Visualizzazione Stampabile
-
a due mesi esatti dall'acquisto riporto ulteriori mie impressioni in ordine sparso.
cosa mi piace:
-il design, la robustezza dell'insieme e la buona costruzione (es...alimentazione da una parte, tuner d'altra)
-la resa del bianco e del nero
-le numerose impostazioni video (compresa la regolazione della retroilluminazione)
-l'assoluta comparabilità dell' immagine con un normale crt per le fonti SD (con segnali HD naturalmente la situazione dovrebbe volgere a vantaggio dell'lcd) e/o in 4:3.
-Il televisore è polivalente, mostrando comportamenti medio/buoni sia nell'uso tv che nell'uso monitor (pc)
-buona resa audio
-nel complesso buon rapporto qualità/prezzo
-txt a tutto schermo
cosa non mi piace:
-alcuni toni di rosso tendenti al magenta
-il cambio canale (2secondi) e il passaggio da fonte av esterna a un canale tv (3secondi)
-la parte dtt non è eccelsa (banner informazioni, mancanza lista canali)
-livelli audio (volume) non personalizzabili
-telecomando migliorabile (disposizione dei tasti)
-lista canali analogici limitata nella navigazione
-problemi nella visualizzazione per esempio di titoli di coda (veloci)
-con il txt capita che premendo pag+ si passa dalla pagina 101 alla pagina 110, in pratica viene selezionata la pagina successiva già in memoria, lo stesso capita anche coi tasti rosso/verde
-mancanza aggiornamenti che risolverebbero gran parte dei punti qui esposti
-
Ciao Kenzo, anche io ho il modello S2030 ma a 26", potresti darmi una mano nelle impostazioni?
In particolare, vorrei sapere a quanto tieni il colore (valore e temperatura), e nelle "impostazioni avanzate" come hai settato il parametro "colore brillante".
Te lo chiedo perchè ho visto che in alcune trasmissioni i colori sono troppo brillanti, mentre in altre sono un po' smorti. Magari c'è un settaggio che è un buon compromesso per tutte...
Ah, un'altra cosa: la voce "gamma" cosa modifica? A me sembra solo un altro parametro che influenza la luminosità dello schermo...
Grazie per l'eventuale aiuto!
-
Idem per me...ho un 32" S 2530 pagato 900 euri!!! Come non prenderlo??? E' un mese che mi picchio con le varie regolazioni; ma ancora non c'ho capito un granchè...
Cmq questo TV ha sostituito un sony trinitron di 10 anni di vita senza mai aver problemi!!! Come non restare su questo marchio??? I miei avevano un Philips che si vedeva un "cesso" e lo pagarono un sacco di soldi... e diversi problemi!!!
Ora però hanno un LOEWE...che tanto di cappello è robba buona; ma costa cara!!! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
Anche io ho il modello S2030 ma a 26", potresti darmi una mano nelle impostazioni?
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
E' un mese che mi picchio con le varie regolazioni; ma ancora non c'ho capito un granchè...
Qui c'e' una disamina su molti dei settaggi della serie S e V come sono apparsi nei vari forum italiani e starnieri:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=144
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
a due mesi esatti dall'acquisto riporto ulteriori mie impressioni in ordine sparso.
[skip]
Quoto completamente...
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Scusa; ma come vanno interpretati questi dati??? Quelli tra parentesi??? Grazie...:rolleyes:
-
dunque, chiaramente ora non ho l'lcd sottomano quindi non posso postare i miei valori, un settaggio in questo thread penso di averlo già postato qualche pagina fa , http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=61122&page=9 . ho scoperto che colore brillante in alcuni casi fa danni (esempio col prato verde, può diventare verde evidenziatore), quindi l'ho impostato su no.
La temperatura, semplice:
freddo>bianco tende al blu
neutro>bianco bianco
caldo1>bianco tende al giallo
caldo2>tono ancora più giallo
ultimamente l'ho impostato su neutro per l'analogico e caldo1 per il dtt, non c'è un perchè va semplicemente a gusti.
Se potessi regolarla per ciascun canale tv sarebbe ancor meglio (alcune emittenti hanno colori sbiaditi).
la gamma sì in effetti aumenta la luminosità delle immagine, ma la sua corretta definizione non penso sia questa. Va regolata quando hai nero su nero in sinergia coi parametri enfasi contrasto e correzione nero.
Nitidezza ho scoperto che anche qui è meglio non esagerare, perchè in alcuni casi rende i contorni (per esempio dei giocatori) troppo "ruvidi". Conviene ridurla (15) e aumentare il contrasto, piuttosto che fare il contrario.
Ieri ho visto la partita milan celtic, tutto perfetto ! niente scie, maglie ben distinte e prato del giusto colore (in genere ho come l'impressione che la qualità di trasmissione della champions league sia migliore). Perciò non si rischiano figure :D nel caso si vogliano invitare amici e parenti a guardare queste partite.
Naturalmente il tono del rosso VODAFONE non era propriamente quello corretto.
Comportamente su livelli SEMPRE buoni per film telefilm, sia a colori che in bianco e nero.
Per il resto ci sono due scuole di pensiero. Una è quella di fare le regolazione togliendo il risparmio energetico, l'altra è quella di impostare il risparmio energetico almeno su basso e regolare di conseguenza. Io sono per la seconda.
