Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chicco#32
io ho una chiavetta usb HiSpeed, una PEAK II Xtreme2 200X USB 2.0 da 8Gb, sto aspettando il lettore, il DV600....
nello shop dove lo dovrei prendere dovrebbe tornare nel fine settimana, in caso posso provare io....
;)
Ok direi che aspetiamo con ansia la tua prova eheh speriamo bene. Comunque ho notato che quando provo a leggere i DVD da HD mi dice che non li riconosce. Se premo il tasto 'in dietro' per intenderci quello con questo simbolo '|<<' Parte la lettura del DVD e si vede scattoso.. provare per credere...eheh ciao a tutti
-
Qualcuno di voi ha abbinato questi players a Plasma Panasonic 37px70?Potete dirmi le vostre impressioni?Grazie mille a tutti,ciao Dade
-
Citazione:
Originariamente scritto da DADE
Qualcuno di voi ha abbinato questi players a Plasma Panasonic 37px70?
Io possiedo questi due "gingilli".
Con DVD la qualità è buona ma l'upscaling del PIO risulta inutile.
Una domanda da pazzo:
perchè comprare una macchina (il PIO ad esempio) che upscala a 1080p quando l'imagine che può riprodurre (DVD video) possiede al massimo risoluzione 576i? Oltretutto mi sembra di aver capito che non c'è possibilità di mappare, quindi in ogni caso interverrebbero due resizing (TV+PIO) peggiorando la situazione.
Mi sembra un operazione da Mr. TARROCCO' (con l'accento sulla O') ed infatti upscalando la sensazione è un impastmamento dell'immagine e non un miglioramento qualitativo.
La migliore qualità la ottengo settando il PIO a 576p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da titovalma
Io possiedo questi due "gingilli".
Con DVD la qualità è buona ma l'upscaling del PIO risulta inutile.
Confermo.
Citazione:
Originariamente scritto da titovalma
Una domanda da pazzo:
perchè comprare una macchina (il PIO ad esempio) che upscala a 1080p quando l'imagine che può riprodurre (DVD video) possiede al massimo risoluzione 576i?
Forse per la stessa ragione per cui ha senso comperare un'auto che va a 300 all'ora quando non si possono fare più dei 130.
Ovvero perchè fare i 130 con una Panda o con un Ferrari sono due cose diverse :D
A parte le battute (si scherza ehh) credo che il grosso vantaggio sia dato dalla connessione hdmi ed il poter entrare in progressivo, poi per poter vedere miglioramenti anche sullo scaler con un player da poco più di 100 euro...bisogna che lo scaler del monitor sia proprio scarso...e non è il caso del Pana ;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da titovalma
Io possiedo questi due "gingilli".
Con DVD la qualità è buona ma l'upscaling del PIO risulta inutile.
....
La migliore qualità la ottengo settando il PIO a 576p.
intanto alcuni display come il panasonic 37px70 sono 720p così come quasi tutti i VPR HT hd ready (1280x720 = hdtv).
purtroppo sono le TV che seguono le risoluzioni PC invece che quelle video HD seguite (giustamente) dai DVD player: il problema quaindi sono le TV e non i DVD.
il tuo discorso è giusto solo per l'HD ready ma non per il full hd dove l'uso di un dvd che upscala a 1080p esclude lo scaler del TV (1080p).
in ogni caso ti dirò che avere un buon DVD che upscala vuol dire comunque fal lavorare di meneo lo scaler del TV anche se non mappato 1:1: io ad esempio con il sony ns78h e il 42px70 (768p) upscalo a 720p perchè in questo modo faccio lavorare pochissimo lo scaler del TV (720->768). ucendo a 576p l'immagine è comunque ottima ma mi pare con maggiore rumore video (ritengo dovuto appunto allo scaler del TV).
ciao BOH?
ps ho preferito il sony al pioneer solo per la possibilità sul primo di settare manaulmente il deintellacing video mode oltre che quello auto (film mode), dato che vedo molti DVD registrati da trasmissioni televisive e non uso l'USB ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vlad_tepes
Contento della scelta di qcquistare quelo lettore, ho tirato fuori il dvd test di Merighi e qui ho avuto delle amare sorprese :( : non passa il BTB e non è perfetto il comportamento con il pendolo e la bandiera (mi sa che non ha un gran chip deintelacer). :cry:
Vabbé i film si vedono bene lo stesso. :O
posso chiederti nello specifico dei test del disco di merighi?
i due test del pendolo: sul primo in film mode vedi la minore risoluzione (scritta 576i); nel secondo in video mode vedi le scalettature sul pendolo ? come si comporta con il teste della ruota: le lienee bianche sono scalettate ?
grazie BOH?
-
Salve ragazzi, sono nuovo e ho scoperto questo forum veramente interessante.
Vorrei porvi una domanda sul Pioneer DV-400V che ho appena acquistato.
Non sò se sia "lui" che non funziona o è così che è fatto:
1) non legge gli .MPG sia da CD che da chiavetta (uso parecchi file musicali video);
2) per le foto legge solo le .JPG (e non tutti i formati);
3) DVX non me li legge da nessun supporto.
Per i DVX: che debbano essere registrati in qualche particolar modo o formato su determinati CD o DVD?
Non sò se riportarglielo indietro.
Prima avevo un lettore DvD da 30 euro e leggeva tutto.. boh
grazie
-
domandina...qualcuno è riuscito a provarci dei DL Verbatim?
ps.non sono riuscito ad andare a prenderlo nel fine settimana, spero di riuscirci fra qualche giorno....
