Visualizzazione Stampabile
-
La maggior parte dei negozi,quando mette in prevendita qualcosa che uscirà molto dopo,non mette il prezzo che avrà il prodotto all'uscita(anche perchè 9 volte su 10 il prezzo non è ancora stato comunicato ufficialmente al negoziante),ma un prezzo più alto,dato che,se per caso il prezzo venisse ritoccato verso l'alto prima dell'uscita,dovrebbe vendere sottocosto a tutti quelli che hanno prenotato.
Detto questo,per per te è più affidabile il prezzo di un(uno)negozio online piuttosto che i prezzi ufficiali,per me non c'è problema ;)
-
Dunque visto che il mio post è stato chiuso proseguo qui: certo che cari amici moderatori siete di una pignoleria......:cry:
Vabbè: un pò di info da un sito pioneer....gustatevi le foto.;)
http://www.pioneer.ch/chf/campaign/p...uroLineup.html
http://www.pioneer.ch/chf/campaign/p...oInterior.html
http://www.pioneer.ch/chf/campaign/p...ctGallery.html
http://www.pioneer.ch/chf/campaign/p...signNotes.html
Un pò di dettagli dalla prevendita in francia:
http://www.son-video.com/Rayons/Vide...PDP4280XD.html
http://www.son-video.com/Rayons/Vide...PDP5080XD.html
Per finire i prezzi francesi comunicati ufficialmente per gli hd ready:
pioneer pdp-sx4280D 2790€ttc
pioneer pdp-4280XD 2790€ttc
pioneer pdp-428XD 2990€ttc
pionner pdp-sx5080D 3990€ttc
pioneer pdp-5080XD 3990€ttc
pioneer pdp-508XD 4290€ttc
Prezzi previsti per i full hd base(quelli senza digital filter avanzati):
4990 il 50 lx
6990 il 60 lx
-
Stando ai prezzi in dollari il 60" dovrebbe venire circa 6,5 kili........strano 500 euro in +.
-
Non è strano per niente: i prezzi usa sono tasse escluse.
-
No e' strano invce xche' in usa il 50 viene 5000 $ e in italia 5000 euro mentre il 60" costa 6500 $ quindi in italia dovrebbe costare 6500 euro non 7000 .
-
Ripeto: stai paragonando un prezzo esentasse ad uno tasse incluse,per forza non ti tornano i conti.
-
Raga i prezzi dei full hd sono ancora orientativi, non ufficiali, quindi prendeteli con le pinze. Quelli degli hd ready invece sono ufficiali di listino per l'europa.
Per la cronaca,Pioneer sembra stia richiedendo molta attenzione alla sua rete di vendita, sia per il lancio di questa nuova serie(promettendo di riservare in esclusiva ai rivenditori autorizzati e qualificati il lancio, lasciando a bocca asciutta la grande distribuzione sulle prime infornate: sarà vero?????:eek: )sia soprattutto per l'assistenza installazione e calibrazione del tv e post vendita.Vogliono in questo modo giustificare ulteriormente il distacco dei prezzi rispetto ai concorrenti, basandosi quindi non solo sulla bontà del prodotto(che ovviamente ,anche se fuori discussione nle complesso,andrà comunque verificata in ogni aspetto).
Appena avrò notizie certe, lancerò poi i cobuy per gli hd ready(ovviamente non su tutti i modelli ma solo su quelli di punta con dtt integrato).
Per i full hd se ne parlà invece a fine agosto-primi di settembre ,parlo del cobuy ovviamente.
Saluti myfriend
-
@myfriend:
Spero ci sara' la possibilita' della detrazione x i TV con decoder DTT integrato pure con il cobuy :)
-
Sempre che ci sia,alla fine,una detrazione per chi compra tv con DTT non interattivo(perchè,ad oggi,nonostante quello che dicono le varie catene,non si sa nulla).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ripeto: stai paragonando un prezzo esentasse ad uno tasse incluse,per forza non ti tornano i conti.
Scusa la mia ignoranza....
Il cambio dollaro Euro......
Guardalo:
6500 dollari = 4.831,0991 euro +20% tasse o IVA=5797 euro dovrebbero essere..... quindi per favore... non parliamo di 7.000 euro perchè il calcolo non sarebbe giusto :)
-
Come non detto,mi ero fissato sul 50": da noi il 60",a quanto pare,costerà di più(chissà perchè).
PS: occhio però che le tasse ed imposte non sono solo l'iva(magari lo fossero).
-
L'euro e' piu' forte del dollaro e anche col prezzo ivato 7000 euro come cambio non ha senso,dovremmo cmq pagarlo meno con iva compresa di quanto li pagano in america.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Come non detto,mi ero fissato sul 50": da noi il 60",a quanto pare,costerà di più(chissà perchè).
PS: occhio però che le tasse ed imposte non sono solo l'iva(magari lo fossero).
E si e le tasse e l'imposta differenziano ben 1400€ circa?
Però... con quel prezzo lo compro in America e risparmio minimo minimo 900 euro :)
Chissà come mai.... allora i prezzi del negoziante che avevo postato sarebbero quasi reali...... O sbaglio?
-
Quelle poche cose che ho ordinato su ebay.....
Solo una volta mi è stata fermata e ho pagato il 20% in più dell'importo assicurato del prodotto.... Altro non ho pagato.
Comunque , qualcosa mi dice che non saranno per niente attendibili quei prezzi che hanno messo....
Vedi: 507xd vs 5000px ben 4000 euro circa di differenza...
Come mai stavolta tra il top HDready al Full HD ci sono solo 700 euro di differenza?
Inizio avere fortemente qualche dubbio.......
Manco i Plasma Panasonic che montano tecnologie un pò inferiori alla Pioneer hanno cosi' poco distacco di euro tra HdReady e Full HD....
Gatta ci cova.
-
Appunto,ho scritto che da noi costa di più.
PS: sulla dogana sei stato fortunatissimo,sei il primo che sento che non paga spese come "competenze doganali",spese di sdoganamento ecc.
PPS: sui prezzi direi di metterci una bella pietra sopra: quelli ufficiali sono quelli,e sono gli unici dati attendibili che abbiamo,slo street price non possiamo conoscerlo adesso.