Smanettate tranquillamente, fa sempre bene per imparare. Se avete un televisore crt regolatevi con quello, molto probabilmente l'occhio è abituato a quel tipo di immagine e a quei valori di luminosità e colore.
Consiglio di iniziare da impostazioni STANDARD, si regola colore, contrasto, luminosità (come per il vecchio crt) più la retroilluminazione.
Le impostazioni avanzate in questa modalità sono disattivate. Solo dopo ci si può avventurare nel modo PERSONALE.
I valori dei colori non sono indicativi perchè si basano sulle impostazione del menù service
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Scusa; ma come vanno interpretati questi dati??? Quelli tra parentesi??? Grazie...:rolleyes:
Riporto dalla parte iniziale dello stesso msg (forse ti e' sfuggito):
... 3. Poiché non i tutti i casi sono stati indicati tutti i parametri, per ciascun parametro, fra parentesi, dopo la media ± STD, viene indicata la numerosità sulla quale queste sono state calcolate....
EDIT
Errore! I miei settaggi sono stati postati qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=46
Topoldo
-
Riallacciandomi al discorso dell'ottimo Topoldo e premettendo che al di là di qualsiasi impostazione quello che sempre vale è il gusto personale vorrei ripetere qua le mie impostazioni mirate sopprattutto alla visione dei canali SKY.
Backlight: 3
Contrasto 93
Luminosità 55
Colore 35
T.Colore warm2
Nitidezza 15
Riduzione rumore off
Correzione nero off
Enfasi contrasto off
Gamma basso
Bianco brillante off
Colore brillante basso
Gamma cromatica ampia
Riduzione rumore basso
Risparmio energia basso
Sensore luce off
A me sembra di aver ottenuto in buon compromesso diminuendo appunto la nitidezza e aumentando il contrasto.
Il bianco con la temperatura warm2 non mi sembra troppo giallo.
Il nero non è male forse un po' impastato nelle scene scure.
Per il rosso bisognerà studiare qualcos'altro, purtroppo è il difetto di questi lcd, tende al magenta.
Ciao a tutti e buon divertimento a chi si sta cimentanto per la prima volta con le impostazioni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Idem per me...ho un 32" S 2530 pagato 900 euri!!!
Dove l'hai preso a quel prezzo?:eek:
-
Scusate ragazzi ma come fate a tenere la temperatura del colore a caldo? io la tengo a freddo, solo così il bianco mi sembra naturale!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da bridge
Per il rosso bisognerà studiare qualcos'altro, purtroppo è il difetto di questi lcd, tende al magenta.
ciao
no per il rosso niente da fare. Servirebbe solo un aggiornamento software perchè lo stesso rosso se proviente per esempio da fonti esterne (pc per esempio) viene correttamente rappresentato. Ho un dvd che permette di regolare la tinta e anche in questo caso la situazione migliora.
Ho provato a smanettare nel menù service del televisore , in effetti il colore varia (si regola la saturazione) ma non sono stato troppo tempo a regolare, anche perchè lo spostamento in su dei cursori richiede la continua pressione del tasto dx.
Come ho scritto tempo fa queste variazioni servono più che altro per ottenere ottimi livelli di bianco e nero, poco influiscono sul tono magenta.
Mi consolo pensando al fatto che se avessi preso il v2500 e speso di più, il risultato a quanto pare da quel che si legge, , sarebbe stato lo stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
ciao
no per il rosso niente da fare. Servirebbe solo un aggiornamento software perchè lo stesso rosso se proviente per esempio da fonti esterne (pc per esempio) viene correttamente rappresentato. Ho un dvd che permette di regolare la tinta e anche in questo caso la situazione migliora.
Ho provato a smanettare nel menù service del televisore , in effetti il colore varia (si regola la saturazione) ma non sono stato troppo tempo a regolare, anche perchè lo spostamento in su dei cursori richiede la continua pressione del tasto dx.
Come ho scritto tempo fa queste variazioni servono più che altro per ottenere ottimi livelli di bianco e nero, poco influiscono sul tono magenta.
Mi consolo pensando al fatto che se avessi preso il v2500 e speso di più, il risultato a quanto pare da quel che si legge, , sarebbe stato lo stesso
ecco, adesso mi torna... io questo difetto del rosso tendente al magenta non lo ho mai notato... probabilmente è perchè lo uso sempre in vga, giusto?
-
sì ! il rosso proveniente da fonti esterne o per esempio quello del txt è corretto :D
L'ho provato velocemente con un portatile apposta per il rosso e come monitor direi che questo lcd se la cava egregiamente.
sarebbe stato sufficiente aggiungere un controllo per il magenta e la situazione sarebbe ottimale anche in versione tv. Se un giorno dovessi aver bisogno dell'assistenza chiedo per curiosità se si può correggere, vuoi vedere che con un intervento tecnico si può cambiare qualcosa?
Gli aggiornamenti a quanto pare si possono fare tramite memory stick (l'ingresso è vicino allo slot per la cam) da personale autorizzato/specializzato.
Mi sa che sony anzichè rilasciare aggiornamenti rilascerà nuovi modelli che sostanzialmente non avranno niente di diverso dai precedenti ma solo qualche ritocco software (compreso l'aggiunta del pip/pap, funzioni facilmente implementabili).