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Azazil
Per i DVX: che debbano essere registrati in qualche particolar modo o formato su determinati CD o DVD?
Non sò se riportarglielo indietro.
Prima avevo un lettore DvD da 30 euro e leggeva tutto.. boh
grazie
Rispondo solo a questa domanda non avendo provato le altre funzionalità:
Personalmente ho guardato giusto l'altra sera un divx da DVD-R, masterizzato come semplice DVD dati con Nero (scegli una versione a caso, magari sopra la 6), e mi par di ricordare di aver fatto qualche prova con una chiavetta, ma in questo caso la memoria non mi aiuta :D
Credo comunque sia semplicemente questione di Firmware, dato che al chip non gliene frega nulla di dove hai messo i tuoi file :asd:
Per chi chiedeva della qualità, sinceramente mi posso dire estremamente soddisfatto, i DVD si vedono che è una bellezza, anche se effettivamente facendo qualche prova in uscita a 576p non mi pare di aver notato grosse differenze rispetto all'uscita 720p (ma dal mediatek non mi aspetto certo chissà che, e lo scaler del 37PX70 credo sia più che buono).
-
Ciao a tutti, dato che questo è il mio primo messaggio, approfitto per salutare tutti i partecipanti e i moderatori di questo bel forum, all'interno del quale, da lettore, ho trovato moltissime informazioni utili e complete.
Adesso entro in tema col thread ;): sto provando da qualche giorno un lettore pioneer dv400, collegato in hdmi al vpr tw700 della epson in modalità 1280x720p. La resa qualitativa mi sembra abbastanza buona, sensibilmente migliorato nella resa dei dettagli rispetto al lettore philips dvp3040 che ho usato fino ad ora. Confermo che riesce a leggere fluidamente film divx da una chiavetta usb da 1 giga. Non ho ancora provato a collegare un HD di dimensioni maggiori ma mi riprometto di farlo a giorni.
Ho riscontrato un problema e vorrei capire se dipende da qualche settaggio errato: qualsiasi foto (jpg) provo a visualizzare mi viene "stiracchiata" in senso orizzontale, come per adattarla al formato 16/9... e naturalmente non va bene! Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
Grazie e complimenti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ailaik
Ciao a tutti, dato che questo è il mio primo messaggio, approfitto per salutare tutti i partecipanti e i moderatori di questo bel forum, all'interno del quale, da lettore, ho trovato moltissime informazioni utili e complete.
Ciao :D
Citazione:
Originariamente scritto da ailaik
Ho riscontrato un problema e vorrei capire se dipende da qualche settaggio errato: qualsiasi foto (jpg) provo a visualizzare mi viene "stiracchiata" in senso orizzontale, come per adattarla al formato 16/9... e naturalmente non va bene! Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
Grazie e complimenti ;)
Non potrebbe essere un problema con l'impostazione del formato TV del Pioneer? Probabilmente è impostato su 16:9 e il proiettore tenta di scalare tutto a quel AR. Con i film ho risolto impostando l'AR a 16:9 (riduzione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da m@cCo
Ciao :D
Probabilmente è impostato su 16:9 e il proiettore tenta di scalare tutto a quel AR. Con i film ho risolto impostando l'AR a 16:9 (riduzione).
Ciao e grazie per la risposta :)
Purtroppo però non sembra dipendere quell'impostazione, le ho provate tutte ma il risultato è sempre lo stesso :( Le dimensioni delle foto che sto visualizzando sono 2048*1536 e con altri lettori non c'erano mai stati problemi di questo tipo.
Ho provato a collegare il pioneer tramite scart alla tv, piuttosto che al vpr, e anche smanettando tra i vari settaggi del formato TV il risultato non cambia. :confused:
-
ciao a tutti, ho acquistato il DV400 e lo ho collegato in HDMI al sony 40D3000.... visto che questa TV supporta i 1080p, volevo sapere quale è secondo voi il collegamento (1080p, 1080i, etc....) per ottenere la migliore resa possibile (principalemnte lo uso con divx). Inoltre, cme colore è cosigliabile settare RGB o componente?
grazie,
Marco
P.S. è meglio il cavo HDMI SBS presente nel bundle o un cavo HAMA preso da MW e pagato circa 16€?
-
Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
in ogni caso ti dirò che avere un buon DVD che upscala vuol dire comunque fal lavorare di meneo lo scaler del TV anche se non mappato 1:1: io ad esempio con il sony ns78h e il 42px70 (768p) upscalo a 720p perchè in questo modo faccio lavorare pochissimo lo scaler del TV (720->768). ...
Questo è un concetto che viene spesso propagandato, ma che in realtà non ha nessuna attinenza pratica con il reale funzionamento di uno scaler o di qualsiasi dispositivo o software digitale incaricato di modificare la risoluzione di un'immagine.
La scalatura ( l'ingrandimento ) di un'immagine non sono tanto migliori quanto più le dimensioni di partenza o di arrivo si avvicinano al rapporto 1, ma quando stanno in un ESATTO rapporto intero, meglio se esprimibile tramite le potenze del 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco(FW)
ciao a tutti, ho acquistato il DV400 e lo ho collegato in HDMI al sony 40D3000.... visto che questa TV supporta i 1080p, volevo sapere quale è secondo voi il collegamento (1080p, 1080i, etc....) per ottenere la migliore resa possibile (principalemnte lo uso con divx). Inoltre, cme colore è cosigliabile settare RGB o componente?
grazie,
Marco
P.S. è meglio il cavo HDMI SBS presente nel bundle o un cavo HAMA preso da MW e pagato circa 16€?
UP :( ....