Chi ha il miglior encoder video fra: Panasonic DMR EX75 e Pioneer DVR-545HX?
Visualizzazione Stampabile
Chi ha il miglior encoder video fra: Panasonic DMR EX75 e Pioneer DVR-545HX?
Ciao raga,
dopo una lunga serie di indagini ho visto che il Pana75 è quello che si avvicina di più alle mie esigenze in fatto di dvd recorder, avrei solo un paio di domandine:
1) ho letto che non esiste una funzione di auto-chaptering, se si registra su HD o direttamente su dvd (a prop, è possibile?) il titolo viene poi "authorato" come capitolo unico, confermate?
2) Se si registra su HDisk e poi si edita, è vero che volendo passare il tutto su dvd-r(w) con la funzione "flexible-recording" si deve masterizzare a 1x, cioè aspettare, se non mi ricordo male, circa 56' per scrivere i 4.7 Gb?
Grazie a tutti
E' così, ma puoi aggiungere i capitoli successivamenteCitazione:
Originariamente scritto da alec966
naturalmente puoi registrare direttamente su dvd
SI, ma non sarei così sicuro sui 56'Citazione:
Originariamente scritto da alec966
non ho mai cronometrato perchè normalmente lo faccio di notte, ma credo che lo faccia in tempo reale, cioè 2 ore ogni 2 ore di filmato
Ti confermo anche che il Pana ha RGB passante anche da spento
ciao
errore:cry:Citazione:
Originariamente scritto da alec966
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da alec966
io ho il modello precedente, ma credo abbia le stesse funzioni a parte il DTT.
Sul mio, se è attivata la "registrazione rapida", il trasferimento di una registrazione da HD a DVD ad alta velocità è possibile qualsiasi sia la qualità scelta, compreso quindi la "flexible recording".
Credo quindi che valga anche per il dmr75.
Mandi
Il problema è che la modalità FR non è disponibile per le registrazioni effettuate con l'extlink, che ad esempio nel mio caso, sono la maggioranza
Quindi quasi sempre registro in SP
Il concetto che è alla base del FR è che, partendo ad esempio da una registrazione in SP di 4 ore, per masterizzare il tutto su un dvd alla massima qualità possibile, occorre ricodificare e quindi il tempo necessario è pari alla durata del filmato
Poi siamo d'accordo che se registri in LP e copi alla stessa qualità su dvd, puoi farlo in alta velocità
Quindi metti che io vada di fretta e che voglia registrare diretto su dvd, (magari per vedere il film da qualche altra parte...) i capitoli possono essere aggiunti...ma quando, in fase di finalizzazione? o l'auto-chaptering "postumo" è solo x il passaggio da Hd a dvd?Citazione:
Originariamente scritto da apscal
Thx Ev'1
Esatto, puoi fare le modifiche solo al file su HD e poi masterizzare il dvdCitazione:
Originariamente scritto da alec966
Mandi
Questi sono i risultati di Test fatti da riviste specializzate Tedesche cui ci si puo' fidare non come quelle Italiane, su varie marche di DVDRecorder, Panasonic ne esce grande vincitore, e in particolare il DMR EX75 ha vinto 8 premi contro 1 del tanto decantato in questo Forum Pioneer 545hx. http://www.etest-heimkino.de/test_wi...r_mit_hdd.html
Bene, bene vedo che anche il mio "vecchio" 65 se la cava bene :DCitazione:
Originariamente scritto da maxcicco
Meglio così.
Mandi
il mio pana eh65 fa i capitoli in modo automatico ogni x minuti (non ricordo più quanto).Citazione:
Originariamente scritto da alec966
Per quanto riguarda il flexible recording, non è possibile trasferire il filmato ad alta velocità in quel modo. In quel caso, come è stato detto poco sopra, è necessario usare la velocità standard, che dipende dalla lunghezza del filmato/i. Cioè se devo registrare da hd a dvd in flexy un filmato di 3,5 ore, l'apparecchio ci mette 3,5 ore. Se è da 1,5 ore, ci mette 1,5 ore...
Chissà se fa altrettanto anche il dmr ex55...visto che, con tutto il rispetto per le vostre creaturine, ma io di 250Gb non saprei proprio che farmene, francamente troppi, visto che registrerei su Hd per trasferire via via su dvd, e, sull'altro fronte, mi sembra che il Pana ex75 per cui stavo oramai facendo la boccuccia :bimbo: sia un pò scomparso da tutti i radar, almeno quelli degli shop online italiani.Citazione:
Originariamente scritto da iceman314
Sempre che qualche piccola vedetta laziale* (*Abitante nella regione Lazio ;) ) non l'abbia avvistato nei dintorni di Roma :D
Purtroppo noto con estremo dispiacere che il dmr ex75 e' sparito dalla circolazione. Non si trova nei siti online e nei negozi specializzati.
Qualcuno sa se forse deve essere rimpiazzato da altro modello?
Insomma chi sa qualcosa ci informi.
grazie
qualcuno sa dove posso trovare info dettagliate magari con immagini sul nuovo 57 ?
è vero che fà l'upscaling fino ai 1080p?
grazie a tutti