Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Scusa, forse era meglio scrivere "voce del menù"..Cmq intendevo proprio il panel adjust: a cosa servirebbe allora :confused:
E il tuo su che valori è settato?
Se non ricordo male quel menu' era presente anche sul 900, spostando i valori 0-9 veniva regolata la luminosita', credo ma non sono sicurissimo.
In questo nuovo modello sembra non succeda nulla, non ho cercato in giro se si hanno notizie al riguardo.
Mi pare 4-6-6, di default.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanarduz
Confermo il lampeggio in eco-mode
Si, fai una prova come ho fatto io.
Lo lasci almeno un paio di ore su normal, io l'ho fatto ieri e per le seguenti 7-8 ore non ha piu' lampeggiato in eco.
Nulla di definitivo, ma potrebbe anche essere una soluzione... ripeto che lo stesso problema si era presentato anche con il 900, risolto in quel modo.
Certo e' che questa macchina lo inizia a fare molto presto e soprattutto in molti modelli, mi verrebbe da pensare nella maggioranza.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Mi pare 4-6-6, di default.
Ciao
Ma questi valori a quali colori si riferiscono? V-B-R ?
E x quanto riguarda la asimmetria dei pannelli? I vostri sono perfetti o hanno +0- la stessa mia sfasatura? Mi piacerebbe saperlo anche x capire fino a che punto si può considerare una tolleranza accettabile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Ma questi valori a quali colori si riferiscono? V-B-R ?
Si.
Citazione:
E x quanto riguarda la asimmetria dei pannelli? I vostri sono perfetti o hanno +0- la stessa mia sfasatura?
Di perfetti non ne esistono, il mio rientra nel pixel, ho postato qualche immagine a inizio thread.
Ciao
-
Ragazzi, STOP!!!
Questo e' il thread ufficiale dell'ax100, per il co-buy esiste la possibilita' di farlo senza problemi, ma non in questo thread, dove si scrive del VPR in questione e non dell'eventuale interessamento a un acquisto di gruppo.
Mi raccomando, evitiamo ulteriori OT.
Grazie.
-
Ho piu' o meno deciso di prendere il mio primo vpr e leggendo le varie prove/recensioni avrei scelto il panny ax100.
Una delle caratteristiche che mi attira e' il fatto di poterlo utilizzare in un ambiente non completamente oscurato (lo monterei in salotto)
Qualcuno che lo ha preso mi puo' dire come si comporta realmente il vpr in una stanza non completamente buia?
Grazie
Daniele
-
eccomi
salve a tutti io sono ivo, e voglio comprare un proiettore, mio fraterllo gia tiene il panny 900, ed è molto contento, io visto che al prezzo che ha pagato lui posse permettermi il pt-ax 100 credo proprio che me lo comprerò.il problema è che vivo in brasile, a fortaleza, dite che me lo possono spedire fino a qui?.
-
Citazione:
Originariamente scritto da danypd69
Ho piu' o meno deciso di prendere il mio primo vpr e leggendo le varie prove/recensioni avrei scelto il panny ax100.
Una delle caratteristiche che mi attira e' il fatto di poterlo utilizzare in un ambiente non completamente oscurato (lo monterei in salotto)
Qualcuno che lo ha preso mi puo' dire come si comporta realmente il vpr in una stanza non completamente buia?
Grazie
Daniele
Ti posso assicurare che si vede cmq molto bene: io vengo da un Infocus 4800 e la differenza è abissale, sptto in termini di luminosità. Il mio schermo è un base 200cm con guadagno 1.2 posto a 4 m dal vpr, punto di visione a 3.8 m : con tv 32" acceso + luce post al punto di visione da 40w si vede perfettamente. Ultima nota: ho le pareti verniciate di giallo....
Vai tranquillo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Ti posso assicurare che si vede cmq molto bene: io vengo da un Infocus 4800 e la differenza è abissale, sptto in termini di luminosità. Il mio schermo è un base 200cm con guadagno 1.2 posto a 4 m dal vpr, punto di visione a 3.8 m : con tv 32" acceso + luce post al punto di visione da 40w si vede perfettamente. Ultima nota: ho le pareti verniciate di giallo....
Vai tranquillo:D
Perfetto, ora sono piu' convinto :)
Grazie
Daniele
-
Thread ripulito, i messaggi OT relativi al co-buy sono stati spostati
Siete pregati, tutti, di fare attenzione a rimanere in topic, come gia' avevo avvertito ieri.
Grazie.
-
Oggi ho provato a fare il test del Merighi e.....ecco il famoso lampeggio :mad: :mad:
Quello che non ho capito è se questo può essere considerato un difetto per cui interviene la garanzia o è meglio lasciare tutto così e "sopportare" l'anomalia (non l'ho ancora notata durante la visione di dvd normali..)..
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Oggi ho provato a fare il test del Merighi e.....ecco il famoso lampeggio :mad: :mad:
Quello che non ho capito è se questo può essere considerato un difetto per cui interviene la garanzia o è meglio lasciare tutto così e "sopportare" l'anomalia (non l'ho ancora notata durante la visione di dvd normali..)..
Secondo me, da quello che leggo in giro, e' un difetto presente in tutti o comunque nella maggioranza dei nuovi panny.
Soltanto in questo thread siamo gia' in 3 ad averlo avuto.
Per quanto mi riguarda sarebbe un difetto che non tollererei a lungo, anche se e' vero che in modalita' normale sparisce il lampeggio.
Al momento (sono a oltre 50 ore) da almeno una trentina di ore non si e' ripresentato piu il difetto, prova anche tu a fare quello che ho gia' consigliato e cioe' di lasciarlo un paio di ore in modalita' normale.
Per il resto non centra il DVD di Merighi, o altri DVD, quando fa il difetto lampeggia anche se guardi SKY o qualsiasi altra sorgente.
Ciao
-
Scusate, per un non addetto ai lavori, in cosa consisterebbe questo fantomatico "lampeggio" durante un utilizzo "normale"? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tirpitz
Scusate, per un non addetto ai lavori, in cosa consisterebbe questo fantomatico "lampeggio" durante un utilizzo "normale"? :confused:
Nulla di drammatico, in teoria.
Nella normale visione di un film ti puo capitare di vedere, soprattutto nelle scene statiche, la luminosita' non costante che appunto "lampeggia" (o vibra se preferisci), anche se in maniera quasi impercettibile, variando di intensita' piu volte al secondo.
Ripeto, nulla di drammatico, non e' neppure detto che te ne accorgi, MA se te ne accorgi potrebbe essere un problema che richiama la tua attenzione.
Ciao
-
Ho letto di questo lampeggio (alias flickering) anche su avsforum e sembra che molti AX-100 ne soffrano (un utente ne ha addirittura cambiati tre e tutti cin lo stesso problema) e solo con la lampada in modalita' eco. Pero' ho anche letto che con l'utilizzo pian piano a qualcuno si e' attenuato o sparito del tutto.