Visualizzazione Stampabile
-
Mi fa piacere leggere questa prova su tomshw, proprio perche' il confronto finale prima di acquistare il 40x2000 l'ho fatto con il philips 42pf9731 che personalmente ritengo il top della gamma philips e non altri modelli "premiati",e non e' possibile fare "propria" la recensione del 42 per chi ha il 37,non funziona in questo modo, tantomeno tra questi 2 modelli che di comune hanno solo la marca.
(ne avevo gia' parlato in qualche post), qualche considerazione personale:
Dalla prova devo intendere che se non si fosse notato sul sony questo "rumore video" sarebbe stato considerato il migliore!?!:D :D
Io questa sera mi sono messo durante la proiezione di "MADAGASCAR" a 30 cm, spiegando ai famigliari che cosa cercavo di notare sul TV, inutile dire che non ho notato nulla e non mi hanno risparmiato di farmi notare che se c'e' un po' di rumore e' dentro la mia testa!!!
Forse il test non e' stato effettuato mappando 1:1 ?? Anzi nella prova non si menziona per niente, eppure non e' da sottovalutare come feature.
Per quanto riguarda l'importanza di avere 1080i o 1080P oppure solo HD-ready di discussioni se ne sono fatte tante, pero' nella rece c'e' scritto:
"....Tuttavia dovete pensare che un televisore è fatto per durare quantomeno cinque anni, e in questo contesto l'acquisto di un Full-HD anziché un HD-Ready guadagna più senso...."
Benissimo,era la mia previsione e quindi ho preso un 1080P, cosi' li ho tutti,di piu' non c'e'! :p
Per quanto riguarda la latenza che dire, siamo in linea con quello dichiarato sul G2G mi sembra che si equivalgono.
Non ho ben capito che intendano per modalita'PC non utilizzabile, io leggo benissimo. Avranno notato che in modalita' PC c'e' la funzione "TESTO" ???
Sono sorpreso della bonta' del delta tracking del sony, mi aspettavo peggio rispetto ad un pannello S-IPS, pero' manca il grafico dello spazio colore, che secondo me e' il tallone di achille di questo sony, insomma in poche parole se avete il n°82 di DVHT potrete notare che in modalita' normale il gamut non e' completamente coperto, ed e' la stessa cosa riscontrata sul grafico del Samsung F71 sulla prova di TOMSHW, quindi dovremmo essere nella stessa situazione, ed invece pare di no!! Avranno cambiato pannello negli ultimi 2 mesi sui sony??? Ogni pannello ha storia a se?? Fatto sta che mi e' capitato di leggere che il problema sui sony dell'effetto nebbia sia presente solo sui modelli distribuiti dopo settembre (il mio e' di agosto), forse qualcosa e' cambiato veramente,mah! Sono perplesso su questi test,mi sembrano insufficienti per poter fare una gradutoria,pero' e' evidente che sia acquistando il philips 42pf9731, il 40x2000 od il samsung siamo ai massimi livelli per quest'anno, inoltre manca il 42 della Sharp che aveva pieno diritto di entrare in questo test. Ed aggiungo per finire che non mi sarebbe dispiaciuta una comparativa con la serie X e W della sony, ma tanto quella nessuno la fara'.
ciao
-
Non è per cattiveria,ma in quella recensione ci sono degli errori(e delle mancanza): sul sony,ad esempio,dicono che,col pc,non si va oltre il 1366*768,il che è assolutamente falso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non è per cattiveria,ma in quella recensione ci sono degli errori(e delle mancanza): sul sony,ad esempio,dicono che,col pc,non si va oltre il 1366*768,il che è assolutamente falso.
Ti confermo invece che con il pc non si va oltre quella risoluzione, e che la visione in vga è alquanto scadente.
Per il resto invece trovo sia un ottimo televisore
-
metti 1080 p ti dira non supportata entra ed esci dal menu service e vedrai ke la accetta senza problemi ^^
-
Scusa Hermes, ma a qst punto comincio a nn capirci molto visto che ognuno dice la sua...con la serie X si può collegare un pc o un X360 via VGA a 1080p? Siamo sicuri? Da quello che avevo capito si poteva solo collegare un 360 ,ma con la serie W e nn con la X mi sbaglio?
-
no io ho letto in un altro forum che con questa procedura sia l'x ke il w prendono il 1080 p in vga...anke io ho la 360 e sto cercando di capire cosa cavolo comprare visto ke ho sia adv component che vga...ma mi serve il tv ke supporti e ho lo skazzo ke lo sharp 37 finche lo zio bill non faccia uscire 1 hdmi cable non supporta queste 2 features senno lo avrei gia' a casa e quindi sono tentato per il sammy 40 ....
scusate l'O.T
-
Citazione:
Originariamente scritto da hermes
metti 1080 p ti dira non supportata entra ed esci dal menu service e vedrai ke la accetta senza problemi ^^
Parli della porta vga o hdmi?
