Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
No, mi spiace: ancora non l'ho mai visto/provato il vp50.
Ciao,
Luigi
P.S. grazie per l'apprezzamento!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
No, mi spiace: ancora non l'ho mai visto/provato il vp50.
Ciao,
Luigi
P.S. grazie per l'apprezzamento!
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Mi è sfuggito qualcosa?
Come mai in assistenza?
Mi sembra che Paolo abbia avuto qualche problema durante l'aggiornamento del firmware.Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Azz..pita
Quando si decideranno a mettere una USB per il fw? Oramai le seriali non le mettono più nei PC, e i convertitori Serial/USB non fungono a meno di non prendere quello DVDO
Il chip sembra di logica programmabile, non supporta nativamente Mosquito Noise Reduction o Block Artifact Reducion come altri processori (Gennum 9450).Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Però se implementato via firmware potrebbe in futuro essere possibile come il Prep se è sufficiente la velocità elaborativa.
Ma questi filtri non fanno perdere un pò di definizione?
Poi vengono ottimizzati per la decodifica MPEG2.
Mettere i firmware su chiavetta USB da collegare al videoprocessore non sembra una tecnologia avanzatissima....
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Se vengono implementati nella maniera corretta e soprattutto utilizzati "cum grano salis" ovvero quando ve n'è realmente bisogno .. possono fare molto. Almeno imho.
Ciao,
Luigi
Appunto essendo logica programmabile, nativamente non fanno proprio niente, visto che dipende da come la programmi, pero' se ci sono gate a sufficienza ( e visto che ne parlavano in DVDO di implementare i filtri, dovrebbe esserci ) non dovrebbero esserci problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Rimane il grosso vantaggio di poter riprogrammare ed ottimizzare alla radice funzioni che se implementate nativamente non potresti toccare piu' di tanto.
Saluti
Marco
Concordo con l'idea di Marco, perché sono assolutamente contrario a funzionalità native e non escludibili o variabili applicate da "chipponi" preprogrammati a svolgere specifiche mansioni.
Dall'altro lato, la logica di processamento che carica firmware aggiornabili nel tempo è similarissima al mondo PC, con l'ovvia variante, però, che i processori che elaborano le informazioni non sono upgradabili on board (come le CPU dei PC) ed è solo l'ottimizzazione del firmware COMPATIBILMENTE con le caratteristiche operazionali e computazionali dell'hardware (che resta fisso nel tempo) che può fare la differenza nella bontà di processamento.
Ovvero come utenti degli apparecchi siamo in balia di chi sviluppa il firmware e lo ottimizza per arrivare a risultati che l'hardware può (o meno) supportare...
Con il VP-50, per quel poco che ne capisco, comunque, si è arrivati ad un'ottima piattaforma sulla quale implementare i più svariati filtri ed algoritmi di riprocessamento, ma verificarne la potenza computazionale non è proprio facile...
C.
DUBBI ANCORA NON RISOLTI:
-- Accetta il 1080p da Component (XBOX 360)?? in caso negativo, sarà possibile con un agg FW??
-- Accetta il 1080p 24fps in HDMI (futuri BL/HD-DVD)?? in caso negativo, sarà possibile con un agg FW??
-- Come gestisce il 1080p 24fps?? lo "trasforma" a 50/60 Hz all'uscita??
-- Dove posso trovare il manuale in Italiano del DVDO VP 50?? o in alternativa Inglese??
Grazie in anticipo.... spero riuscirete a risolvere ttt i miei dubbi...
Manuali in inglese
http://www.dvdo.com/faq/faq_pro_man.php
Da ingresso component accetta solo 1080i, 1080p solo da HDMI.
http://www.dvdo.com/pro/pro_cf.php
La logica programmabile è molto più flessibile.
Non sò se la capacità elaborativa è sufficiente per implementare due filtri, specialmente per segnali Full HD.
Speriamo che siano implementati almeno per i segnali SD.
Questi segnali probabilmente hanno difetti più evidenti come le trasmissioni SKY, digitale terrestre e qualche DVD con basso framerate.
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
grazie per la risp...
e per il 1080p 24fps si sa qlc???
Quello posso confermartelo io sia in ingresso 24p che in uscita a 48p.
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
davvero??? con cosa lo hai provato?? Power Strips??
ottimo!!!
se in ingresso riceve 24fps lo può "trasformare" a 1080p 50 o 60HZ in uscita??? in caso ke il monitor non accetti in ingresso 24fps o suoi multipli...
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
scusa la mia ignoranza :ave: ma potresti spiegarmi cosa hai detto....
cioè ho capito molto poco!!
grazie per la pazienza...
Sono uscito a 48 (si può ovviamente uscire a 50/60) ed entrato a 60.Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
Entrare a 24 oggi è impossibile senza htpc.