E come si fa a capirlo prima di acquistare un portatile?Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
Visualizzazione Stampabile
E come si fa a capirlo prima di acquistare un portatile?Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
@lello
E' un problema già capirlo sulle schede madri figurati per i portatili...
Comunque per me al 90% sui portatili montano schede che non supportano in modo decete la codifica via HW.
E' una questione di spazio e soprattuto calore.
x264 è un encoder che produce files in formato H.264. x264 non è un formato è un encoder e basta http://en.wikipedia.org/wiki/X.264Citazione:
Originariamente scritto da Winstar
Ciò che vedi in giro con il tag x264 vuol dire che è in formato H264 prodotto con x264 invece che con quicktime coreavc o altro.
Buogiorno a tutti,
premettendo che sono un neofita dell'htpc e che non ho nemmeno un quarto della preparazione che leggendo questo forum denoto in tutti voi, vorrei capire perchè noon riesco in nessun modo a riprodurre un file in hd (mkv se non erro) con l'attrezzatura a disposizione che qui di seguito vi elenco: pc P4 3,4 ghz dual core 512 mb con scheda video x1550 512 mb agp terratec aureon 5.1 collegata ad amplificatore , tv plasma panasonic px70. Problema di aggiornamenti scheda video? (ad oggi sono fermo al catalyst 7.7 originale da cd anche se so che è già disponibile l'8.1) oppure troppa poca memoria? (meglio 1 modulo da 1 gb di ram) utilizzo il player sbagliato? ( power dvd aggiornato,win dvd platinum,media player class).
Ho necessità del Vs aiuto anche solo per sapere se e' invece il processore ad essere troppo poco potente.
Grazie in anticipo della disposizione che vorrete accordami.
Ciao
Hai installato Haali media splitter?
Poi dovresti usare come codec ffdshow oppure coreavc perchè con il codec della cyberlink non vanno i MKV.
Su usi ffdshow configuralo da non usare alcun filtro altrimenti il tuo PC si siede.
Ho installato haali media splitter poi ho aperto il file con km player e fin qui tutto bene.
Diciamo che gli scatti erano visibilissimi e spesso non vi era sincrono audio video per cui ho attivato l'impostazione "preimpostazione alta velocità" e devo dire che ho ottenuto buoni miglioramenti ma purtroppo limitati nel tempo ( 5-6 min.) e poi come prima.
La mia domanda è la seguente : io ho installato i driver e tutto il resto riguardante la scheda video x1550 dal sito ATI,trovando problemi con l'installazione del catalyst control ( sia con il 7.10-7.12 che l'8.1 che alla fine ho disinstallato) non e' che avviene che la scheda non è impostata sull'accelerazione h264 e che per forza devo installare il catalyst control perchè è da li' che la si ablita? Se cosi' fosse vi chiedo di darmi una mano ad installare il catalyst senza che mi dia errore di configurazione.
Grazie
posso approfittare per farti una domanda?Citazione:
Originariamente scritto da archipita
ho copiato su hd il blu-ray di blade runner che è in VC-1 1080p e ho provato a mandare in play il singolo file (.m2ts per intenderci) con dvbviewer (penultima versione con impostati i codec per h.264 "pdvd7.x)", ma non c'è video e si sentono dei suoni orribili. (con powerdvd non ho problemi)
i video i h.264 1080i (registrati da satellite)non mi hanno dato mai problemi!!!
la domanda è:
visto che tu hai citato VC-1 sotto dvbviewer, sai se ci sono problemi con i video progressivi?
cosa può essere?
grazie e scusa il disturbo
ciao
@ Argo: se hai installato CoreAVC prova a far partire il file .mkv con media player home cinema, è il player pià leggero che c'è, ed ho notato che per la mia configurazione è l'unico che mi permette di vedere tutto ed al 10% massimo di occupazione cpu.
a proposito...la mia configurazione è vecchissima: p4 2.4 1 giga ram scheda video ati 2400hd --- ma vedo anche i 1080 senza alcuno scatto o sfasamento, sempre al 10% di cpu (tutto è dovuto di sicuro all'accelerazione della scheda video agp per giunta, senza ccc, solo driver omega gli ultimi).
Ciao!
p.s. in uffico ho 3 pentium 4 3.2 e vi assicuro che in confronto al p4 2.4 và più fluido quest 'ultimo...sarà che è scheda madre asus? 6 anni senza un format, mai nessun problema ( sgrat!)
salve a tutti ragazzi, ancora non ci credo =)
il mio notebook con turion ultra x2 + rs780g e powerdvd 8 ha riprodotto il file hd_dts_orchestra (1080p) con uso della cpu inferiore al 40%!
perfettamente fluido!
senza powerdvd e quindi senza l'ausilio del uvd2 con la cpu al 100% non si vedeva nulla =)
peccato che powerdvd non supporti gli mkv!
Per il resto sono troppo felice!
uso il notebook in questione all'uni come tablet x prendere appunti
a casa come media center (docking station, collegato con spdif al decoder audio e samsung 32")
Ma oltre ai Cyberlink c'è qualche altro decoder più performante capace di sfruttare gli avivo?
Con il media player classic home e questi decoder il mio celeron 336 sta proprio al limite, basta un 720p fatto bene la cpu va a 100%..