-
vga
component e' 1080p nativo...
-
Riporto questo post che descriverebbe come fare per avere il 1080P su VGA credo sul 40X2000,non l'ho provato, e da come vedo non sarebbe user friendly almeno per me.:p
"I've been messing around with some settings that I ran across and realized the TV does support 1920x1080 over VGA (besides Xbox360 output). Haven't tried tweaking these settings on ATi cards, but at least on nVidias with the latest ForceWare suite, you can adjust timings and values that the TV can use. These settings should work under Powerstrip, so ATi users who can't get Catalyst to display, may want to use PS instead.
Here are the settings that seem to work best so far-
Timing Standard CVT-RB
Horizontal Pixel
Front Porch 48
Back Porch 80
Sync Polarity +
Front End Active 1920
Sync Width 32
Scan Rate 66.59
Vertical Pixels
Front Porch 3
Back Porch 23
Sync Polarity -
Front End Active 1080
Sync Width 5
Refresh Rate 59.934
Pixel Clock 138.50
You will get 'Unsupported signal, adjust PC output' but you can easily close the message by pressing the 'Menu' button on the remote.
The only issues I have are running some games where the resolution seems to revert to 1400x1050 or won't display at all. Other than that, desktop use is pixel perfect with no overscan."
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Raga bellissime foto del 40x2000:;)
Sono sempre stato convinto che la x2000 fosse davvero eccezionale come qualità d'immagine....:D
Saluti myfriend
Ciao...volevo sapere come ti trovi con il tuo x2000...sono tue le foto vero??sono bellissime!!
E la qualità del nero com'è??
Delle foto sembra veramentye che nn ci si da preoccuparsi dell'uscita del x2500...tu che dici?
Ciao e grazie in anticipo
by simo
-
Ciao a tutti..volevo sapere dai possessori del Sony 40x2000 come vi trovavate??!!Dite che ci sarà così tanta differenza tra la vostra serie e la x2500???a parte qualche colore in più e l'audio??A me interessa perchè ci guarderò quasi esclusivamente materiale in hd...quali sky hd/blu-ray/ playstation3!La visione in hd com'è??E spettacolare oppure è al livello di altre marche..anche se si vede male in sd sinceramente nn mi interessa..grazie
ciao a tutti
-
Io ho il kdl40x2000 e sono molto soddisfatto.
Ti posso dire che con il materiale sd non è per nulla deludente come si sente dire da più parti. La qualità dello scaler interno non è niente male.
Con il lettore dvd collegato in component la qualità dei dvd è decisamente buona. Da quanto avevo letto mi aspettavo molto peggio. Certo devi settare per bene il sony, ma una volta a punto la qualità di visione con i dvd è molto buona.
In hd la qualità è eccellente !! Non ho avuto la possibilità di fare paragoni diretti con altre marche ma sia con sky hd che soprattutto con i blu-ray (visionati a 1080p) il livello di dettaglio è sbalorditivo, per non parlare poi dell'ottimo livello del nero che è capace di tirar fuori.
-
[QUOTE=Marco Marcelli]Io ho il kdl40x2000 e sono molto soddisfatto.
QUOTE]
Ti ringrazio..sei stato molto di aiuto..ti terro' molto in considerazione!
-
anche io mi ritengo soddisfattissimo, non ho avuto la possibilità di provare fonti hd, ma ti posso dire che già con un semplice lettore dvd (e nemmeno di qualità) riesce a stupire in positivo, idem per la xbox 360 collegata in component... qualità eccellente ;)
byez
-
Grazie ragazzi delle risposte...
speriamo che questa serie X2500 non lo surclasserà sul piano dei colori..per la tecnologia è un ottima cosa.ma non si può stare sempre dietro al nuovo modello..dopo la serie X2500 ce ne sarà sempre uno migliore,che dopo pochi mesi lo passerà sul piamo della qualità..quindi secondo me,in questo momento acquistare l'X2000 è un ottimo affare,dato che l'ho ordinato al prezzo di 2650€...spero sia ottimo in HD,soprattutto con Sky HD e i nuovi Blu-Ray (mpeg4)..
Ciao ragazzi..se avete delle foto fresche da mandarmi ve ne sarei veramente grato..ciao e buona notte :O è tardi :p