.
Da circa un anno ho un 5090H con distanza di visione 2.4 m, ebbene all'inizio sembrava grosso, ora se avessi i soldi farei un pensierino sul 60. Tuttavia io guardo principalmente BR e DVD e quasi niente tv sd; se l'utilizzo è quello HD penso che per ricreare una proporzione tipo sala cinema il 60 a circa 2,5m sia il meglio.
Per la TV SD è tutt'altro discorso ma preferisco vedere male un tg e come si deve un film che viceversa!
Ciao
Mi è arrivato il divano ed ora ho rifatto un pò le misure.
Altezza seduta 40cm e altezza di visione calibrata sulla mia altezza occhi è di circa 90cm. Sono alto 180cm
Quindi per l'altezza, se appoggio il plasma su di un mobile con altezza di 50cm riesco a centrare perfettamente la visione a metò pannello.
Per quanto riguarda la distanza, ho qualche timore... il modello a cui punto è il 42V10 della panasonic. Non avevo calcolato che il divano ha una lunghezza di 108cm, ma con lo schienale particolare, mi porta ad avere una seduta piena di circa 60cm dal punto visivo.
In sintesi, mi ritroverei a vedere un 42" da circa 170/175cm MAX!! Ci può stare??
Teoricamente è leggermente inferiore alle specifiche che ho letto in giro...
PS: devo trovare un mobile porta tv adatto, quanche consiglio? Sono disperato, dovrei trovarlo lungo 150cm x 45cm x 55cm (lxpxh) :rolleyes:
Qualcosa dovresti trovarla nel catalogo IKEA, tipo questo (dipende poi dallo stile che cerchi...).
Ciao, Marcello