si è guardato molto allo specchio, credo :D
Visualizzazione Stampabile
si è guardato molto allo specchio, credo :D
I costi degli Isotema non me li ricordo ragaz...
Il posizionamento e' stato fatto principalmente con il metodo delle "specchio".
Ciao.
Dopo tanto aspettare l'ho finalmente vista. Che dire ... una meraviglia.
Un grande grazie a pannoc per la sua simpatia e per la sua ospitalità.
E ancora una volta i miei complimenti.;)
E' stato un piacere anche per me....alla prossima..:D
anzitutto complimenti sinceri per la bellissima e altrettanto efficace sala,come sappiamo non e' facile conciliare le due cose :D ,ti sarei grato se potessi darmi qualche suggerimento in merito al posizionamento del materiale fonoassorbente/corner traps,viste anche le tue esperienze.
Purtroppo su 3,50mt di larghezza stanza,la porzione di sponibile per schermo e diffusori e' di 2,60mt totalmente ricoperti dal telo quando esso scende(ricoprendo anche il tv),di conseguenza i diffusori la cui altezza coincide con la fine dello schermo,devo per forza di cose metterli 1 cm piu' avanti rispetto a quest'ultimo e non lateralmente....puo' in qualche modo la "consistenza" del materiale del telo di proiezione vanificare il trattamento aucustico posto alle sue spalle? volevo mettere una trappola in un angolo che coinciderebbe anche con il posteriore del frontale sinistro(l'altro angolo sono fregato dalla porta) e un paio di pannelli fono assorbenti(ho visto che ne hai uno dietro il telo)....ti ringrazio in anticipo e rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro :)
edit del mod
quotone (con smile) romosso
Il mariale fono assorbente va' prevalentemente applicato nei punti di prima riflessione che puoi trovare facilmente con il metodo dello "specchio" che ho spiegato in questo thread.
Per i diffusori frontali il telo non dovrebbe creare troppi problemi...il consiglio che posso darti e' di non posizionarli troppo vicini alla parete di fondo o almeno applicare del materiale fonoassorbente dietro di essi.
I tubi vanno messi negli angoli della stanza o anche nei punti di prima riflessione laterali.
Ciao!
grazie,per il resto della stanza so' piu' o meno come procedere,avevo solamente il dubbio che in qualche modo il materiale del telo(abbastanza pesante)potesse riflettere il suono prima che arrivasse ai pannelli e alla trappola posti alle sue spalle,impedendogli di fare il loro lavoro,dovro' fare delle prove.......hai per caso fatto qualche prova con e senza pannello dietro il telo?
Il pannelo dietro il telo e' quello che conta di meno...se devo essere sincero ho fattpo delle prove con e senza ed ho percepito ben poco..
Innanzitutto, complimenti per un HT davvero notevole!
Poi ti chiederei alcuni consigli per la costruzione di trappole acustiche simili alle tue. Ti ho mandato un email a riguardo ma forse non l'hai visto.
Per esigenze di stanza, vorrei costruire varie trappole acustiche simili agli EcoDAAD, cioe' tipo DAAD ma semi-cilindrici da attaccare al muro.
Volendo usare come te coppelle da 140 diametro interno x 40 di spessore, dovrei segarle a meta' e sigillarle dietro e sopra.
Non conoscendo questa lana di roccia da vicino, ti chiedo:
- e' facile da tagliare o si sbriciola? come?
- che tipo di telo esterno mi consigli? consistenza?
Ti ringrazio fin da ora.
La lana di roccia delle mie coppelle e' trattata con una resina speciale e quindi e' piu' dura e compatta della lana normale.Citazione:
Originariamente scritto da bibo01
Sinceramente non l' ho mai tagliata pero' penso che con un cutter si possa fare.
Mi raccomando pero'...guanti e mascherina...
Il telo esterno e' ininfluente...io ho usato del tessuto al metro trovato in un ingrosso..
Chiaramente abbastanza spesso per contenere eventuali polveri della lana di roccia.
Grazie per i complimenti..;)
Complimenti!!!! bell'impianto ...
Mi piacerebbe sapere una cosa, le tue impressioni di confronto diretto PS3 Vs Denon 2500BT con i dvd (video e audio) ...
pannoc non ti dispiace se metto il link del tuo home theater su facebook vero?
per me è pazzesco:eek::ave:
Come scaler meglio la ps3 del denon 2500.Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Lo scaler del 2500 e' meglio non farlo intervenire.
Questo lettore e' stato fatto per essere usato come HD TRANSPORT, quindi audio in bit-stream e video puro 1080p.
Fai pure...:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da hardvibes
L' ho messo pure sul mio profilo di facebook..
Grazie.
:p
Prima di tutto voglio farti i miei complimenti!!!
Ho visto tutti i 3d delle installazioni e, non me ne vogliono gli altri, ma secondo i miei gusti personali, la Tua sala HT è la mia preferita!!!!L'ho inserita nei miei "PREFERITI"!!!:D
E' curata nei minimi particolari, la disposizione, l'illuminazione, i tube traps, i pannelli fonoassorbenti, tutti i cavi a scomparsa, mi piace molto il mobile delle elettroniche (Meravigliose!!!!) e tutto il resto è STRATOSFERICO!!!!!:eek:
Tra poco cambierò casa e essendo stato "CONTAGIATO" dal virus dell'HT mi piacerebbe dare al mio futuro salotto di casa una minima parvenza HT.
Il mio budget purtroppo è moooltoooooo LIMITATO dato che praticamente sono già stato SPENNATOVIVO per l'acquisto della casa e per effettuare tutti i lavori di ristrutturazione:cry:
Con quel poco rimasto e non prima aver COMBATTUTO all'ultimo sangue con la mia WIFE:D forse potrò crearmi un piccolo spazio HT.
INTANTO PARTIAMO DAL BASSO E PER IL MOMENTO VOLEVO FARTI DUE DOMANDE:
(poi, se non ti rompo troppo:D quando saprò il budget di cui potrò disporre per acquistare la TV e le elettroniche/diffusori ti chiederò consiglio)
1) Dietro il mobile delle elettroniche che cosa hai messo per creare quella l'illuminazione molto suggestiva?
2)Dato che anche io metterò il parquet in tutta la casa, mi erano piaciuti molto anche i Tuoi faretti "incastonati" sotto lo schermo. Che tipo sono. come gli hai installati?
Ti rinnovo i miei complimenti e Ti ringrazio in anticipo per le risposte che sperò mi darai.
Ciao
Fabio:ave: